obbligare l’inserimento dei dati

obbligare l’inserimento dei dati

Categoria:
0
0

apro una nuova domanda, in riferimento a quanto scritto da Giulio nella precedente.

La domanda è questa:

Ciao, come la valorizzo la variabile? o meglio, come faccio, con una variabile sola, a “verificare” che tutti i campi obbligatori sono stati compilati? potrei usare altri modi, ma siccome mi hai messo la pulce nell’orecchio, e sono molto curioso, chiedo ?
@

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 33, Risposte: 65)
Domanda inviata 6 Novembre 2017 10:45
32 vis.
0
Domanda privata

Ciao e grazie, tutto chiaro e naturalmente funzionante.

Non capisco però perchè dichiarare $$save nelle ultime 4 righe

Imposta variabile [ $$save; Valore:1 ]
Salva record/richieste[ Senza finestra ]
Imposta variabile [ $$save; Valore:”” ]
Chiudi finestra [ Finestra corrente ]

non posso solo:

Salva record/richieste[ Senza finestra ]

Chiudi finestra [ Finestra corrente ]

Grazie

@

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 33, Risposte: 65)
Risposta inviata 7 Novembre 2017 19:48
0
Domanda privata

Buongiorno, Alessandro.

per leggibilità, riporto la mia risposta precedente:

Oppure puoi  utilizzare uno script  trigger SuSalvataggioRecord : in quel caso ti basta uno script semplice sul tipo:

if[evuoto($$save)]
Esci dallo script[false]
end if

In questo caso, se la variabile $$save non è valorizzata, lo script blocca sia il salvataggio che la chiusura della finestra (ricordati di specificare nelle opzioni di formato di salvare il record automaticamente). La variabile è globale perché va dichiarata nello script associato all pulsante che chiude la finestra solo se tutte le condizioni sono rispettate.

La variabile $$save la dichiari nello script che è associato ai pulsanti e che gestisce il salvataggio (che è anche lo stesso che controlla tutti i cavata). Qualcosa tipo:

Vai al campo [ tuocampo ]
#serve per confermare l’inserimento del valore nell’ultimo campo. puoi usare anche un vai all’oggetto

#caveat
If [ condizione1 ]
Imposta variabile [ $error; Valore:”descrizione errore” ]
End If

If [ condizione2]
Imposta variabile [ $error; Valore:if(evuoto($error); “- descrizione errore”; $error& ¶ & “descrizione errore” ] End If

#qui metti tutte le condizioni

If [ not EVuoto($error) ]
Mostra finestra personalizz. [ Titolo: “Attenzione”; Messaggio: “Riscontrati i seguenti errori:” & “¶¶” &$error& “¶¶ Impossibile continuare la procedura¶¶”; Pulsante predefinito: “Annulla”, Assegna: “Sì” ]
Esci dallo script [ ]
End If

# fine caveat

Imposta variabile [ $$save; Valore:1 ]
Salva record/richieste[ Senza finestra ]
Imposta variabile [ $$save; Valore:”” ]
Chiudi finestra [ Finestra corrente ]

 

 

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 164)
Risposta inviata 6 Novembre 2017 11:14