Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
10
risposte
53
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da
Diciamo che abbiamo un gruppo formato da un oggetto testo e da un campo (la classica etichetta del campo) Se si fa doppio click sull’etichetta la si può editare (come sempre) Quando però si finisce di modificarla l’oggetto testo resta selezionato e se si agisce sull'oggetto testo (tipo lo si duplica o si imposta grassetto, corsivo ecc)  la cosa si applica al SOLO oggetto testo, non a tutto il blocco Insomma ci si può agire come se NON fosse raggruppato Riselezionando il blocco si vede che è anco...
16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande…   ????
domanda inviata 8 anni fa da
10
risposte
45
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da
Diciamo che abbiamo un gruppo formato da un oggetto testo e da un campo (la classica etichetta del campo) Se si fa doppio click sull’etichetta la si può editare (come sempre) Quando però si finisce di modificarla l’oggetto testo resta selezionato e se si agisce sull'oggetto testo (tipo lo si duplica o si imposta grassetto, corsivo ecc)  la cosa si applica al SOLO oggetto testo, non a tutto il blocco Insomma ci si può agire come se NON fosse raggruppato Riselezionando il blocco si vede che è anco...
16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande…   ????
domanda inviata 8 anni fa da
10
risposte
56
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da
Diciamo che abbiamo un gruppo formato da un oggetto testo e da un campo (la classica etichetta del campo) Se si fa doppio click sull’etichetta la si può editare (come sempre) Quando però si finisce di modificarla l’oggetto testo resta selezionato e se si agisce sull'oggetto testo (tipo lo si duplica o si imposta grassetto, corsivo ecc)  la cosa si applica al SOLO oggetto testo, non a tutto il blocco Insomma ci si può agire come se NON fosse raggruppato Riselezionando il blocco si vede che è anco...
16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande…   ????
domanda inviata 8 anni fa da
4
risposte
83
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Buongiorno Sono un po’ di giorni che combatto con i campi multipli, non riesco ad uscirne, chiedo un grande aiuto a tutti. Dovrei popolare una parte del campo multiplo in base ad un (Numero) Settimana Inizio e un (Numero) Settimana Fine. Descrizione: Data Inizio : Campo formato Data Data File : Campo formato Data SettimanaInizio: Ricavo numero settimana dalla Data Inizio (numero) SettimanaFine: Ricavo numero settimana dalla Data Fine (numero) Tempo : Campo multiplo [56] Funzione: Dovrei popolare...
8 Agosto 2017 18:42
Grazie Giulio
domanda inviata 8 anni fa da
1
risposta
11
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da unknown
Ciao a tutti Negli anni, ho sviluppato una "applicazione" composta da decine di files e centinaia di tabelle tutte correlate tra loro che, fino all'arrivo di FM 16, lavoravano all'interno del "contenitore / finestra" di FM. Tipicamente l'applicazione lavora su 10/15 files contemporaneamente ma ora, con FM 16, ogni file si apre nella sua propria finestra obbligando l'utente a spostarle e ridimensionarle per poter seguire il flusso del lavoro, modificando sostanzialmente il modo di lavorare. Esist...
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
domanda inviata 8 anni fa da
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ciao a tutti Negli anni, ho sviluppato una "applicazione" composta da decine di files e centinaia di tabelle tutte correlate tra loro che, fino all'arrivo di FM 16, lavoravano all'interno del "contenitore / finestra" di FM. Tipicamente l'applicazione lavora su 10/15 files contemporaneamente ma ora, con FM 16, ogni file si apre nella sua propria finestra obbligando l'utente a spostarle e ridimensionarle per poter seguire il flusso del lavoro, modificando sostanzialmente il modo di lavorare. Esist...
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
domanda inviata 8 anni fa da
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ciao a tutti Negli anni, ho sviluppato una "applicazione" composta da decine di files e centinaia di tabelle tutte correlate tra loro che, fino all'arrivo di FM 16, lavoravano all'interno del "contenitore / finestra" di FM. Tipicamente l'applicazione lavora su 10/15 files contemporaneamente ma ora, con FM 16, ogni file si apre nella sua propria finestra obbligando l'utente a spostarle e ridimensionarle per poter seguire il flusso del lavoro, modificando sostanzialmente il modo di lavorare. Esist...
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Portali
Ecco uno dei miei "soliti" problemi Questa volta ho la necessità di visualizzare su unica riga di un portale 3 record di tabelle correlate Nello specifico ho le seguenti tabelle: Anagrafica (cognome, nome etc..) Anagrafica-Vestiario (id_cognome_anagrafica, id_magliette_vestiario, per visualizzare quanti hanno le magliette e viceversa) Vestiario (magliette, calze, scarpe etc..) Modelli vestiario (Marca, misura taglia) Allego un'immagine con lo schema di quello che vorrei realizzare ma non so se s...
3 Agosto 2017 17:59
Ho fatto esattamente come mi hai suggerito, ennesimo grazie, ed effettivamente ho risolto pur mantenendo le tabelle divise delle maglie, calze etc..
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Portali
24
risposte
15
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ciao a tutti, Ho un formato con 8 campi con 75 ripetizioni (il totale degli 8 campi) che compongono un turno lavorativo Nell'arco del giorno ci sono 5 turni col il totale dei campi che sale a 375 campi/ripetizioni La mi domanda è la seguente: Quando effettuo delle ricerche dei nomi inseriti nei campi di cui sopra, vorrei che il risultato (il campo) fosse evidenziato in giallo (e fin qui ci riesco con la formattazione condizionale) ma poi vorrei pure che la schermata del formato scorresse fino al...
28 Luglio 2017 09:14
Ho provato il tuo suggerimento, ma scorrere la selezione prevede (correggimi se sbaglio) che venga impostata una selezione Per impostare una selezione bisogna selezionare un campo, ma se il campo è sconosciuto o variabile, questo non è possibile Pertanto il mio problema rimane ???? Non c’è la possibilità di “andare al campo con il risultato (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
3
risposte
48
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Plug-in
Buongiorno a tutti, ho un problema con una soluzione runtime e l'istruzione "salva come PDF". Mi sono accorto solo ieri sera che questa istruzione non è compatibile con la soluzione runtime. Qualcuno saprebbe indicarmi un plugin free che mi permetta di fare la stessa cosa dell'istruzione "salva come PDF"? utilizzo mac e so che potrei fare stampa e poi salva in pdf nella maschera della stampante ma la persona che utilizzerà il programma vuole tutto semplice e veloce senza troppi click. ecco perch...
6 Febbraio 2018 16:53
Come su Mac non ce ne sono di gratuite?! https://www.macupdate.com/app/mac/49721/pdfwriter Comunque io preferisco fare il "Salva come PDF..." dalla finestra di stampa.
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Plug-in
4
risposte
98
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Salve a tutti, ho creato un formato con tabella principale e tabella correlata come portale, + campo di riepilogo. Nessun problema in fase di visualizzazione Invece quando vado in anteprima per stampare, tantissimi record non vengono inclusi, addirittura mancano diverse pagine. La stessa cosa succede creando il pdf. Ho provato cambiando varie opzioni di stampa (record corrente, record esaminati) e di struttura (definizione della sezione) ma non cambia praticamente niente. Suggerimenti? Grazie e ...
24 Luglio 2017 12:49
Funziona perfettamente Grazie a entrambi!
domanda inviata 9 anni fa da
2
risposte
35
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno, io dovrei creare una soluzione web in cui ogni utente (che definisco io a numero limitato) abbia accesso a solo i suoi dati... Come riesco a gestire questa cosa? Grazie mille in anticipo a tutti  
22 Luglio 2017 03:48
Oppure crei una serie di procedure guidate inserendo l’id dell’utente in un campo globale. Molto dipende da cosa devi fare e come. .g.
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ciao a tutti, non riesco a posizionare in altezza le finestre scheda. Ho windows 10 e fm 16 è capitato a qualcuno?
22 Luglio 2017 03:55
Calcola che se le finestre normali prendono altrzza e sinistra dal bordo del monitor, le finestre scheda le prendono dalla finestra genitore. Forse questo ti aiuta ???? .g.
domanda inviata 9 anni fa da
3
risposte
29
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
Salve a tutti, usiamo una serie di files (sempre di più): due principali in relazione con altri satelliti. Da un po' abbiamo preso una licenza server per migliorare il flusso di lavoro, ma mi trovo in difficoltà per gli accessi. In passato con versioni precedenti di fm (senza server però) avevo file in relazione che all'apertura del primo con password a necessità si aprivano i vari file senza alcuna aggiunta di accesso e ognuno con il set di privilegi dettato dal primo accesso. Ora mi trovo che ...
22 Luglio 2017 03:57
Teoricamente se cambi solo il percorso nella gestione sorgenti dati le occorrenze non dovrebbero cambiare nome. Ti conviene comunque iniziare a traghettare la soluzione verso un modrllo con il minor numero di file possibile. .g.
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Condivisione dati
2
risposte
99
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
vorrei importare i dati anagrafici dalle TS con un lettore miniLector bit4id Grazie Nunzio
25 Luglio 2017 18:22
da quello che posso vedere, la parte sinistra è esadecimale, mentre quello che serve a te sono le ultime 8 cifre sulla destra. se hai FMPA puoi usare una funzione personalizzata (non hai bisogno di plugin), se no puoi anche risolvere con uno script molto semplice.
domanda inviata 9 anni fa da