Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
30
vis.
domanda inviata 11 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 11 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it

emanuela-rozzonicreisrl-it 6 Marzo 2015 18:53
Grazie mille, ho risolto. Mi capita spesso di perdermi in un bicchiere d’acqua. Devo ricordarmi in quei momenti di abbandonare tutto andare a farmi un giro e poi riprendere e la soluzione è lì, non riesco a capire perchè vado sempre a cercare le soluzioni più complicate…. Grazie ancora e alla prossima. Saluti
2
risposte
16
vis.
domanda inviata 11 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 11 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it

emanuela-rozzonicreisrl-it 6 Marzo 2015 18:53
Grazie mille, ho risolto. Mi capita spesso di perdermi in un bicchiere d’acqua. Devo ricordarmi in quei momenti di abbandonare tutto andare a farmi un giro e poi riprendere e la soluzione è lì, non riesco a capire perchè vado sempre a cercare le soluzioni più complicate…. Grazie ancora e alla prossima. Saluti
8
risposte
33
vis.
domanda inviata 11 anni fa da fracmimlibero-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica

giulio-villani 26 Marzo 2015 17:17
se devi lavorare sui dati estesi, il fare N formati continua ad essere la migliore opzione, secondo me. ti costa del lavoro iniziale, ma poi il Db lavora per te. se vuoi un riepilogo invece, puoi lavorare di liste valori ed eseguiSQL con un sum() .g.