FileMaker 19, una questione di stile

Il formato di file .fmp12, introdotto dalla versione 12 di FileMaker, ha portato molte novità. La novità principale, a livello di interfaccia è stata l’introduzione di temi e stili per tutti gli oggetti di formato, gestiti mediante CSS, già standard per le pagine utilizzate dai browser web.
Inizialmente la reazione fu molto tiepida, in parte per i difetti gioventù del nuovo sistema, ma soprattutto perché il nuovo sistema stravolgeva il precedente metodo di lavoro, e di fatto forzava gli sviluppatori a convertire tutte le interfacce, con un grande dispendio di tempo.
Alla fine il tempo e gli sforzi hanno dato ragione a Claris: attualmente i temi e gli stili sono un potente strumento che permette di velocizzare molto il lavoro e anche le prestazioni del file, sia in WebDirect che utilizzando Pro/Go, al prezzo di costringere lo sviluppatore a essere più ordinato.
Claris stessa continua a migliorare versione dopo versione. La versione 19 porta una piccola ma ma preziosa aggiunta: permette infatti di copiare (e incollare) gli stili presenti nei segmenti della Barra dei pulsanti.

Sembra una cosa trascurabile, ma può fare risparmiare un sacco di tempo, e aiuta molto nel continuo lavoro di rendere i propri temi sempre più flessibili e utilizzabili, aggiungendo o modificando gli stili necessari.
Se ti serve aiuto per raffinare il tuo stile ci trovi sul FileMaker Guru Corner, il nostro forum e nella nostra meravigliosa community Facebook FileMaker Developer Italia dove facciamo assistenza gratuitamente. Se invece hai bisogno di un preventivo per una consulenza, mandaci una email (team@fmguru.it)!
Responses