Campi Multipli

Campi Multipli

0
0

Buongiorno
Sono un po’ di giorni che combatto con i campi multipli, non riesco ad uscirne, chiedo un grande aiuto a tutti.
Dovrei popolare una parte del campo multiplo in base ad un (Numero) Settimana Inizio e un (Numero) Settimana Fine.

Descrizione:
Data Inizio : Campo formato Data
Data File : Campo formato Data
SettimanaInizio: Ricavo numero settimana dalla Data Inizio (numero)
SettimanaFine: Ricavo numero settimana dalla Data Fine (numero)
Tempo : Campo multiplo [56]

Funzione:
Dovrei popolare i campi “Tempo” inserendo un valore “X” nel campo [X] uguale al numero dalla settimana di inizio fino al campo [X] uguale alla settimana di fine.

Ringrazio in anticipo
Enrico

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 9, Risposte: 8)
Domanda inviata 8 Agosto 2017 05:04
75 vis.
0
Domanda privata

Grazie Giulio

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 9, Risposte: 8)
Risposta inviata 8 Agosto 2017 18:42
0
Domanda privata

Puoi  applicarla al campo multiplo, utilizzando praticamente lo stesso calcolo:

Dichiara([
s=Espanso(data inizio);
start=SettimanaAnno ( s );
e=Espanso ( data fine );
end=SettimanaAnno(e)
];
Get(NumeroRipetizioneCalcolo)≥ start and Get(NumeroRipetizioneCalcolo)≤ end
)

e imponendo uno sfondo del colore che preferisci.

dai una occhiata anche qui e qui, se ti interessa approfondire l’argomento.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 8 Agosto 2017 18:30
0
Domanda privata

Buonasera Giulio
Ti ringrazio della pronta risposta, ti chiedo cortesemente di volermi spiegare come impostare la formatazione condizionale, lo so che rimane più bello.
Grazie
Enrico

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 9, Risposte: 8)
Risposta inviata 8 Agosto 2017 18:19
0
Domanda privata

Buongiorno, Enrico.

dovrebbe bastare un semplice calcolo sul tipo:

Dichiara([
s=Espanso(data inizio);
start=SettimanaAnno ( s );
e=Espanso ( data fine );
end=SettimanaAnno(e)
];
If(Get(NumeroRipetizioneCalcolo)≥ start and Get(NumeroRipetizioneCalcolo)≤ end; “X”; “”)
)

ma perché la “X” come valore?
Se è semplicemente per info è più bello usare la formattazione condizionale ????
facci sapere!

.g.

 

 

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 8 Agosto 2017 16:58