Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 11 anni fa da maciliatiscali-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
giulio-villani 12 Maggio 2015 23:14
buonasera, Marcello. dipende molto dal tipo di referto richiesto. non esiste in realtà una ricetta specifica. a seconda delle necessità si possono usare tabelle correlate, calcoloni o addirittura esportazioni in html. qualche particolare in più? .g.
4
risposte
32
vis.
domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com
aggiornato 11 anni fa da Evelyn Strappaveccia
Evelyn Strappaveccia 19 Maggio 2015 14:57
La FileMaker mette a disposizione diverse risorse per imparare le basi di FileMaker: ti lascio il link di un articolo che ne parla, così puoi farti un’idea https://www.filemakerguru.it/luomo-che-guarda/risorse-per-lo-sviluppo-in-filemaker-filemaker-training-series-technet-knowledge-base/
3
risposte
27
vis.
domanda inviata 11 anni fa da coccio-84gmail-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
giulio-villani 12 Maggio 2015 17:02
le tabelle correlate hanno i pregio che puoi (anzi, dovresti) specificare una chiave primaria diversa per ciascuna riga, così da poter indentificare la riga in maniera univoca per script e relazioni.