Collegamento Rete aziendale e File Maker Server

  • Guru Corner
  • Collegamento Rete aziendale e File Maker Server

Collegamento Rete aziendale e File Maker Server

0
0

Ciao a tutti rieccomi a richiedere il vostro aiuto per un ulteriore problema che sto avendo. Lavoro con File Maker 13 e File Maker Server 13, da quando ho dovuto installare un ripetitore di wifi perchè il mio ufficio è lontano dalla fonte ed avendo una stampante che funziona con wifi non la vedevo più. Da quando ho installato questo rpetitore quando il mio mac che ha il sistema OS X Yosemite 10.10.5 quando sono collegata alla rete aziendale con la wifi se dal mio computer tramite il software File Maker 13 chiedo di aprire “File remoto” vedo l’indirizzo del server ma nella finestra a fianco non vedo l’elenco dei files da apire, mentre se mi collego alla rete aziendale con cavo ethernet tutto funziona. Come posso risolvere questo problema?
Grazie e tanti auguri a tutti di uno splendido e ricco 2017. Saluti

Emanuela

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Domanda inviata 28 Dicembre 2016 17:37
44 vis.
0
Domanda privata

Grazie lo stesso e tanti auguri

Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 30 Dicembre 2016 12:26
0
Domanda privata

allora è qualcosa da risolvere all’interno della tua rete. temo di non poter essere di aiuto in merito ?

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 29 Dicembre 2016 18:31
0
Domanda privata

Ho controllato nelle preferenze di sistema e non ho nulla di attivato e le impostazioni di rete del computer del mio collega sono identiche, cambia solo l’indirizzo IP.

Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 29 Dicembre 2016 13:18
0
Domanda privata

preferenze di sistema >sicurezza e privacy
ci son una serie di programmini (di solito li vedi un mac osx in alto a destra nella barra dei menù). ma mi pare strano. Il mac del collega ha le stess impostazioni di rete del tuo, con numeri simili (chessò, lui 192.168.1.19 e tu 192.168.1.20)?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 29 Dicembre 2016 12:18
0
Domanda privata

Di firewall non dovrei averne, ma mi puoi indicare come vederlo? E del programma che indichi non l’ho mai sentito e non so neanche  a cosa serva.

Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 29 Dicembre 2016 11:40
0
Domanda privata

questo cambia abbastanza le cose. qualche firewall sul tuo mac, e/o programmi tipo littlesnitch?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 29 Dicembre 2016 11:34
0
Domanda privata

questo cambia abbastanza le cose. qualche firewall sul tuo mac, e/o programmi tipo littlesnitch?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 29 Dicembre 2016 11:34
0
Domanda privata

Grazie mille ma non penso sia quello perchè nel frattempo ho provato a collegarmi con il mac del mio collega anche in collegamento wifi e lui riesce a vedere i files caricati sul FM server.

Penso più ad un problema del mio computer, grazie lo stesso e tantissimi auguri a tutta la community

Ciao

Emanuela

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 29 Dicembre 2016 11:31
0
Domanda privata

mi dispiace dirtelo, ma devi intervenire sulle impostazioni del ripetitore wi-fi; c’è anche la possibilità che magari da qualche parte ci sia un firewall che non permette l’utilizzo su wi-fi di certe porte (in alcune aziende per siucurezza fanno usare su wi-fi solo le porte relative alla navigazione web e alle mail). in questo caso temo che la palla sia al responsabile IT della tua azienda: e se sei tu allora ti aspetta un lavoro abbastanza noioso ?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 29 Dicembre 2016 11:27
0
Domanda privata

Buongiorno a te, ho appena fatto la prova e anche dal browser non lo apre, quindi è un problema di redirect come dici tu, ma come lo risolvo?

Grazie

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 50)
Risposta inviata 29 Dicembre 2016 11:16
0
Domanda privata

Buongiorno, Emanuela.

può essere che il ripetitore non gestisca il traffico sulla porta 5003?

un esperimento: quando sei in Wi-fi, apri il tuo browser (safari, firefox, è uguale) e inserisci l’indirizzo diretto del file, qualcosa tipo:

fmp://indirizzoiptuoserver/nometuofile (senza estensione)

ad esempio:

fmp://192.128.1.1/indirizzario se il tuo server è all’indirizzo 192.168.1.1 e il tuo file si chiama indirizzario.fmp12.

se non lo apre è un problema di redirect sulla porta, se lo apre hai risolto il problema ?

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 29 Dicembre 2016 10:43