Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
14
risposte
113
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Portali
Ciao a tutti, sono di nuovo qui per un problemino che per i più sarà banale, ma per me... :-( Non riesco davvero a capire come fare. Dunque: Tab DDT Tab Dettaglio DDT Tab Ditte tutte correlate tra loro, tanto che sono riuscita a fare il DDT (grazie anche a voi). Premetto che per quanto riguarda gli script ci capisco poco o nulla. Ora non so come procedere... ho letto parecchie discussioni qui dentro, ma.... Vorrei che fosse strutturata così (dati principali): N° fattura che si autoincrementa aut...
19 Giugno 2017 21:33
Io pensavo di creare un formato fattura, in cui inserire i parametri (mese/anno e ditta) per cercare i record necessari, poi poter completare la fattura con numero autoincrementante, modalità di pagamento, banca d’appoggio, riferimenti in cui scrivere i DDT a cui si riferisce la fattura…. magari inserire pure un portale con i campi riassunti della (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Portali
15
risposte
34
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da unknown
Buonasera a Tutti, sono ancora qui a farvi domande, Mi trovo davanti a questo problema, ho 2 tabelle relazionate, al momento che inserisco i dati nella seconda tabella, i dati vengono importati come giusta che sia. Ma se io volessi fare un campo con valore calcolato, con un numero che inserisco io e una casella che mostra dati da altra tabella ad un preciso record, che formula posso usare??
unknown 5 Giugno 2017 22:45
Ma il codice seriale della prima tabella individua il record in maniera univoca o ci sono doppioni ? Se metto come codice 0001 dovrei poter puntare (tramite relazione) il record di Mario, pari a 69 kg
domanda inviata 9 anni fa da
5
risposte
84
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da unknown
Categoria: Portali
Buongiorno a tutti, ho un problema con la creazione di un portale con i dati filtrati da un campo testo. mi spiego: ho una tabella di anagrafiche (tabella1) con varie persone inserite. ogni persona può seguire uno o più marchi i quali vengono segnati nel record della persona tramite una casella di controllo. la lista dei marchi è presa da una anagrafica marchi, quindi una lista dinamica e non statica. in una seconda tabella (tabella2) ho un campo di ricerca di nome marchio che è legato alla stes...
unknown 27 Maggio 2017 18:50
mando file per spiegarmi
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Portali
3
risposte
20
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da unknown
Domanda banale, ho un campo indicatore data e ora, voglio creare un campo calcolato che mi "filtri" il suddetto campo per la data odierna ma con qualsiasi orario Ho inserito nel calcolato If ( CampoIndicatoreDataeOra =Indicatore data e ora ( Get ( DataCorrente ); Ora ( "*"; "*"; "*")) ; 1 ; 0 ) ma non funziona. Come dovrei procedere Grazie per l'aiuto
unknown 26 Maggio 2017 10:35
Non sono un guru degli operatori di ricerca ma credo te la possa cavare con l’indicatore di range “regolare” (i 3 puntini) , quindi Trova nel campo Indicatore DataOra 26/5/2017 12:00:00 … 26/5/2017 20:00:00 g.
domanda inviata 9 anni fa da
5
risposte
50
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Ciao Giulio, non riesco a risolvere il problema che ti ho descritto al corso....ho  il capo ingredienti che può contenere vari ingredienti, deve essere unico se gli stessi ingredienti sono già presenti solamente se lo sono tutti e tre. esempio: ingrediente 1 : cit (va bene) ingrediente 2: Mit (va bene) ingrediente 3: cit - mit (va bene) ingrediente 4: cit - mit - urea (va bene) se inserisco un ingrediente 5: cit - urea - mit non va bene perché già esistente (ingrediente4) se inserisco un ingredi...
25 Maggio 2017 17:30
son riuscito a risolvere senza fp…facendo un cercaesost al contrario ci ho piazzato una x(potevo anche fare””) al posto degli a capo… CercaeSost (SortValues ( Refila ( CercaeSost ( Conservanti::Conservante;[ “-“; ¶]; [” “;””])); 1); “¶”; “X”)   sembra funzioni:)
domanda inviata 9 anni fa da
6
risposte
24
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Motore di calcolo
Buongiorno a tutti Come al solito vi propongo uno dei miei problemi "stupidi" Tabella A anagrafica: Id, Cognome, Nome, etc... Tabella B cassetti (relazionata alla tabella A id=id ): Id, Numero Cassetto, tipologia, etc.. Dalla tabella A, tramite pulsante, lancio uno script che assegna un singolo cassetto della tabella B ad una scheda anagrafica della Tabella A. Nella Tabella B ho creato un campo calcolato, non memorizzato con risultato numero, per conteggiare il totale dei cassetti occupati, ho c...
23 Maggio 2017 18:22
FileMaker (senza plugin) supporta solo lo statement SELECT, all’interno del quale funziona pressochè tutto.
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Motore di calcolo
7
risposte
98
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Salve, spero sia la sezione giusta... Nel DB aziendale che usiamo per il monitoraggio della produzione abbiamo l'esigenza di rilevare i tempi di produzione dei vari articoli. La produzione viene monitorata con un rilevamento del prodotto tramite barcode in più fasi, fissando la data e l'ora in cui il prodotto si trova in un determinato reparto. In questo frangente ho inserito una storicizzazione del dato con l'inserimento dell'ora corrente in un campo di tipo "indicatore data ora". Il mio quesit...
24 Maggio 2017 20:56
Con l’uscita della 16 è il momento giusto per lo shopping compulsivo (possiamo aiutarti amche sul licensing): da sviluppatore posso dirti che la migrazione conviene. ???? Lo script in fasce c’è, anche se secondo me è abbastanza un palliativo E ti mancano a occhio almeno un paio di relazioni. Facci sapere!   .g.
domanda inviata 9 anni fa da
2
risposte
37
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Il problema che pongo non è di grandissima importanza ma non so se è un bug del mio software. Quando faccio le ricerche ovviamente salva le più recenti, poi se riapro il file trovo quelle salvate a maggio 2016 se faccio una nuova me la aggiunge a quelle esistenti poi se esco l'elenco delle ricerche recenti mantine sempre quelle fatte sino a maggio 2016... qualcuno mi sa dare una soluzione grazie
28 Maggio 2017 08:13
Ok grazie sistemato grazie
domanda inviata 9 anni fa da
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da unknown
Categoria: FileMaker Go
Ciao Giuseppe, con quale versione di FM vanno aperti i file? Ho provato con 13, ma non riesco a fare l'unlock, non chiede utente e password. Una domanda sul metodo: nel caso di modifiche a record già esistenti, cosa consigli di fare? Grazie, Judit
unknown 21 Maggio 2017 23:05
user e pw sono filemakerguru/filemakerguru tieni prenuto option (Mac) o shift (PC) per far comparire la richiesta della password Per fare modifiche a record esistenti direi a braccio che anzitutto dovrai pre-caricare il file che va sul campo con i record, ivi inclusi quindi gli ID delle varie tabelle La parte con cui invii i dati resta (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
4
risposte
65
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Ciao a tutti, chiedo di nuovo aiuto per il mio gestionale aziendale. Nel report DDT e precisamente nella sezione Piè di pagina, ho dei campi che devono necessariamente essere stampati solo nell'ultima pagina, esiste un modo per farlo evitando di usare la formattazione condizionale del testo? Mi spiego meglio: invece di usare il colore bianco del testo come "toppa", è possibile non stampare affatto finché non si è all'ultima pagina? Grazie fin d'ora :-D  
19 Maggio 2017 19:06
Dunque…. ho risolto semplificando un pochetto, ho trovato il “nascondi oggetto se” sulle impostazioni e lì ho scritto questa funzione: Get(NumeroPagina) ≠ DDT::N° pagine Dove “N° Pagine” si riferisce al campo che ho editato nella tabella DDT per raccogliere il numero totale di pagine; esso viene stampato assieme al numero della pagina corrente nella sezione intestazione (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
ciao a tutti devo visualizzare un numero con l'esponente in un campo calcolato quale funzione devo usare? esempio 50 deve uscire 5,0x10(1) col numero tra parentesi piccolo in alto. grazie.
26 Maggio 2017 14:44
mi serve che , esempio il numero 380 venga visualizzato 3,8e+02
domanda inviata 9 anni fa da
5
risposte
60
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Ciao a tutti, son qui a chiedere aiuto per un passaggio che non mi da tregua... non riesco a comprendere i passaggi necessari per poter effettuare una raggruppamento di dati con relativo totale e stamparli in un formato apposito. Sto creando un gestionale per la mia azienda (sono un0'artigiana), ho creato le seguenti tabelle, tutte relazionate tra loro: Ditte Prodotti DDT Dettagli DDT Nella tabella Dettagli DDT andrò a inserire i campi Cod. Articolo Contenitore Descrizione (dove ho concatenato i...
19 Maggio 2017 12:09
grande! ????   .g.
domanda inviata 9 anni fa da
4
risposte
32
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Sto creando un CMR, che è ormai a buon punto. Sono alle prese con la stampa delle offerte, che sono generate da una tabella principale con i dati del Contatto e tutti i calcoli finali oltre a 4 tabelle correlate con 4 tipologie di diversi prodotti/servizi. Mi sto chiedendo se per poter formattare adeguatamente la stampa dell'offerta, con la riduzione automatica delle dimensioni dei campi contenenti i record delle varie tabelle, devo necessarie fare uno script che mi riporta il tutto in una nuova...
16 Maggio 2017 18:17
l’alternativa è anch’essa storica: crei una tabella temporanea in cui riversi i dati delle varie tabelle via script e stampi quella :). Oppure c’è il metodo futurista: crei un documento html mediante calcolo con tutti i dati che ti servono e stampi quello. comunque nella mia esperienza prodotti, ricambi e servizi possono essere tranquillamente usare (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da
8
risposte
73
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Categoria: Portali
Buongiorno a tutti, eccomi come sempre a sfruttare il forum per richiedere aiuto. Utilizzo FM13, ho un DB Aziende collegato ad un DB Produzione (Allego Grafico Collegamento) che è composto da tre tabelle: MP - FAMIGLIA e PRODOTTO collegate tra loro come da grafico allegato. Io desidero che nel formato creato nel DB Aziende (RiepilogoProduzione, che allego) io possa vedere ogni cliente cosa produce. Così come l'ho fatto è un portale con campi con formato menù a tendina ma io vorrei che se nella p...
16 Maggio 2017 18:55
Ti farò sapere, grazie mille e ciao
domanda inviata 9 anni fa da
Categoria: Portali
1
risposta
40
vis.
domanda inviata 9 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
salve! non sono uno sviluppatore ma un amante di filemaker. ho creato un database per la registrazione degliincassi dei parcometri derivanti dalla gestione dei parcheggi a pagamento. purtroppo però, il numero di parcometri di ciascuna gestione è diverso e ogni volta devo creare un nuovo database aggiungegendo (laddove fosse necessario)nuovi parcometri. il problema è che su ciascun parcometro io contabilizzo le monete incassate (2€, 1€, 50 cent, 20 cent, 10 cen), nonchè la sommatoria e altre stat...
14 Maggio 2017 17:04
Buongiorno, Roberto. da come descrivi il problema, dovresti modificare la struttura del tuo applicativo. Io personalmente farei: – tabella gestioni – tabella parcometri (anagrafica parcometri, un record per parametro, ciascuno correlato ad una gestione precisa) – tabella incassi_parcometri (un record per ciascun incasso di ciascun parcometro nel momento in cui viene ritirato. qui metti i campi (leggi di più)
domanda inviata 9 anni fa da