Le API sono diventate pane quotidiano per chiunque sviluppi qualunque tipo di linguaggio: una serie di istruzioni standard che seguono uno stesso protocollo e che permettono di interfacciarsi con potenti strumenti online.
Tutto perfetto, quindi?
Non proprio.
Non solo ogni set di istruzioni ha delle specifiche a se stanti, ma l’intero processo è totalmente fuori dall’ottica di FileMaker, tanto da sembrare arcano.
In questo corso sfateremo il mito della “complessità ” dell’utilizzo delle API e imparerai:
• quali sono gli script, le funzioni e i plugin FileMaker più utili da usare per la connessione con le API web
• di quali strumenti esterni non puoi fare a meno
• le sintassi più comuni, fra cui i differenti tipi di autorizzazione
• le metodologie per creare degli script riutilizzabili
• le trappole in cui non cadere
