Perché usare FileMaker: i motivi di una scelta

Sono trascorsi quasi 20 anni da quando ho iniziato ad usare FileMaker.

Durante tutti questi anni non vi nascondo che mi sono posto più volte domande del tipo:

Farò bene ad usare FileMaker?

Questo applicativo ha un futuro?

Sto investendo il mio tempo nel modo migliore, o tra qualche anno questo programma sparirà dalla circolazione?

Questo software mi offre possibilità di crescita personale e professionale?

C’è qualcun altro che usa FileMaker o sono uno dei pochi che lavora su questa piattaforma?

Insomma: tante domande che hanno posto più volte il dubbio (non a caso il titolo di questa rubrica) riguardo alla scelta di adottare FileMaker e di continuare a lavorarci negli anni. 

Ebbene, devo dirvi che tutte le mie domande hanno sempre trovato una risposta positiva. Oggi più che mai, dopo quasi 4 lustri, sono qui a scrivere articoli, a decantare le qualità di FileMaker e a condividere questa passione, continuando con crescente entusiasmo in questa mia avventura.

Ed io questo entusiasmo ve lo voglio trasmettere. E voglio togliervi ogni dubbio, qualora ne abbiate, per darvi conto di quelle che oggi sono i motivi di una scelta felice: quella di aver iniziato a lavorare con FileMaker vent’anni fa, e di continuare a farlo con passione ancora oggi.

Per cui alla domanda “perché usare FileMaker?” io rispondo così:

  1. Perché per iniziare non occorre una laurea in informatica o avere conoscenze di sistemi matematici. FileMaker è una piattaforma particolarmente user friendly e si presta ad un uso immediato. Provate a fare un primo vostro piccolo DB e vi accorgerete che è possibile ottenere da subito risultati più che soddisfacenti.
  2. Perché lo potete usare sia su Mac sia su Win. FileMaker non vi vincola qualora dobbiate scambiare o condividere il DB con amici e colleghi. Addirittura, Filemaker può essere condiviso simultaneamente con i due sistemi operativi in un’architettura Server/Client: mentre un utente usa il DB con un Mac, un secondo operatore può contemporaneamente condividere lo stesso DB attraverso un PC Win.
  3. Perché c’è dietro un’azienda che lavora costantemente per tenere FileMaker al passo coi tempi con nuove funzioni sempre più comode, complete e performanti. Certo, da un lato c’è il fatto che non stiamo parlando di un software open source (c’è un costo di licenza da pagare). Dall’altro però ci sono ingegneri e programmatori che di professione mantengono e migliorano periodicamente FileMaker, garantendo quindi la costante manutenzione e la continuità del prodotto stesso.
  4. Perché FileMaker vi darà sempre pane per i vostri denti, nel senso che lavorerete con una piattaforma che vi permetterà di crescere e di far crescere la qualità dei vostri applicativi, offrendovi sempre nuovi obiettivi e nuove scoperte anche dopo anni di esperienza e di uso.
  5. Perché Filemaker vi darà la possibilità di affinare la vostra capacità di affrontare i problemi e di risolverli. FileMaker vi offrirà la possibilità di arrivare alla soluzione di un determinato problema in più modi: potrete trovare quella efficace e veloce, ma anche quella più tortuosa e dispendiosa. Tutte le soluzioni andranno bene (tutte le strade portano a Roma). Ciò che resterà di prezioso sarà la vostra crescita personale, la crescente capacità di analizzare un problema guardandolo sotto diversi aspetti, cerando la soluzione cambiando ogni volta la prospettiva. E questo è un valore aggiunto del tutto personale che resterà sempre con voi.
  6. Perché non sarete soli in questa avventura. Ci sono tanti forum e siti dedicati su cui aprire discussioni e confrontarsi, primo fra tutti Filemaker Guru, dove troverete articoli, spazi di confronto, la possibilità di avere consulenze specifiche, corsi e seminari formativi. E perché no: anche l’occasione di trovare nuovi amici con cui condividere le vostre imprese.

Questa è la mia esperienza, la mia passione, la mia piccola storia. A voi tutti l’augurio di poter trovare con FileMaker altrettante soddisfazioni e occasioni di crescita personale.

Vuoi migliorare le tue capacità di analisi e soluzione dei problemi di sviluppo FileMaker? Il Guru Coaching ha le risposte per te! Acquista le tue ore di coaching senza preoccupazioni: ti consiglieremo noi il guru più adatto al tuo problema!




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
80
vis.
domanda inviata 11 mesi fa da
aggiornato 11 mesi fa da
6 Giugno 2024 09:47
Grazie per la segnalazione. Era un errore nella descrizione, il meetup è corretto. :) .g.
domanda inviata 11 mesi fa da