Guru Corner (1080)




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
24
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
23 Dicembre 2014 13:13
se è una relazione diretta puoi anche mostrare sul formato i campi della tabella correlata, con la caratteristica che cambiano in tutti i record al cambiarli nella tabella correlata. Se invece vuoi che rimangano i dati presenti nella tabella correlata al momento della creazione del record devi creare un campo contenitore multiplo con inserimento calcolato (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
3
risposte
132
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
12 Dicembre 2014 14:30
le funzioni sono forse l’unica parte ben documentata dell’help-on-line
domanda inviata 11 anni fa da
1
risposta
22
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
10 Dicembre 2014 16:48
Buonasera, Armando. La cosa più semplice è creare un formato di resoconto con dati raggruppati per nome e cognome legato direttamente alla tabella C. In caso contrario puoi mettere in relazione la tabella C con la A per codice fiscale e periodo (C::data inizio≤ A::data e C::data fine≥A::data, dove data inizio e data fine sono (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da