giulio.villani
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Mac : invia evento per mail html su Thunderbird predefinito." 7 mesi fa
Più che invia evento puoi provare Applescript. Mi sembra la cosa meno arrangiata su mac (non mi fido assolutamente di nessuna interazione diretta fra FM E TB). Smtp di FileMaker non mi fido minimamente per invii professionali. google vuole oauth2. Puoi pure farlo ma adesso il grant è più complicato e ti fa perdere parecchio tenpo in fase di…Leggi di più
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Mac : invia evento per mail html su Thunderbird predefinito." 7 mesi fa
non usare thunderbird su mac. temo sia l’unica. Non è più indicato come compatibile da anni (credo almeno 10). .g.
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Nessun risultato da ricerca semantica su fm 21" 7 mesi fa
devi per prima cosa effettuare l’embedding dei vettori  nel campo su cui cerchi (ovvero quello che viene confrontato con il campo g_vettore. l’embedding dei dati e la ricerca degli stessi devono usare lo stesso modello. facci sapere! .g.
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Doppio server Filemaker" 7 mesi fa
mah, temo che sia qualcosa di molto difficile, se non impossibile. 🙂 se vuoi due server devi avere 2 IP interni. Se vuoi che entrambi gli IP rispondano allo stesso IP pubblico devi impostare porte diverse (il che significa ad esempio che la porta 5004 dell’ip viene indirizzata sulla porta 5003 del server interno), ma non puoi modificare la…Leggi di più
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Esportare PDF contenitore da diversi record" 7 mesi fa
se sei su windows mbs+dynapdf oppure baseelements e pdftk. su mac puoi usare direttamente le librerie di sistema. .g.
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Esportare PDF contenitore da diversi record" 7 mesi fa
Si.
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Esportare PDF contenitore da diversi record" 7 mesi fa
si. mediante plug-in o tool terzi a riga di comando. .g.
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Calcolo giorni trascorsi tra date di record differenti" 8 mesi fa
Mah. In se non è conplesso. In sintesi; – prendi tutti i record con la stessa chiave esterna in ordine di data (relazione, autorelazuone o script). La relazione di baee già ce l’hai – vai al primo -controlli se il record successivo é asiacente (mediante relazione di controllo).  Se si memorizzi i giorni. – fai la stessa cosa per i record…Leggi di più
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Calcolo giorni trascorsi tra date di record differenti" 8 mesi fa
Per conteggiare più righe con date adiacenti ti servono due relazioni (una per la sola chiave esterna, una che controlla il record successivo/precedente) un paio di calcolati di servizio e script o calcolo con while. .g.
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Calcolo giorni trascorsi tra date di record differenti" 8 mesi fa
autorelazione per: B::chiaveesterna=B::chiaveesterna E B: al= B::campocalcolato dal-1 quel punto se esiste un record prendi il Dal” della relazione. devi fare pure la relazione contraria per NON calcolare il totale dell’altro record (se fai il totale su uno dei due devi ignorare l’altro). Puoi anche fare al contrario e calcolare sul primo…Leggi di più
- Load More