Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
56
vis.
domanda inviata 8 anni fa da meridas78yahoo-com
aggiornato 8 anni fa da meridas78yahoo-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica

meridas78yahoo-com 19 Maggio 2017 19:06
Dunque…. ho risolto semplificando un pochetto, ho trovato il “nascondi oggetto se” sulle impostazioni e lì ho scritto questa funzione: Get(NumeroPagina) ≠DDT::N° pagine Dove “N° Pagine” si riferisce al campo che ho editato nella tabella DDT per raccogliere il numero totale di pagine; esso viene stampato assieme al numero della pagina corrente nella sezione intestazione (leggi di più)
2
risposte
32
vis.
domanda inviata 8 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Campi, formati e reportistica
evelyn-strappaveccia 26 Maggio 2017 14:44
mi serve che , esempio il numero 380 venga visualizzato 3,8e+02
5
risposte
59
vis.
domanda inviata 8 anni fa da meridas78yahoo-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Relazioni e ricerche
4
risposte
27
vis.
domanda inviata 8 anni fa da roberto-carlonenewlast-com
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Campi, formati e reportistica
evelyn-strappaveccia 16 Maggio 2017 18:17
l’alternativa è anch’essa storica: crei una tabella temporanea in cui riversi i dati delle varie tabelle via script e stampi quella :). Oppure c’è il metodo futurista: crei un documento html mediante calcolo con tutti i dati che ti servono e stampi quello. comunque nella mia esperienza prodotti, ricambi e servizi possono essere tranquillamente usare (leggi di più)
8
risposte
59
vis.
domanda inviata 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
aggiornato 8 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it
Categoria:
Portali
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 8 anni fa da roberto-mameli74gmail-com
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Relazioni e ricerche
evelyn-strappaveccia 14 Maggio 2017 17:04
Buongiorno, Roberto. da come descrivi il problema, dovresti modificare la struttura del tuo applicativo. Io personalmente farei: – tabella gestioni – tabella parcometri (anagrafica parcometri, un record per parametro, ciascuno correlato ad una gestione precisa) – tabella incassi_parcometri (un record per ciascun incasso di ciascun parcometro nel momento in cui viene ritirato. qui metti i campi (leggi di più)
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 8 anni fa da stefano-bettigaalice-it
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker 10

giulio-villani 15 Maggio 2017 10:07
Buongiorno, Stefano. non è una cosa semplice, o quantomeno non è qualcosa che possa essere realizzato rimanendo nell’ambito di FileMaker. Per importare file di excel ci sono due strade (importazione nativa FileMaker e plugin), nessuna delle quali supporta i file protetti da password. Al momento attuale l’unica strada sembra essere utilizzare una tecnologia di scripting (leggi di più)
29
risposte
327
vis.
domanda inviata 8 anni fa da tomas-gorettialice-it
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Relazioni e ricerche

giulio-villani 3 Giugno 2017 10:38
a occhio: la lista valori nome saggio deve prendere nome dal campo e non dai dati a mano che hai messo tu il portale deve essere sulla tabella saggi e non lista saggi e la relazione basata sulla chiave primaria. non ti servono i valori calcolati su chiave primaria e chiave esterna.
4
risposte
162
vis.
domanda inviata 8 anni fa da ugo-utilitygmail-com
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
FileMaker Server
evelyn-strappaveccia 9 Maggio 2017 12:15
Se hai estremi problemi di spazio puoi usare un server ftp, e operare visa ftp/CURL per la gestione e visualizzarli mediante webviewer (soluzione classica pre-fmp12 ) ???? facci sapere. .g.
14
risposte
49
vis.
domanda inviata 8 anni fa da lediludmillagmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting

giulio-villani 12 Maggio 2017 10:11
A me sembra più un problema di codifica testo nel file di esempio: ho l’impressione che ci sia una incompatibilità nei caratteri di fine riga (cr/Lf o CRLF). Fortuna che finalmente la 16 gestisce bene questo tipo di problemi… .g.
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 8 anni fa da tomassi-enricogmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Portali

giulio-villani 27 Aprile 2017 10:22
Buongiorno, Enrico. la funzione Lista() opera sulla relazione, quindi ignorta qualunque tipo di filtro che tu utilizzi sul portale. Hai due opzioni: – usi una relazione diversa per ciascun portale e basi su quelle l’istruzione Lista() e/o una lista valori – utilizzi una istruzione di EseguiSQL in cui passi sia i parametri delle relazione che quelli (leggi di più)
7
risposte
39
vis.
domanda inviata 8 anni fa da giorgio-guccinigmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Relazioni e ricerche

giulio-villani 1 Maggio 2017 21:17
lancia semplicemente lo scritp quando devi riportare i totali. che bisogno c’è di lanciarlo direttamente da un campo calcolato? .g.
3
risposte
56
vis.
domanda inviata 8 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 8 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Campi Contenitori
evelyn-strappaveccia 13 Aprile 2017 15:43
puoi decodificarlo con l’apposita funzione. ti conviene comunque salvare il codice b64 in un campo FMP e poi riportarlo su mysql. .g.
0
risposte
19
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 8 anni fa da guido-albertallibaec-it
Categoria:
FileMaker Server
3
risposte
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da ebbar59gmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting

giulio-villani 8 Aprile 2017 13:33
Buongiorno, Enzo. Come prima cosa non ti conviene usare l’istruzione invia evento ma l’istruzione Esporta contenuto campo, con il percorso impostato in una variabile e in caso con l’opzione di apertura immediata. In seconda battuta, il percorso di esportazione per windows dovrebbe essere qualcosa tipo: filewin:/F/Archivio_file_prova/Tiziana_002.pdf e non FArchivio_file_provaTiziana_002.pdf come inserito: quindi lo script sul tipo: If (leggi di più)