Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
73
vis.
domanda inviata 11 anni fa da fortunagiovannivodafone-it
aggiornato 11 anni fa da postagfranchi-it
Categoria:
Condivisione dati
Tag:

postagfranchi-it 9 Febbraio 2015 23:57
Penso che il tutto non possa funzionare. Nel tuo archivio hai le coordinate di un PUNTO che rappresenta probabilmente il centro del comune. Ma questo punto non descrive affatto l’area del comune stesso (ovvero un poligono chiuso), Quindi, dato un punto, non si determina l’appartenenza ad un comune piuttosto che ad un altro, ma solo (leggi di più)
2
risposte
48
vis.
domanda inviata 11 anni fa da lorenzo-folegatisintesys-bs-it
aggiornato 11 anni fa da renato-bertottiscali-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica

renato-bertottiscali-it 28 Gennaio 2015 21:26
Con FM13 e se i campi da sbloccare non sono tantissimi si possono creare due ricorrenze per lo stesso campo, esattamente sovrapposte, nascondendole alternativamente in base allo stato del campo ’fleggato’. P.es.: metto sul formato il campo ’Nome’ disabilitando l’accesso nel modo usa ed impostando ’nascondi oggetto se’ ’campo flag’ è uguale ad ’x’. Sovrappongo (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
Categoria:
Campi, formati e reportistica
1
risposta
41
vis.
domanda inviata 11 anni fa da giorgiosessaicloud-com
aggiornato 11 anni fa da giorgiosessaicloud-com
Categoria:
Portali

giorgiosessaicloud-com 17 Gennaio 2015 17:48
Ciao, forse ho risolto da solo, però non so se è la soluzione più ”elegante” In pratica, già sulla prima relazione ”clienti_NOLEGGIO” ho ordinato la relazione per ordine di data inizio noleggio in modo discendente. (http://www.sessa.eu/fileForum/relazione2.jpg) Per la catena di relazione, dovrei trovarmi anche il portale finale ordinato nello stesso modo. Giusto? Grazie.