Il foundset e il contesto sono elementi centrali nello sviluppo di soluzioni FileMaker efficienti e funzionali. Questo laboratorio pratico ti aiuterà a comprendere e sfruttare al meglio queste componenti per ottimizzare il flusso di dati, migliorare la navigazione e risolvere sfide legate al multi-utenza e alla performance.

Dovresti seguire questo laboratorio se…

  • Vuoi padroneggiare il foundset: Sei pronto a esplorare tecniche avanzate per gestire record filtrati e dinamici.
  • Hai esperienza con FileMaker: Conosci la piattaforma e desideri approfondire la logica del contesto per migliorare le tue applicazioni.
  • Cerchi soluzioni pratiche: Vuoi imparare a utilizzare il contesto per ottimizzare i calcoli e gli script nelle tue soluzioni.
  • Sei uno sviluppatore FileMaker: Vuoi migliorare la gestione dei dati con approcci più efficienti e scalabili.
  • Desideri semplificare i flussi di lavoro: Sei interessato a creare soluzioni intuitive per la navigazione e la selezione dei dati.
  • Vuoi migliorare la performance: Sei pronto a utilizzare il foundset in modo strategico per ridurre il carico di elaborazione e migliorare la reattività.
  • Sei curioso di esplorare nuovi metodi: Vuoi scoprire come il contesto può influenzare i tuoi script e layout.
  • Desideri risolvere problemi comuni: Vuoi affrontare le sfide legate alla gestione dei record e al passaggio tra contesti diversi.
  • Vuoi rimanere aggiornato: Sei interessato a conoscere le ultime pratiche per sfruttare il foundset e il contesto al massimo.
  • Ti piace lavorare su casi concreti: Vuoi applicare immediatamente le tecniche apprese a scenari reali e utili.

Questo laboratorio ti offrirà strumenti pratici per gestire meglio i dati e il contesto nelle tue applicazioni FileMaker, rendendole più performanti e user-friendly.

Non iscritto

Il Corso include

  • 1 Lezione