Guru Corner (1076)




Risposte
Visite
Domanda
8
risposte
113
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
10 Novembre 2014 19:42
Grazie Daniele, ma ci ho rinunciato. Ho estratto una parte dell’applicazione dove mi servivano questi menù a tendina ordinati (il catalogo prodotti, per intenderci) e ho generato ex novo un’altra applicazione che svolgerà questa funzione importandone le tabelle, copiandone gli script e quant’altro, e che ad essa sarà collegata. Risolto quindi, anche se i dubbi (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
1
risposta
9
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
13 Ottobre 2014 11:43
secondo me la cosa più semplice sarebbe gestire il tutto da un formato relativo alla tabella antivirus. crei un portale sotteso alla relazione con la tabella ”attivazioni antivirus” (senza la creazione automatica dei record) e crei le nuove attivazioni mediante uno script. Lo script può essere qualcosa del tipo: If[conteggio(attivazioni antivirus::id_riga) ≥ licenze] mostra finestra (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
2
risposte
44
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da
13 Ottobre 2014 10:19
esatto. I menù personalizzati servono proprio a evitare l’utilizzo di funzioni non previste dallo sviluppatore. Dovrebbe comunque essere possibile eseguirle via script, a patto di impostarel l’opzione ”esegui script con privilegi di accesso completo”. .g.
domanda inviata 11 anni fa da