Custom import di dati
♥ 0 |
Ciao a tutti, sto sviluppando una applicazione con FM ma lo uso da pochissimo 🙂 Ho postato una prima domanda e la risposta mi ha aiutato tantissimo per cui eccomi qui di nuovo a chiedervi supporto. Il database che ho modellato serve per la gestione di pazienti ed esami per cui ho diverse relazioni molti-a-molti. Per fare un esempio e capire di cosa sto parlando, ad un paziente possono essere associate diverse provette (con numeri identificativi diversi), ciascuna provetta può poi essere associata ad uno o più esami. Ovviamente esame è un nome generico ("esame del ferro", "emocromo") , per cui può essere associato a più provette e a più pazienti. Le relazioni molti-a-molti le ho modellate con le tabelle di connessione e ho creato diverse TO che mi servono per accedere e visualizzare in modo corretto il dato. Al momento mi trovo però ad affrontare un problema che riguarda l'import dei dati. Il file che verrà usato per importare i dati è un file excel in cui ogni riga contiene tutte le informazioni su paziente, provetta, esame etc. che invece nel mio DB sono correttamente separate e legate da tabelle relazione. Ho capito che questo tipo di import va gestito con gli script a step diversi, andando a popolare manualmente le tabelle relazione e pensavo di utilizzare variabili per memorizzare temporaneamente il dato. Mi chiedevo quindi, esiste un modo per salvare in una variabile il valore di un campo in excel? Mi spiego meglio, se pensiamo alla riga di excel come ad un array io vorrei poter dire: var1 = row[3] Ovvero il terzo valore della riga associalo a var1. In questo modo potrei salvare ogni campo in una variabile e popolare le varie tabelle (fermo restando che tra un insert e l'altro devo recuperare i valori di PK che vengono generati in maniera automatica per popolare le tabelle relazione). Ho cercato a lungo in rete ma purtroppo non sono riuscita a trovare niente che mi abbia aiutata. Se non è possibile, esiste un modo per definire l'import su diverse tabelle magari specificando l'ordine dei campi? Spero di aver spiegato bene il problema e che possiate aiutarmi. Grazie mille, Stefania
Segnalato come spam
|