Guru Corner (1075)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
32
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Eccomi di nuovo, lo step di script Apri nuova finestra, tra le opzioni ha "Con il formato", nel quale indicare un formato, ma a cosa serve? qualsiasi formato indico, mi apre quello dal quale viene aperta la finestra, se lo apro dal formato Anagrafica, mi apre su Anagrafica, anche se indico Contatti... Sbaglio qualcosa o è normale così? devo usare per forza "vai a formato" dopo l'apertura? Grazie @
7 Novembre 2017 21:09
Scusate, se potete, cancellate pure, al pulsante era associato uno script errato
2
risposte
41
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Ho creato un sito WordPress e di conseguenza mi sono inserito sulla tabella wp_coomebt, giusto per capirci qualche cosa, o meglio piu che altro per chiarirmi cosa può o meno fare mirrorsync, che attualmente non sto utilizzando. Mi pare di intuire che l’utilita dei vari plug in resta utile più che altro per sincronizzare i campi primary key o misbaglio? Perché da fm non vedo dei grandi problemi nel condividere dati ... già che ci sono, secondo voi, interagire con dei beacon per scopi tipo, arrivo...
7 Novembre 2017 10:31
per wp-fm concordo con te … per i beacon come ho ultimato il sito wp faccio un paio di test simulando un’evento e poi ti faccio sapere ? per ora grazie come sempre
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
2
risposte
32
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Scripting
apro una nuova domanda, in riferimento a quanto scritto da Giulio nella precedente. La domanda è questa: Ciao, come la valorizzo la variabile? o meglio, come faccio, con una variabile sola, a “verificare” che tutti i campi obbligatori sono stati compilati? potrei usare altri modi, ma siccome mi hai messo la pulce nell’orecchio, e sono molto curioso, chiedo ? @
7 Novembre 2017 19:48
Ciao e grazie, tutto chiaro e naturalmente funzionante. Non capisco però perchè dichiarare $$save nelle ultime 4 righe Imposta variabile [ $$save; Valore:1 ] Salva record/richieste[ Senza finestra ] Imposta variabile [ $$save; Valore:”” ] Chiudi finestra [ Finestra corrente ] non posso solo: Salva record/richieste[ Senza finestra ] Chiudi finestra [ Finestra corrente ] (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Scripting
5
risposte
63
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ciao a tutti, ho un grosso problema, sto lavorando ad un nuovo progetto, dopo un test sulla chiusura di una finestra (l'unica aperta di quel file), riapro il file e tutte le modifiche fatte, sia a livello di DB, che grafiche, sono andate perse, ho perso nuove tabelle, e tutta la grafica di un formato...   Aiuto, potete aiutarmi?   FMP16
1 Novembre 2017 21:59
se vuoi aprirlo da iOs, aprilo sul FMPro /Server, condividilo e aprilo da iPhone mediante apri remoto ? per la finestra mi sembra un serio candidato al premi UCAS (Ufficio Complicazione Affari Semplici) se usi – come pare – una versione di FM successiva alla 14 :). Puoi decidere direttamente sul comando Nuova finestra se consentire (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
50
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Salve a tutti, lavoro con FMP13 e ho creato un db con queste tabelle: 1- anagrafica_pazienti 2- terapia_domiciliare 3- anamnesi_remota 4- esami_strumentali Naturalmente le tabelle 2, 3 e 4 sono relazionate alla 1 in base a un ID_Paziente. La compilazione dei dati avviene grazie a dei portali inseriti in una struttura a schede, come posso organizzare il formato per la stampa della “cartella clinica” in modo da avere le sezioni delle tre tabelle che adattano la loro ampiezza in base al numero dei ...
30 Ottobre 2017 18:13
Come al solito, sempre ricco di spunti! Volendo evitare “per partito preso” la soluzione 4, credo farò un mix dei vari consigli: – in effetti non c’è bisogno di un record per ogni item dell’anamnesi remota, è sufficiente un unico campo testo, perciò ho già una tabella in meno – volendo evitare di stampare il (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
0
risposte
22
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 8 anni fa da unknown
Vi riporto un problema avuto di recente, ho cercato in giro senza trovare riferimenti in merito Soluzione con privilegi di accesso ai record custom, basati su variabili $$ Procedura in qualche modo deprecata, ma va bene ... Quindi l'accesso è regolato da calcoli del tipo ContaRicorrenze ( Un_certo_campo; $$account) > 0 or $$admin = 1 Quindi se sei admin o l'admin scrive il tuo account sul record va bene, altrimenti non hai accesso Testato dopo lo sviluppo => funziona Messo su FMS 16 => ...
domanda inviata 8 anni fa da
10
risposte
87
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ciao, oltre a seguirvi sempre, ogni tanto espongo qualcuno dei miei problemini In questo caso ho 2 tabelle, una anagrafica e l'altra pianificazione correlata dal campo id_anagrafica=id_pianificazione Ho necessità di avere una pianificazione, nel tempo, per questo per ogni record nella tabella pianificazione associo un giorno diverso, suddiviso per 9 aule che sono formate da campi multipli: aula 1, 2 e 3 sono 10 ripetizioni, aula 4, 5, 6, 7, 8 sono 4 ripetizioni, aula 9 30 ripetizioni le persone ...
23 Ottobre 2017 19:26
o anche una tabella globale con data globale, dipende molto dal tipo di soluzione. Ad esempio se serve un prospetto mensile con la quantità di persone per sala per turno per giorno conviene una tabella (che potrebbe anche essere giorno/turno, ma dipende dalla moderazione dati). .g. .g.
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
113
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Buongiorno, avrei bisogno di esportare in excel dei record, però devo mettere come primo rigo le intestazioni (personalizzate) dei campi. Senza cambiare il nome del campo nel database o crearne di nuovi come posso fare? Grazie, Alessandro (FMS/FMPA 16)
26 Ottobre 2017 14:19
alla fine ho optato per creare una tabella di trasferimento come da te suggerito, così riesco meglio a gestire le esportazioni e dei calcoli che sono subentrati dopo ? Grazie
domanda inviata 8 anni fa da
3
risposte
37
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
È normale che la funzione Get (DriveSistema), se eseguita da FileMaker Server 16.02 su MacOsX, non restituisca nessun risultato? Grazie
19 Ottobre 2017 18:27
ma un calcolo del genere pare brutto? Mi sembra più semplice che andare a cercare il drive… let([ txt=Get(PercorsoTemporaneo); d=”/”]; mezzo(txt; posizione(txt;d;1;2); Lunghezza ( txt )) )
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
2
risposte
106
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Mi sto chiedendo in questi giorni se per tenere sincronizzati i dati di una soluzione filemaker, nella fattispecie un listino prezzi di lampade che vorrei pubblicare su un sito web autogestito ... (basato sul framework WordPress) ... sia indispensabile l'impiego di plug.in tipo wordpressfilemakersolutions o similari oppure si possa gestire la cosa autonomamente. In parole povere, io aggiorno il mio listino prezzi e questi si riflettono lato pagine web, sulla realtiva scheda del prodotto ... Mi s...
19 Ottobre 2017 15:59
resto a occhi aperti allora ?
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
2
risposte
45
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ciao, non ho ancora capito se la connessione a un host Filemaker Server attraverso una licenza FilemakerPro o FilemakerPro Advanced è considerata "connessione utente" ai fini della licenza FileMaker Server da acquistare o se lo sia solo una connessione con Filemaker Pro (per connessione utente). Grazie ;)
19 Ottobre 2017 14:26
È normale che la funzione Get (DriveSistema), se eseguita da FileMaker Server 16.02 su MacOsX, non restituisca nessun risultato? Grazie  
domanda inviata 8 anni fa da
1
risposta
48
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
Salve a tutti, come posso inviare una notifica ad una serie di Ipad e Iphone che utilizzano filemaker go 16 ? Dovrei fare in modo che se si avvia una Ticket da un ufficio, gli operai ricevano una notifica sul device (iphone e ipad), come potrei fare? Ho visto che esistono alcune app che lo permettono, come ad esempio push2fm.com ma mi chiedevo se con la versione 16 era fattibile senza terze parti (abbiamo filemaker server 16). Vi ringrazio tantissimo e vi auguro un buon fine settimana
14 Ottobre 2017 20:52
Buonasera, Francesco.   Devi usare una app che supporti le notifiche. Ne abbiamo parlato anche qui. Dalla App puoi anche lanciare un url utilizzando il protocollo fmp: che lanci fmgo anche eseguendo uno script o puntando a un record specifico.   Facci sapere ?   .g.
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
4
risposte
69
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
Salve a tutti ho creato un database che utilizzo su un ipad con FM GO per raccogliere dei dati offline. Parallelamente ho lo stesso file (stessa struttura) su FM server. Da FM GO riesco a importare/aggiornare i dati, eseguendo un Importa, dal file  hostato sul FM server. Tuttavia sembra non funzionare il contrario ovvero da FM GO inviare i nuovi dati, raccolti offline, con un Esporta sul file del server. Cio mi permetterebbe di sincronizzare i dati, nei due sensi nel momento in cui ho a disposiz...
14 Ottobre 2017 11:22
come ti ha detto giuseppe, si ci sono alcune tecniche. La più semplice è quella ti ti avevo descritto, ovvero creare una soluzione “ibrida”, ovvero con una parte che agisce in locale e un’altra legata alla soluzione sul server centrale,  e uno script che: – si accorge se la parte remota è disponibile – trasferisce (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
2
risposte
34
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Buon giorno, ho questa situazione (tutti i campi hanno 18 ripetizioni): In tabella "Distinta gara" ci sono: nome, tessera personale, tipo di documento (es. patente, CI, ecc.), numero e data di rilascio. Questi campi prendono i dati dalla tabella "roster" collegata in cui c'è, appunto, l'anagrafica delle persone. Quando inserisco un nome in qualsiasi ripetizione nella tabella "lavoro" escono correttamente i dati associati e nella posizione di ripetizione corretta. Il problema sorge quando sostitu...
14 Ottobre 2017 17:28
Ho provato ma i campi si comportano a seconda di quello che fa la prima ripetizione: se il giocatore ha la tessera FIGC allora vengono mostrati tutti quelli con la tessera, altrimenti viene cancellata in tutti. Stessa cosa avviene per gli altri campi
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
40
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ciao a tutti! Domandina veloce: con fm 15 e' possibile ricavare uno specifico dato da sito web? Mi spiego: tramite script ho bisogno che il DB acquisisca il valore del prezzo dell'oro al grammo da un sito. Prendendo un sito di attività finanziarie qualsiasi è facile reperire l'informazione. A me servirebbe inserirla all'interno di un campo nel mio DB. Ho provato con "inserisci da url",tramite delle API di uno di questi siti ("https://www.quandl.com/api/v3/datasets/LBMA/GOLD.xml?api_key=5LfVnK-R-...
12 Ottobre 2017 03:18
Caro Giulio, sei sempre prezioso. Funziona tutto alla perfezione, sia come hai inserito sia come ho poi modificato con altri url. E’ un mio primo approccio a questo tipo di operazioni, mi serviva proprio una mano!! Grazie ancora  
domanda inviata 8 anni fa da