Condivisione dati (183)




Risposte
Visite
Domanda
0
risposte
1
visita
Sii il primo a rispondere
domandato il 29 minutes ago da
Categoria: FileMaker Server
Livello di difficoltà: Elementare
buongiorno, non riesco più a visualizzare gli script quando sono nell'admin di fm21, "programma>crea programma" inserisco l'utente e seleziono il db ma non vedo gli script, grazie per l'attenzione, maurizio filemaker version 21 windows server 2019
domandato il 29 minutes ago da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
14
visite
domandato il 1 months ago da
modificato il 3 weeks ago da
Categoria: Condivisione dati
sto realizzando un gestionale per una azienda che ha 240 dipendenti, ogni dipendente ha accesso solo ai suoi dati e non a quelli degli alti. Mi manca però la funzione per fare accedere gli 8 supervisori solo ai dipendenti che fanno capo a lui. Suggerimenti?
24 Dicembre 2024 09:26
in realtà si. ti conviene avere: una tabella utenti, usata per creare e gestire gli utenti una tabella utenti_join correlata con utenti che mostri chi è supervisore di chi dopodiché basi i formati su una tabella globale in cui usi un campo globale in cui piazzi gli account visibili e che usi come chiave di (leggi di più)
domandato il 1 months ago da
Categoria: Condivisione dati
0
risposte
21
visite
Sii il primo a rispondere
domandato il 2 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno a tutti! Non riesco a risolvere un problema che abbiamo con alcuni tablet android che utilizzano FM tramite webdirect. Funziona tutto bene ma se un utente non utilizza il tablet per parecchio tempo, parliamo come tempi di un'ora o superiore, quando va a cliccare un qualsiasi tasto non succede nulla, non fa le operazioni che dovrebbe fare e non ritorna nemmeno nella schermata di login come se si fosse disconnesso. I tablet non vanno in standby, il timeout da fm server è molto più di un...
domandato il 2 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
26
visite
domandato il 4 months ago da
modificato il 4 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
ho un problema con FileMaker Cloud . Ho una app postata e abilitata a Webdirect che non riesco a raggiungere tramite browser . In pratica un utente esterno non può accedere al file . Ho letto che FileMaker Cloud non supporta la homepage di Webdirect, infatti digitando il classico URL https://miodominio/fmi/webd mi porta al centro di controllo e solo utilizzando le credenziali registrate di Claris (ID Claris) è possibile aprire il file sia con Filemakerpro che con Webdirect. Ho inoltre letto che ...
18 Settembre 2024 15:27
Buongiorno, Luigi. La soluzione più semplice è non usare FileMaker Cloud, ma spostarsi su un diverso fornitore di Hosting. Anche se FileMaker Cloud è semplice da configurare, è anche molto limitato. .g.
domandato il 4 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
0
risposte
23
visite
Sii il primo a rispondere
domandato il 4 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno, abbiamo pubblicato (tramite un proxy interno) il server di filemaker con web direct, da esterno arriviamo al dominio e vediamo logo filemaker con scritta  'Filemaker database server Website' (stesso comportamento che abbiamo sulla lan), se proviamo ad accedere da esterno ad un db (con la stessa sintassi utilizzata internamente) riceviamo invece un messaggio di errore 404 (file ord directory not found), internamente invece arriviamo al login del db. Dove stiamo sbagliando? Cosa possia...
domandato il 4 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
3
risposte
45
visite
domandato il 5 months ago da
modificato il 5 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
Ciao a tutti. Per un cliente vorrei: - prelevare le mail non lette (BE_Plugin) - elaborarle - spostare quelle elaborate in una cartella sempre su server Per fare quest'ultima operazione non ho capito se con BE_Plugin si riesce oppure può servire MailIt o 360Works. Grazie. Arnaldo
14 Agosto 2024 17:17
Grazie .g. Arnaldo
domandato il 5 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
5
risposte
138
visite
domandato il 7 months ago da
modificato il 7 months ago da
Categoria: FileMaker Server
Buongiorno a tutti, sto cercando di creare un certificato SSL con CheapSSL per un server locale (Mac OSx/Filemaker server 19.6.3.302) per poter accedere ai dati tramite ODBC/JDBC e API. Nome dominio locale: "servers-mac-mini.local" Il servizio CheapSSL mi blocca dicendo che il "nome del dominio non è valido". Qualcuno puo cortesemente aiutarmi? Grazie
27 Giugno 2024 15:14
calcola che: - SSL non influisce su ODBC/JDBC - il certificato di test Claris dovrebbe comunque permettere la gestione delle API - per quanto riguarda Webdirect, devi manualmente abilitare i browser sui client, convincendoli che non è un sito fishing. .g.
domandato il 7 months ago da
Categoria: FileMaker Server
2
risposte
48
visite
domandato il 7 months ago da
modificato il 7 months ago da
Categoria: FileMaker Server
Buongiorno a tutti, La mia situazione è questa: ho un FileMaker server 2023 che gira su Mac Studio bello potente e una ventina di client che lavorano con sei applicazioni FM residenti sul server. Il mio problema è ormai gestire in modo organico e strutturato le password per accedere alle sei applicazioni. In questo momento per ciascuna applicazione ho definito manualmente tutti gli utenti e password in Gestione Sicurezza quindi un totale di 120 definizioni. So che FileMaker server accetta l'aute...
19 Giugno 2024 23:05
Ciao Giulio, mi sembra un gran bel suggerimento. Ci provo Grazie! mario
domandato il 7 months ago da
Categoria: FileMaker Server
5
risposte
77
visite
domandato il 8 months ago da
modificato il 7 months ago da
Categoria: FileMaker Server
Buonasera a tutti, ho un problema abbastanza banale, a cui però non riesco a trovare soluzione, voglio lanciare degli script da server (su file aperti nello stesso server) in cui effettuo delle esportazioni di dati (file csv,xls che vengono salvati ed utilizzati successivamente come allegati mail o inseriti in contenitori). Gli script aperti sul server con il client filemaker funzionano regolarmente. FM SERVER versione 20.3.2.205  -  CLIENT UTILIZZATO FM 20.3.2.201 Ho già provato a cambiare perc...
18 Giugno 2024 17:04
tre possibilità: - script di sistema che controlla la cartella a intervalli regolari e sposta i file nella cartella condivisa - plugin installato sul server (come ad esempio BaseElements) che "monta" la cartella condivisa durante la sessione di script e sposta i file. ricordati che di suo FMS non vede nessuna cartella condivisa che vedi (leggi di più)
domandato il 8 months ago da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
41
visite
domandato il 9 months ago da
modificato il 9 months ago da
Categoria: Condivisione dati
Come esportare dati filemaker in caselle predefinite di excel ?
23 Aprile 2024 18:27
Buongiorno, Stefano. Tipicamente con un plugin commerciale (al momento il migliore è MBS con la libreria esterna XLib). facci sapere se tu servono ulteriori info! .g.
domandato il 9 months ago da
Categoria: Condivisione dati
1
risposta
34
visite
domandato il 10 months ago da
modificato il 10 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
avrei la necessità di inserire utente e password nell'url per accedere ad un database pubblicato su webdirect
2 Aprile 2024 16:21
non è una bella cosa. TI conviene abilitare invece l'utente guest oppure impostare il file per aprirsi automaticamente con un utente prestabilito (ovviamente con privilegi minimi). facci sapere! .g.
domandato il 10 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
31
visite
domandato il 11 months ago da
modificato il 11 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
Salve Ho un database ospitato su FM Server installato su un MAC Accedo al database da casa con il mio portatile attraverso il browser (WebDirect) Se il mio portatile è connesso alla rete wifi di casa o a qualsiasi altra rete wifi, tutto ok Se invece creo una rete con il mio smartphone (hotspot) , non riesco a collegarmi al webdirect, accedere all' Admin consolle o uplodare altri database . Questo problema l'ho riscontrato da qualche giorno, l' unica cosa che ho fatto ultimamente è stata quello d...
12 Marzo 2024 11:26
Da quello che mi dici probabilmente il provider della tua connessione vede l'indirizzo/il certificato come pericoloso e lo blocca. .g.
domandato il 11 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
22
visite
domandato il 11 months ago da
modificato il 11 months ago da
Categoria: FileMaker Server
filemaker 23 cloud e driver obdc mssql 2012 sono compatibili tra loro ?
22 Febbraio 2024 17:56
non dovrebbero esserci problemi. .g.
domandato il 11 months ago da
Categoria: FileMaker Server
2
risposte
44
visite
domandato il 1 years ago da
modificato il 11 months ago da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno, non riesco a visualizzare il totale progressivo di un campo ORA quando apro il DB con accesso condiviso (HOST su un Pc della nostra LAN), se lo apro direttamente sul mio PC invece funziona. Qualcuno sa se è un bug di FileMaker Pro 19? Grazie x la vostra attenzione. Massimo
21 Febbraio 2024 17:44
Il campo di tipo ORA è inserito per tutti i record, solo che il totale e totale progressivo non vengono aggiornati mostrando il ? . In ogni caso ho risolto modificando i 2 campi di tipo Riassunto (totale e totale progr) con risulatato numerico e successivamente utilizzando altri 2 campi CALCOLO x visualizzare i dati (leggi di più)
domandato il 1 years ago da
Categoria: FileMaker e il web
3
risposte
91
visite
domandato il 1 years ago da
modificato il 1 years ago da
Categoria: FileMaker Server
Ciao a tutti, vi scrivo perchè sto riscontrando un problema con la parte web di filemaker server 2023. Sto provando ad utilizzare la nuova versione server ma mi sono arenato su un problema, non riesco a capire dove commetto l'errore o la svista. Sto facendo delle prove per la creazione di una pagina a cui reindirizzare dopo il logout, seguo le istruzioni passo passo che ho trovato sulla guida di claris, quindi aggiungendo homeurl=... e cosi via, ma ogni volta che eseguo il logut dal database mi ...
8 Febbraio 2024 18:20
se punti a un file specifico ti conviene pubblicare una pagina HTML per file all'interno del tuo server con un form che passa le credenziali di autenticazione al file specifico. Se invece vuoi proprio editare la home devi creare un file ad hoc. fra le due opzioni la prima è decisamente più semplice. .g.
domandato il 1 years ago da
Categoria: FileMaker Server