Douglas Wallis e il Futuro di FileMaker: Claris è il Jedi del Low-Code?

Roma, 2024.

Il meteo? Perfetto.

Il pubblico? Pronto a scoprire.

L’atmosfera? Elettrica.

Entra in scena Douglas Wallis, il nostro Cavaliere Claris, armato di PowerPoint e di un carisma tale da far sorridere persino un Vulcaniano.

La sua missione? Portarci in un viaggio nel futuro di FileMaker e convincerci che Claris non solo tiene il passo con i tempi, ma li sta anticipando di anni luce.

Spoiler: ci è riuscito.


Una nuova speranza per gli sviluppatori FileMaker

La sessione è iniziata con la presenza calorosa e magnetica di Wallis sul palco (sul serio, qualcuno gli proponga un TED Talk). Non si è limitato a parlare del futuro di FileMaker: ce l’ha dipinto davanti agli occhi. E che colori! Aggiornamenti audaci, integrazioni senza soluzione di continuità e una piattaforma così flessibile che potrebbe insegnare yoga.

https://youtu.be/fLwuQXca57k

Ma oltre al lato tecnico, Douglas ha lasciato cadere perle di saggezza.

Ad esempio: sapevi che Claris sta puntando tutto sul low-code? Ovviamente sì. Ma sentirlo definire come un modo per “trasformare gli sviluppatori nei supereroi di cui le aziende hanno bisogno” è tutta un’altra storia.

Chiamatelo genio del marketing o fascino nerd—comunque lo chiamiate, io sono rimasta conquistata.


🎥 Curioso di vedere Douglas Wallis all’opera?
Il video completo della sessione è disponibile gratuitamente sul sito della Rome FileMaker Week! Iscriviti Ora


La Roadmap: più avvincente di un film Marvel

Pensi che le roadmap siano noiose? Ripensaci.

Wallis è riuscito a rendere gli “aggiornamenti della piattaforma” eccitanti come una scena post-credit del Marvel Cinematic Universe.

Ecco il “TL;DR” (Too Long; Didn’t Read — in breve, il riassunto per chi ha fretta):

  • Integrazione AI: FileMaker diventa più smart, e no, non tenterà di conquistare l’umanità (forse).
  • Strumenti Cloud migliorati: Perché tutto è meglio nel cloud, inclusa la possibilità di farti bello su Slack.
  • Sviluppo guidato dalla comunità: Claris ti chiede cosa vuoi. È come un libro “Scegli la tua avventura”, ma con il codice.
  • Usabilità per tutti i livelli: Che tu sia un Padawan o un Maestro Jedi, FileMaker ti copre le spalle.
https://youtu.be/4AJdsxryIYA

Perché la visione di Douglas conta

Non si tratta di chiacchiere aziendali, giuro.

Claris vuole davvero renderti la vita più semplice—e anche più divertente.

Che tu stia gestendo una piccola impresa, occupandoti dell’IT per una mega-corporation o sviluppando app nel garage di tua madre (ti vediamo, guerriero), gli aggiornamenti sono pensati per mantenerti al top del tuo gioco.

E non dimentichiamo la community. Douglas ha sottolineato come il futuro di Claris sia intrecciato con i suoi utenti. Pensatelo come una grande riunione di famiglia nerd, ma senza le domande imbarazzanti tipo “Che lavoro fai?”.

https://youtu.be/RWQVa7zCtY4

La mia opinione personale

Il recente “vibe” di Claris è qualcosa che apprezzo davvero. Ultimamente sono dappertutto—canali dei partner, conferenze, podcast—con un entusiasmo che sembra fresco e contenuti che catturano. Certo, è marketing, ma non sembra vuoto o troppo auto-celebrativo. Piuttosto, c’è un tono socievole e colloquiale che rende tutto più autentico.

Forse è solo la mia ossessione per l’idea dei Claris People, ma per me queste persone dovrebbero sembrare tangibili, accessibili, e fondamentali per creare un ponte tra sviluppatori e azienda. E ora Claris sembra sposare questa mentalità in modo eccellente.

Questa svolta mi fa riconsiderare la piattaforma stessa. Nonostante le tante novità moderne, Claris fatica ancora a ottenere il riconoscimento che merita in mercati come quello italiano. Tuttavia, questa nuova attenzione al legame umano mi dà speranza che siano sulla strada giusta.


Conclusione: Claris è il Gandalf dello sviluppo low-code?

Mentre Douglas ha concluso la sua sessione con un epico “Questo è solo l’inizio,” era chiaro: Claris sta definendo lo standard per lo sviluppo low-code.

Che tu sia qui per la tecnologia, l’innovazione o solo per vantarti su LinkedIn di aver partecipato, è innegabile l’energia e l’entusiasmo attorno al futuro di FileMaker.

Quindi, Claris è l’Ordine Jedi del low-code? Forse.

O magari è il Gandalf.

In ogni caso, una cosa è certa: il futuro è più luminoso di una spada laser al Comic-Con.

E sinceramente? Siamo felici di farne parte.


🔓 Guarda il video completo gratuitamente!
Vuoi immergerti nelle intuizioni di Douglas Wallis su Claris? Accedi alla registrazione della sessione sul sito della Rome FileMaker Week. Iscriviti gratuitamente cliccando qui!




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
65
visite
domandato il 8 months ago da
modificato il 8 months ago da
6 Giugno 2024 09:47
Grazie per la segnalazione. Era un errore nella descrizione, il meetup è corretto. :) .g.
domandato il 8 months ago da