Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
85
vis.
domanda inviata 2 anni fa da s-cadinugmail-com
aggiornato 2 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Grafici
Buongiorno a tutti. Vorrei sottoporre il seguente questo. Il programma di gestione di una ditta che affitta appartamenti contiene la tabella delle prenotazioni con i campi: 'id'         codice alfa numerico che identifica l'appartamento 'affitto'   importo dell'affitto 'raffitto' = Totale di 'affitto' La produzione degli appartamenti viene rappresentata con un istogramma che in ascisse riporta il campo 'id' e in ordinata 'rimporto'. L'istogramma sarà ordinato in ascissa secondo l'ordine alfabe...

giulio-villani 18 Novembre 2022 22:10
si, è normale. E la funzione che hai utilizzato è la più corretta. Questo comportamente è dato dal fatto che EseguiSQL restitiusce la notazione americana dei numeri, quindi con . al posto della virgola come separatore decimale. Ma dato che in italiano una cifra del genere è interpretabile solo come testo, il motore di calcolo (leggi di più)
6
risposte
106
vis.
domanda inviata 4 anni fa da elgallilibero-it
aggiornato 4 anni fa da elgallilibero-it
Categoria:
Grafici
Buona sera  a tutti, ho creato un applicativo con Fmp 19. Dovrei creare un grafico in cui i dati dell’asse x vengono calcolati secondo un campo e danno origine a una serie di colonne e un'altra serie di colonne i cui dati vengono calcolati con un campo diverso. Ho già creato i due grafici separati e funzionano bene. La mia domanda è se sia possibile unificarli in un unico grafico che rappresenti entrambe le serie. Grazie Elvio

elgallilibero-it 6 Agosto 2021 11:35
Ho zippato gli esempi e qui di seguito inserisco uno specchietto delle impostazioni del grafico. Per il 1_caso: Dati di x “Anadit_Q::Gestori controllo Nomi” 1° e unica serie “Anadit_Q::Quota Gestore" Per il 2_caso Dati di x “Anadit_Q::Cliente acquisito da" 1° e unica serie “AnaditQ::Quota Acquirente” Per il 3_caso Dati di x “Anadit_Q::Gestore controllo (leggi di più)
4
risposte
73
vis.
domanda inviata 4 anni fa da santofabianome-com
aggiornato 4 anni fa da santofabianome-com
Categoria:
Grafici
Tag:
Non capisco per quale ragione non riesca a trasformare un grafico a colonne in un grafico a torta, nè a realizzare direttamente un grafico a torta. E' come se accettasse solo un dato Dove sbaglio? potete aiutarmi? Grazie sf
1
risposta
25
vis.
domanda inviata 4 anni fa da elgallilibero-it
aggiornato 4 anni fa da elgallilibero-it
Categoria:
Grafici
Buonasera a tutti, ho creato dei campi che in tempo reale calcolano le percentuali  spettanti ai vari gestori (3), diversificate in base al fatto che il cliente sia stato acquisito e gestito dallo stesso gestore o che sia acquisito da un gestore  e gestito da un altro. Come si può vedere dall'allegato n.1, i calcoli funzionano perfettamente per 1 gestore sui 3 poiché per ogni campo dell'asse x riesco ad inserire una sola formula e non so come inserire le altre formule che permettano di creare gl...

elgallilibero-it 3 Aprile 2021 16:09
Buogiorno a tutti, ho risolto il problema modificando l'impostazione del "resoconto" e lavorando sui campi riassunto. Approfitto per farvi gli auguri di una buona Pasqua. Elvio
1
risposta
54
vis.
domanda inviata 7 anni fa da paolo-dimauromartiss-it
aggiornato 7 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Grafici
Ho un elenco di ordini che appartengono a clienti di categorie diverse. Il formato mostra il totale ordini per cliente (somma di di 2-3-20 ordini per ogni cliente) Vorrei mostrare un grafico per categorie, con in ascissa la categoria del cliente e in ordinata il valore dell'ordinato. Ho fatto diverse prove ma in ascissa, se i clienti sono 10 ottengo 10 punti, non riesco a raggrupparli per categoria

giulio-villani 2 Gennaio 2018 11:40
Buongiorno, Paolo. Se metti il grafico in un formato della stessa tabella dei dati, devi ordinare i record per il campo di raggruppamento (in questo caso categoria) e poi specificare nella sezione "origine dati" gruppo trovato corrente come "dati del grafico" e Visualizzazione del grafico quanto il formato è ordinato come "gruppi di record riassunti". (leggi di più)
2
risposte
26
vis.
domanda inviata 8 anni fa da taglia-fedeyahoo-it
aggiornato 8 anni fa da taglia-fedeyahoo-it
Categoria:
Grafici
Tag:
Buongiorno, spero di aver utilizzato il titolo corretto, ho utilizzato una delle soluzioni predefinite (fatture) tra quelle proposte da FileMaker come base del mio database. L'unica cosa che mi rimane oscura (per ignoranza personale) è come poter utilizzare la formattazione dei loro menu aggiungendone altri, mi spiego meglio. Nel tema lo sfondo dei menu cambia colore quando viene selezionato, nonostante io abbia aggiunto una nuova voce ai menu (in alto) con un copia e incolla di voci già esisten...

taglia-fedeyahoo-it 28 Novembre 2017 16:32
Ciao, intanto grazie per la risposta e chiedo scusa se magari il livello delle mie domande è molto “base”. allego la schermata della formattazione condizionale dei menu che ho (la versione di FileMaker è la 14) Non ho modo ne di modificare il nome dei menu ne appunto l’effetto cambio colore di sfondo al click (leggi di più)
2
risposte
53
vis.
domanda inviata 8 anni fa da taglia-fedeyahoo-it
aggiornato 8 anni fa da taglia-fedeyahoo-it
Categoria:
Grafici
Tag:
Buongiorno, spero di aver utilizzato il titolo corretto, ho utilizzato una delle soluzioni predefinite (fatture) tra quelle proposte da FileMaker come base del mio database. L'unica cosa che mi rimane oscura (per ignoranza personale) è come poter utilizzare la formattazione dei loro menu aggiungendone altri, mi spiego meglio. Nel tema lo sfondo dei menu cambia colore quando viene selezionato, nonostante io abbia aggiunto una nuova voce ai menu (in alto) con un copia e incolla di voci già esisten...

taglia-fedeyahoo-it 28 Novembre 2017 16:32
Ciao, intanto grazie per la risposta e chiedo scusa se magari il livello delle mie domande è molto “base”. allego la schermata della formattazione condizionale dei menu che ho (la versione di FileMaker è la 14) Non ho modo ne di modificare il nome dei menu ne appunto l’effetto cambio colore di sfondo al click (leggi di più)
4
risposte
261
vis.
domanda inviata 9 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 9 anni fa da alessandro-moscavegaoptic-it
Categoria:
Grafici
Buongiorno, ho trovato un ottima soluzione per la mia soluzione su iPad per far visualizzare delle statistiche con i file che si incrementano ogni volta che una persona aggiunge dei record. Il problema è che non riesco a capire come inserire nel codice un campo del database di filemaker. Ho trovato vari Video o Testi dove al posto del valore mettono: ' " & tabella::campo & " ' Ma a me non funziona, sapete indicarmi qualcosa? Grazie Alessandro FMP 13 / FMGo 15

alessandro-moscavegaoptic-it 24 Novembre 2016 09:09
Buongiorno Giulio, sono alla ricerca di grafici che abbiano meno spazio vuoto possibile da utilizzare. purtroppo quelli di filemaker non riesco a modificarli per eliminare lo spazio eccessivo. Se hai altre soluzioni sono aperto a nuove strade
3
risposte
30
vis.
domanda inviata 9 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Grafici
Buongiorno, ho cercato su internet ma senza rimedio, magari ho cercato male anche perchè è una cosa banale FORSE ma non riesco a capire come si possano eliminare in un grafico gli spazi ai lati. Es. ho una torta che occupa il centro, lo spazio intorno si può ridurre in qualche maniera per aver il grafico a pieno riquadro dell'oggeto? Grazie, Alessandro

giulio-villani 3 Agosto 2016 17:29
Per Jquery puoi partire dalla libreria ChartJS (opensource), ma ti serve conoscere un po di JavaScript. Come plugin ce ne sono tanti, da 360works.com a xmchart di x2max.com (secondo me il più potente e il peggio documentato, anche se lo sviluppatore è disponibilissimo e risponde rapidamente). facci sapere. .g.
9
risposte
51
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gastorrilibero-it
aggiornato 9 anni fa da gastorrilibero-it
Categoria:
Grafici
Tag:
ciao a tutti, nella definizione dei dati per un grafico FM permette di utilizzare un calcolo o un campo di riferimento; se inserisco il riferimento ad un campo esegue correttamente ma se introduco una funzione "if"  o "casi" non visualizza i dati risultanti dal calcolo, cosa sbaglio? grazie!!!!

gastorrilibero-it 11 Marzo 2016 18:23
ho provato sia con ’casi’ sia con ’if’. ho aggirato il problema in modo molto sgrauso facendo uso smodato di formati identici con nomi diversi… (che tristezza) ma ovviamente oltre ad essere un modo improprio non può essere applicato a liste valori lunghe. la necessità è a dir poco banale, faccio una ricerca per ’Paesi’ (leggi di più)
10
risposte
59
vis.
domanda inviata 10 anni fa da ricmanxgmail-com
aggiornato 10 anni fa da ricmanxgmail-com
Categoria:
Grafici
Uso FMP12. Vorrei inserire un piccolo grafico accanto a dei dati per mostrarne l'evoluzione. Lo spazio in cui lo inserisco è limitato. Quando sono andato ad inserirci il grafico mi sono ritrovato tra le mani una grande area inutilizzata e un grafico effettivo mooolto piccolo; in questo modo la Linea del grafico che vorrei vedere appare minuscola ... che in uno spazio molto grande appare ridicola e inutilizzata. Allego una immagine (ma come cavolo si allegano le immagini in questo forum??): https...

ricmanxgmail-com 31 Gennaio 2016 22:33
Allora ho provato ad utilizzare il plugin di 360Works. Non riesco a configurarlo bene e ottengo sempre errore. Faccio, come da esempio, un campo di calcolo, ci copio il codice di esempio, provo a modificare un po’ i nomi dei campi MA mi da errore… Di sicuro trascuro dei particolari… Io vorrei un grafico complesso (leggi di più)
5
risposte
41
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Grafici
Tag:
buongiorno a tutti! Ho un ennesimo quesito: ho ricavato un grafico da una tabella dove ASSE X = il tempo in hh:mm ASSE Y = temperature in gradi fin qui ok, il grafico viene mostrato. Quello che vorrei fare è mostrare due righe perpendicolari all'asse x che mi indicano l'inizio e la fine della mia prova relativa ad un campo globale con l'ora di inizio è un campo globale con l'ora di fine. Ho provato a fare diversi grafici ma nulla, potete aiutarmi?
16
risposte
45
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 10 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Grafici
Tag:
Buongiorno a tutti, Devo fare un grafico relativo a una tabella con due colonne: ore/minuti e temperature è possibile nel grafico ricavare solo un valore ogni 10 (riferito alla colotta ore/minuti) in modo che il grafico non venga troppo complesso e pesante e soprattutto che la scala valori si legga, perchè fatto come adesso su 2867 record con un valore ogni minuto è illeggibile. grazie.
evelyn-strappaveccia 19 Agosto 2015 16:02
o di relazioni, ma per quello è nacessario conoscere la struttura del file. .g.
16
risposte
39
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 10 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Grafici
Tag:
Buongiorno a tutti, Devo fare un grafico relativo a una tabella con due colonne: ore/minuti e temperature è possibile nel grafico ricavare solo un valore ogni 10 (riferito alla colotta ore/minuti) in modo che il grafico non venga troppo complesso e pesante e soprattutto che la scala valori si legga, perchè fatto come adesso su 2867 record con un valore ogni minuto è illeggibile. grazie.
evelyn-strappaveccia 19 Agosto 2015 16:02
o di relazioni, ma per quello è nacessario conoscere la struttura del file. .g.
16
risposte
61
vis.
domanda inviata 10 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 10 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Grafici
Tag:
Buongiorno a tutti, Devo fare un grafico relativo a una tabella con due colonne: ore/minuti e temperature è possibile nel grafico ricavare solo un valore ogni 10 (riferito alla colotta ore/minuti) in modo che il grafico non venga troppo complesso e pesante e soprattutto che la scala valori si legga, perchè fatto come adesso su 2867 record con un valore ogni minuto è illeggibile. grazie.
evelyn-strappaveccia 19 Agosto 2015 16:02
o di relazioni, ma per quello è nacessario conoscere la struttura del file. .g.