- Guru Corner
- Campi, formati e reportistica
Risposte
																
																	Visite
											
															
						Domanda
						
				2
                        risposte
                    44
                        vis.
                    
                    domanda inviata 2 anni fa da the_geekiol-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 2 anni fa da the_geekiol-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buon giorno, ho una serie di record che riportano, tra le altre cose, le scadenze delle visite mediche dei giocatori di una squadra di calcio. Ovviamente, le scadenze sono distribuite tra i vari mesi dell'anno. Non riesco a creare uno script o un modo da assegnare ad un bottone per far sì che vengano presentate le scadenze del mese in corso ed un altro, eventualmente, per il mese successivo. Le date sono nel formato italiano (gg/mm/aaaa). Qualcuno può aiutarmi? Grazie
    
            
         
            
                the_geekiol-it                9 Febbraio 2023 11:07
            
            
                Utilizzando il sistema delle relazioni sono riuscito ad ottenere lo scop.   Grazie            
        12
                        risposte
                    151
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da dolloxlibero-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buongiorno. Ho realizzato un db dove realizzo delle fatture. Ho creato un formato tipo Elenco con tutte le fatture emesse con il relativo campo calcolato (Totale) di ogni fattura. Nel momento inserisco inserisco il campo del totale fuori dal corpo del formato (es. Intestazione) mi restituisce solo il totale della prima fattura in elenco e non quello complessivo. Cortesemente, potreste indicarmi come muovermi? Grazie anticipatamente. Dollox
    
            
         
            
                giulio-villani                23 Gennaio 2023 08:55
            
            
                Se non rimuovi il flag dall'opzione "Numero di serie" è difficile che non mostri un numero di serie :D .g.            
        3
                        risposte
                    72
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da gmgorinime-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Script Trigger
                
            
            
            
            
        Non riesco a trovare il modo per gestire le scadenze di un canone di locazione che il 5 di ogni mese in modo da ricordarmi che l'affitto non è stato pagato. C'è una funzione specifica? Grazie
    
            
         
            
                giulio-villani                9 Dicembre 2022 14:24
            
            
                probabilmente il problema è nell'if all riga 5 (invece di pagamenti::oggi puoi usare get(datacorrente) ). tuttavia questo script ha un paio di buchi: che succede ai pagamenti dei giorni precedenti, se non ti connetti tutti i giorni? probabilmente ti converrebbe visualizzare tutti i pagamenti in scadenza dalla home mediante una relazione (ad esempio inserisci la (leggi di più)            
        5
                        risposte
                    102
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da salvovitalihotmail-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Portali
                
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti, sono un neofita di Filemaker ed ho un problema che purtroppo non riesco a risolvere. Vorrei creare un automatismo che mi permettesse di copiare i valori di un campo separati da virgola in un portale. Cerco di essere più preciso; ho un campo che contiene più valori separati da virgola (valore1, valore2, valore3, etc...) e vorrei copiare il valore1 sulla prima riga di un portale il valore 2 sulla seconda riga etc..per il momento ho creato un campo calcolato dove sostituisco le ...
    
            
         
            
                giulio-villani                4 Dicembre 2022 22:23
            
            
                Con un loop all'inizio puoi eseguirlo per tutti i record insieme! :) .g.            
        1
                        risposta
                    66
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Formattazione Condizionale e NascondiSe
                
            
            
            
            
        Ciao Ho un campo dove viene inserito del testo tramite copia/incolla da word Gli utenti non utilizzano lo stesso font e la stessa dimensione è questo crea problemi di visualizzazione dei caratteri che "correggo" tramite formattazione condizionale Il problema nasce nel momento in cui esporto il contenuto del campo in pdf che mi restituisce dimensione e font originali del copia/incolla Vorrei poter esportare il contenuto del campo con il font alle dimensioni che mi servono. ogni mio tentativo purt...
    
            
         
            
                giulio-villani                18 Novembre 2022 22:14
            
            
                la cosa più semplice (per lo sviluppatore) è educare l'utente a usare command/control z subito dopo avere incollato, così da rimuovere le formattazioni. In seconda battuta puoi usare le funzioni di stili per rimuovere tutto (funziona ma non sempre). Terza opzione, usi un editor di testo JS (tipo il componente aggiuntivo di FileMaker) e una (leggi di più)            
        4
                        risposte
                    90
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da s-cadinugmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Grafici
                
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti. Vorrei sottoporre il seguente questo. Il programma di gestione di una ditta che affitta appartamenti contiene la tabella delle prenotazioni con i campi: 'id'          codice alfa numerico che identifica l'appartamento 'affitto'    importo dell'affitto 'raffitto' = Totale di 'affitto' La produzione degli appartamenti viene rappresentata con un istogramma che in ascisse riporta il campo 'id' e in ordinata 'rimporto'. L'istogramma sarà ordinato in ascissa secondo l'ordine alfabe...
    
            
         
            
                giulio-villani                18 Novembre 2022 22:10
            
            
                si, è normale. E la funzione che hai utilizzato è la più corretta. Questo comportamente è dato dal fatto che EseguiSQL restitiusce la notazione americana dei numeri, quindi con . al posto della virgola come separatore decimale. Ma dato che in italiano una cifra del genere è interpretabile solo come testo, il motore di calcolo (leggi di più)            
        5
                        risposte
                    115
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da capuanoprotezionecivile-to                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Web Viewer
                
            
            
            
            
        Salve a tutti - Sono autodidatta da tempo e mi sono sempre arrangiato più o meno bene. Questa volta ho bisogno di aiuto, spero nel vostro AIUTO. Sono molto impegnato nel Volontariato di Protezione Civile Piemontese e posso confermare che sono riuscito a creare alcuni applicativi che (in modo particolare) in questi quasi 3 anni di Covid-19, sono stati utilissimi. - Ho messo in piedi un piccolo server con FMServer 18 e attivato WebDirect. Tutto ottimamente bene, almeno fino a quando abbiamo inseri...
    
            
         
            
                giulio-villani                18 Ottobre 2022 15:27
            
            
                Si, Protezione Civile. sono felicissimo di vedere FileMaker in uso in uno degli ambiti che reputo più adatti alla piattaforma: una risposta rapida e flessibile a bisogni anche improvvisi. complimenti per la tenacia e il sogno realizzato! .g.            
        3
                        risposte
                    88
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da nicorchotmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Web Viewer
                
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti, ho un database Filemaker e vorrei poter dare l'opportunità ai miei clienti di accedere, ognuno alla propria pratica, per vederne lo status in tempo reale. Naturalmente ad ognuno verrebbe assegnato un login e una password (che Filemaker già genera automaticamente). Ho dato un'occhiata in rete ed ho visto che si potrebbe utilizzare il servizio Filemaker Webdirect. E' un servizio aggiuntivo a pagamento? E quale sarebbe la procedura per poter attivare  il tutto? Ci sarà un'app ch...
    
            
         
            
                giulio-villani                11 Ottobre 2022 15:35
            
            
                Quello che scrivi sembra formalmente corretto. per capire se ci siano problemi va vista la configurazione del server :) facci sapere! .g.            
        1
                        risposta
                    30
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da eugenio-meliadogmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Script Trigger
                
            
            
            
            
        Buongiorno, ho una scheda utente con i seguenti campi: N. Badge, Cognome e nome, Anno emissione Isee e Importo Isee dichiarato. Avrei bisogno di uno script da collegare al pulsante + che faccia si che nella stessa scheda aggiunga un nuovo Anno emissione Isee e importo dichiarato. come potrei fare?
    
            
         
            
                giulio-villani                21 Settembre 2022 20:52
            
            
                Buongiorno, Eugenio. Dipende molto dalla struttura del tuo database. Probabilmente ti converrebbe creare una tabella apposita per gli anni e gli importi, correlata per n_badge alla tabella personale. in questo modo ti basterebbe creare un nuovo record correlato per inserire quanti anni vuoi. facci sapere! .g.            
        2
                        risposte
                    60
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da marika-bortolinyahoo-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da marika-bortolinyahoo-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Salve, sono Marika e mi trovo in difficoltà su una "stupidaggine", o così credo sia. Ho creato un gestionale per il rilevamento degli orari dei dipendenti con Filemaker Pro, ora però vorrei bloccare i capi data e ora dei rilevamenti subito dopo averli inseriti (la data compare in automatico e l'ora appare con il tap del campo). Come posso fare? Vi ringrazio in anticipo
    
            
         
            
                marika-bortolinyahoo-it                7 Luglio 2022 15:22
            
            
                Avevo letto di questa possibilità in altri thred, ma diventava un pò macchinoso, almeno per me. Nelle mie parecchie prove... ho risolto sovrapponendo un pulsante (invisibile) con uno script apposito in cui dapprima mi rileva l'ora e poi salvando l'inserimento, blocca la digitazione del campo. è più facile a farsi che a dirsi. Ringrazio molto (leggi di più)            
        1
                        risposta
                    182
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buongiorno come va? Ho un problemino per il quale non sono riuscito a capire come impostarne il ragionamento per ottenere il risultato voluto In pratica ho la necessita di identificare il numero della settimana di un qualsiasi mese ottenuto tramite ricerca di una data, prendendo come riferimento il giorno del sabato Faccio un esempio: l'inizio della prima settimana di questo mese ha 2 giorni del mese di maggio ma siccome il sabato "cade" a giugno allora la considero la PRIMA settimana del mese d...
    
            
         
            
                giulio-villani                15 Giugno 2022 23:52
            
            
                a occhio mi viene in mente un calcolo del genere: Dichiara([ s=latuadata; v = GiornodiSettimana(Data(Mese ( s );1;Anno ( s ))); w= If(v=v;v; v+7-v); x=w+7; y=x+7; z=y+7; zz=z+7; a=Giorno ( s ) ]; Casi(a < w; 1; a < x; 2; a < y; 3; a < z; 4; a < zz; 5; 6) ) (leggi di più)            
        2
                        risposte
                    77
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da helpwithmypcoutlook-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da helpwithmypcoutlook-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buonasera a tutti... volevo capire quanto potesse essere fattibile realizzare un sistema di "promemoria personale" per un prossimo appuntamento. Mi spiego meglio... ho un elenco pazienti con relative visite.. volevo fare in modo di poter inserire un campo note all'interno di una visita per poter ricordarmi di rivalutare alcune cose nella seduta successiva. Esempio, nella visita di oggi inserisco che il paziente ha emicrania. Nella visita successiva che vado a creare per quel paziente vorrei mi s...
    
            
         
            
                helpwithmypcoutlook-it                12 Giugno 2022 17:49
            
            
                Ciao Giulio, alla fine ho puntato per un campo dove scrivo l'annotazione della visita corrente nel formato delle visite. Poi un campo calcolato nella scheda del paziente basato su SQL (metterlo lì era l'unico modo per farlo funzionare poi non so perché ma ho visto che così facendo funzionava) che praticamente ricava tutte le note (leggi di più)            
        1
                        risposta
                    28
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da s-visinonigmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti. Ho implementato uno script di ricerca di determinati valori fra varie tabelle utilizzano anno e mese desiderati. L'anno di ricerca viene preso da un menu a tendina da lista valori creata da tabella più popolata (per avare il range più ampio possibile del DB). Per ora ho 2020, 2021, 2022, "Altro...". Quest'ultima voce, in via preventiva, qualora non comparissero tutti gli anni desiderati (si sa mai...) l'utente può inserire una anno a sua scelta. E qui casca  l'asino: se l'ute...
    
            
        
    
    
            2
                        risposte
                    70
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da marsan910gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da marsan910gmail-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buongiorno, Cerco una soluzione per il mio problema. Ho un campo Testo e un campo numerico, vorrei creare uno script che mi ripeti il campo testo tante volte quanto il valore inserito nel campo numerico. Esempio: Se nel campo testo scrivo "Prova" e nel campo numerico scrivo "3" mi dovrebbe dare come risultato: "ProvaProvaProva" Praticamente, in questo caso, ripetuto 3 volte. Chi può aiutarmi, grazie.
    
            
         
            
                marsan910gmail-com                14 Maggio 2022 17:10
            
            
                Ciao Giulio, Grazie di cuore. Il tuo script è perfettamente funzionante ed è quello che volevo. Sei un grande.            
        3
                        risposte
                    41
                        vis.
                    
                    domanda inviata 3 anni fa da s-visinonigmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 3 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti. Capita non di rado che nei miei script si passi parecchie volte da un formato all'altro e viceversa per necessità di recupero dati e calcoli senza avere la necessità di visualizzare i formati dei passaggi intermedi anche se con la potenza di calcolo di oggi si arriva istantaneamente al formato finale senza accorgersi dei passaggi intermedi. Ma... non esiste una strada per poter lavorare temporaneamente su un formato senza che venga visualizzato (seppur senza accorgersene)? Mi...
    
            
        
    
    
             
		