• vado per punti: 1) più che altro perché non è affidabile, funziona male e non puoi gestire facilmente eventuali cambiamenti. in sostanza non hai ( e non puoi avere ) la certezza che una certa mail inviata sia stata ricevuta, cosa che con DataAPI o Odata (dove gestisci l’intera infrastruttura) invece hai. 2) in realtà no. ti servirà sicuramente una licenza di FMS, ma non necessariamente FDS. ma costa talmente poco (rispetto al resto)  che puoi tranquillamente tenerla per effettuare dei test. 3) Xcode e similia sono parte dell’Apple Developer Program. e quello ti serve, dato che devi usare il tuo certificato sviluppatore. 4) Si, certo. Ma personalmente non userei le mail come strumento di scambio dati nemmeno se mi pagassero. l’avevo fatto negli anni 90, quando le soluzioni erano molte di meno (e gli antispam molto meno invasivi) e ti assicuro che È DAVVERO UNA CATTIVA IDEA. Puoi usare indifferentemente Odata o le Data API di FileMaker Server e puoi fare i test anche sul server fornito da FDS. facci sapere! .g.