Guru Corner (1080)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 11 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da unknown
unknown 22 Luglio 2014 10:47
hai vari approcci 1. usi la formattazione condizionale per ”ingrigire” i campi o le etichette dei campi quando non sono da compilare: questo NON impedisce di compilarli ma segnala che non sarebbero da scrivere 2. usi una validazione a livello di campo: nella definizione del campo A ci metti una validazione del tipo Not EVuoto (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
3
risposte
35
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 11 anni fa da Evelyn Strappaveccia
Evelyn Strappaveccia 22 Luglio 2014 11:55
Proprio oggi abbiamo pubblicato una pillola del guru Daniele Raybaudi che forse potrebbe aiutarti https://www.filemakerguru.it/guru-in-pillole/risolvere-equazioni-matematiche-filemaker/
domanda inviata 12 anni fa da
4
risposte
81
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da unknown
unknown 19 Luglio 2014 07:49
Allora … Diciamo che il campo in cui hai i valori x e y si chiama TuoCampo Crei un campo riassunto, chiamiamolo ContaCampo, definito come Conta (TuoCampo) Crei un campo calcolato, numerico, chiamiamolo RiassumiCampo, definito come RicavaRiassunto (ContaCampo ; TuoCampo) Crei uno script che ordina i record sul campo TuoCampo A questo punto il campo (leggi di più)
domanda inviata 12 anni fa da