Come integrare AI, ricerca semantica e API in soluzioni reali con FileMaker
📽️ Oltre 2 ore di contenuto
🎓 6 lezioni pratiche
📝 Quiz finale di autovalutazione
👨🏫 Con Giulio Villani
FileMaker sta veleggiando sulle onde dell’intelligenza artificiale. Ma tra marketing, buzzwords e hype, è difficile capire cosa si può fare davvero.
“Su 100 risposte ne tengo 6. Ma sono 6 che mi fanno risparmiare ore.”
Questa Masterclass ti guida in modo pratico e strutturato nell’integrazione dell’AI nelle tue soluzioni, con esempi concreti, script reali e considerazioni su performance, costi, limiti e buone pratiche.
Dalla ricerca semantica con embedding alla connessione con ChatGPT, passando per strategie di progettazione e flussi su database di migliaia di record.
Come ha detto Giuliano Iacobelli – VP di Claris – all’ultimo Claris Engage:
“L’intelligenza artificiale sarà utile solo se sarà usabile.”
🎓 Lezioni incluse nel corso
✅ Lezione 1 – AI & FileMaker: da dove iniziare davvero (senza perdersi nella teoria)
I tre approcci concreti: CoreML, API, ricerca semantica. Cosa puoi fare oggi, cosa no, e perché ha senso partire con i piedi per terra.
✅ Lezione 2 – Modelli, Token e Vettori: i concetti chiave per usare davvero l’AI in FileMaker
LLM, embedding, vettori, token e costi. Come scegliere il modello giusto e perché un prompt efficace vale più di mille righe di codice.
✅ Lezione 3 – Embedding e Ricerca Semantica in FileMaker: come farla funzionare davvero
Struttura dei dati, contenitori vs testo, indicizzazione e cosine similarity. Una guida completa per rendere la ricerca semantica davvero utile.
✅ Lezione 4 – Ricerca Semantica in Azione: come FileMaker trova ciò che non è scritto
Esempio reale su dataset con migliaia di record. Ricerche in linguaggio naturale, ordinamento per rilevanza, gestione multilingua.
✅ Lezione 5 – Embedding su 45.000 record con FileMaker Server: strategia e struttura
Come preparare una base dati grande (e già attiva) all’integrazione dell’AI. Script server-side, tabelle parallele, flussi efficienti.
✅ Lezione 6 – API, ChatGPT e domande vere sull’uso dell’AI
Risposte vere a domande vere: come si collega ChatGPT? Quanto costa? Si può generare un layout FileMaker con un prompt?
Con commenti concreti e (auto)critici:
“La parte difficile non è collegarlo. È fidarti dei dati che ti restituisce.”
🔍 Cosa impari davvero in questo corso
- Integrare l’intelligenza artificiale in FileMaker 21 con modelli veri, non teorici
- Usare la ricerca semantica con embedding nativi e cosine similarity
- Collegare ChatGPT e DALL·E via API con script riutilizzabili
- Gestire i token (e i costi) in modo sostenibile
- Impostare una strategia di aggiornamento embedding su 10.000+ record
- Riconoscere i limiti reali dell’AI e scegliere quando non usarla
💡 Perché ti serve questo corso
- Perché i clienti te lo stanno già chiedendo
- Perché le promesse dell’AI non bastano più: servono cose che funzionano
- Perché FileMaker ora ha strumenti potentissimi che pochi sanno usare
- Perché puoi integrare tutto senza rifare la tua app da capo
- Perché ti basta capire dove ha senso — e dove no — per risparmiare tempo (e figuracce)
“Non serve inseguire l’intelligenza artificiale. Serve capire dove può portare valore concreto, oggi.”
Contenuto del Corso
