Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
aggiornato 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao a tutti Negli anni, ho sviluppato una "applicazione" composta da decine di files e centinaia di tabelle tutte correlate tra loro che, fino all'arrivo di FM 16, lavoravano all'interno del "contenitore / finestra" di FM. Tipicamente l'applicazione lavora su 10/15 files contemporaneamente ma ora, con FM 16, ogni file si apre nella sua propria finestra obbligando l'utente a spostarle e ridimensionarle per poter seguire il flusso del lavoro, modificando sostanzialmente il modo di lavorare. Esist...
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
2
risposte
24
vis.
Ecco uno dei miei "soliti" problemi Questa volta ho la necessità di visualizzare su unica riga di un portale 3 record di tabelle correlate Nello specifico ho le seguenti tabelle: Anagrafica (cognome, nome etc..) Anagrafica-Vestiario (id_cognome_anagrafica, id_magliette_vestiario, per visualizzare quanti hanno le magliette e viceversa) Vestiario (magliette, calze, scarpe etc..) Modelli vestiario (Marca, misura taglia) Allego un'immagine con lo schema di quello che vorrei realizzare ma non so se s...

maxweblive-it 3 Agosto 2017 17:59
Ho fatto esattamente come mi hai suggerito, ennesimo grazie, ed effettivamente ho risolto pur mantenendo le tabelle divise delle maglie, calze etc..
24
risposte
15
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, Ho un formato con 8 campi con 75 ripetizioni (il totale degli 8 campi) che compongono un turno lavorativo Nell'arco del giorno ci sono 5 turni col il totale dei campi che sale a 375 campi/ripetizioni La mi domanda è la seguente: Quando effettuo delle ricerche dei nomi inseriti nei campi di cui sopra, vorrei che il risultato (il campo) fosse evidenziato in giallo (e fin qui ci riesco con la formattazione condizionale) ma poi vorrei pure che la schermata del formato scorresse fino al...

maxweblive-it 28 Luglio 2017 09:14
Ho provato il tuo suggerimento, ma scorrere la selezione prevede (correggimi se sbaglio) che venga impostata una selezione Per impostare una selezione bisogna selezionare un campo, ma se il campo è sconosciuto o variabile, questo non è possibile Pertanto il mio problema rimane ???? Non c’è la possibilità di “andare al campo con il risultato (leggi di più)
3
risposte
44
vis.
domanda inviata 8 anni fa da pettinazzi-andreagmail-com
aggiornato 7 anni fa da borgobelloalice-it
Categoria:
Plug-in
Tag:
Buongiorno a tutti, ho un problema con una soluzione runtime e l'istruzione "salva come PDF". Mi sono accorto solo ieri sera che questa istruzione non è compatibile con la soluzione runtime. Qualcuno saprebbe indicarmi un plugin free che mi permetta di fare la stessa cosa dell'istruzione "salva come PDF"? utilizzo mac e so che potrei fare stampa e poi salva in pdf nella maschera della stampante ma la persona che utilizzerà il programma vuole tutto semplice e veloce senza troppi click. ecco perch...

borgobelloalice-it 6 Febbraio 2018 16:53
Come su Mac non ce ne sono di gratuite?! https://www.macupdate.com/app/mac/49721/pdfwriter Comunque io preferisco fare il "Salva come PDF..." dalla finestra di stampa.
4
risposte
89
vis.
domanda inviata 8 anni fa da bartolinirappgmail-com
aggiornato 8 anni fa da bartolinirappgmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Salve a tutti, ho creato un formato con tabella principale e tabella correlata come portale, + campo di riepilogo. Nessun problema in fase di visualizzazione Invece quando vado in anteprima per stampare, tantissimi record non vengono inclusi, addirittura mancano diverse pagine. La stessa cosa succede creando il pdf. Ho provato cambiando varie opzioni di stampa (record corrente, record esaminati) e di struttura (definizione della sezione) ma non cambia praticamente niente. Suggerimenti? Grazie e ...
2
risposte
34
vis.
domanda inviata 8 anni fa da paolo-graziagmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
Buongiorno, io dovrei creare una soluzione web in cui ogni utente (che definisco io a numero limitato) abbia accesso a solo i suoi dati... Come riesco a gestire questa cosa? Grazie mille in anticipo a tutti

giulio-villani 22 Luglio 2017 03:48
Oppure crei una serie di procedure guidate inserendo l’id dell’utente in un campo globale. Molto dipende da cosa devi fare e come. .g.
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 8 anni fa da infomassimorisca-it
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Ciao a tutti, non riesco a posizionare in altezza le finestre scheda. Ho windows 10 e fm 16 è capitato a qualcuno?

giulio-villani 22 Luglio 2017 03:55
Calcola che se le finestre normali prendono altrzza e sinistra dal bordo del monitor, le finestre scheda le prendono dalla finestra genitore. Forse questo ti aiuta ???? .g.
3
risposte
29
vis.
domanda inviata 8 anni fa da lago-filippogmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
Salve a tutti, usiamo una serie di files (sempre di più): due principali in relazione con altri satelliti. Da un po' abbiamo preso una licenza server per migliorare il flusso di lavoro, ma mi trovo in difficoltà per gli accessi. In passato con versioni precedenti di fm (senza server però) avevo file in relazione che all'apertura del primo con password a necessità si aprivano i vari file senza alcuna aggiunta di accesso e ognuno con il set di privilegi dettato dal primo accesso. Ora mi trovo che ...

giulio-villani 22 Luglio 2017 03:57
Teoricamente se cambi solo il percorso nella gestione sorgenti dati le occorrenze non dovrebbero cambiare nome. Ti conviene comunque iniziare a traghettare la soluzione verso un modrllo con il minor numero di file possibile. .g.
2
risposte
92
vis.
domanda inviata 8 anni fa da n-riccarditiscali-it
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
FileMaker in generale
vorrei importare i dati anagrafici dalle TS con un lettore miniLector bit4id Grazie Nunzio
evelyn-strappaveccia 25 Luglio 2017 18:22
da quello che posso vedere, la parte sinistra è esadecimale, mentre quello che serve a te sono le ultime 8 cifre sulla destra. se hai FMPA puoi usare una funzione personalizzata (non hai bisogno di plugin), se no puoi anche risolvere con uno script molto semplice.
1
risposta
15
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ho scoperto casualmente una grande libidine: shift-cliccando (in modalità scheda) su 2 oggetti il pannello info riporta la dimensione combinata dei 2,  utilissimissimo, come faceva in FM11 e non faceva più :)))

giulio-villani 1 Luglio 2017 19:06
non solo! ti da pure la distanza dall’alto e da sinistra (che è pure più comoda!) ???? .g.
1
risposta
10
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ho scoperto casualmente una grande libidine: shift-cliccando (in modalità scheda) su 2 oggetti il pannello info riporta la dimensione combinata dei 2,  utilissimissimo, come faceva in FM11 e non faceva più :)))

giulio-villani 1 Luglio 2017 19:06
non solo! ti da pure la distanza dall’alto e da sinistra (che è pure più comoda!) ???? .g.
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ho scoperto casualmente una grande libidine: shift-cliccando (in modalità scheda) su 2 oggetti il pannello info riporta la dimensione combinata dei 2,  utilissimissimo, come faceva in FM11 e non faceva più :)))

giulio-villani 1 Luglio 2017 19:06
non solo! ti da pure la distanza dall’alto e da sinistra (che è pure più comoda!) ???? .g.
9
risposte
54
vis.
domanda inviata 8 anni fa da architettopericoligmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Web Viewer
Ciao a tutti, vi ringrazio per l'attenzione; la mia domanda è molto semplice ma non riesco a risolverla: è possibile posizionare un oggetto (pulsante, immagine...) al di sopra di un visualizzatore web? Io non sono riuscito applicando i comandi "porta indietro" o "porta in secondo piano", come posso fare? Grazie per la collaborazione.

giulio-villani 27 Luglio 2017 01:09
Alessandro, scusa il ritardo ma l’attesa è finita: il prossimo articolo su FileMaker Guru parlerà esattamente di questo. Ancora pochi giorni e ci siamo.
5
risposte
84
vis.
domanda inviata 8 anni fa da mario-bellinielettra-it
aggiornato 6 anni fa da gilforalice-it
Categoria:
FileMaker Server
Buongiorno a tutti, vorrei sapere se a qualcuno è capitato di ricevere questo messaggio dal browser: "Could not initialize JavaScriptConnector because no JavaScript init function was found. Make sure one of these functions are defined: com_filemaker_jwpc_iwp_application_AppJavaScriptComponent com_vaadin_ui_AbstractJavaScriptComponent com_vaadin_ui_AbstractComponent com_vaadin_server_AbstractClientConnector" quando si accede a FMS (ora 16) tramite WebDirect. Purtroppo ieri di punto in bianco è su...

gilforalice-it 3 Giugno 2019 15:50
Qualcuno è riuscito a risolvere questo problema dei "cookie disabilitati"? A me succede sempre il primo lunedì del mese e sino al giorno successivo, quindi per i restanti giorni del mese funziona regolarmente. Tra l'altro, dopo la richiesta delle credenziali, accede regolarmente al server e mi elenca i file caricati. Quando poi cerco di aprire (leggi di più)
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 8 anni fa da lago-filippogmail-com
aggiornato 8 anni fa da lago-filippogmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Salve, chiedo consiglio su prossimo acquisto. In azienda ci sono 10 utenze pro 14 e una server (questa sempre aggiornata). Tutte in ambiente Win. Volendo passare/prendere almeno una licenza alla versione advance per sviluppare più speditamente, credo io debba prendere l'attuale v16. Avrò problemi nel dialogare con le altre che rimangono v14? Grazie Filippo