Risposte
																
																	Visite
											
															
						Domanda
						
				0
                        risposte
                    19
                        vis.
                    
            Sii il primo a rispondere
        
    
    
        
                    domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it                                    
            
            
            
            
            
            
            
        Buongiorno non so come mai ma ho aggiornato a sierra ed ora non vedo più i file PDF nel contentitore in anteprima a qualcuno è successo qualcosa di simile ho FM 14.0.6 Grazie
    
    
    
            4
                        risposte
                    38
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da gobet72gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da gobet72gmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Ciao, vorrei sapere se è possibile bloccare un record di un portale se determinati campi che lo compongono sono pieni se si, come si fa :D   grazie
    
            
        
    
    
            6
                        risposte
                    117
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da chiccogarzola-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da chiccogarzola-it                                    
            
            
            
            
            
        Ciao. grazie del Vs aiuto perché senza, credo chiederei il rimborso del costo della mia licenza a suon di insulti. il file della guida di FM mi sembra penoso e gli applicativi già creati una piccola integrazione, di fronte ad un software così versatile capisco sia difficile, ma le lacune mi sembrano enormi. (scusate... sfogo) Comunque... come da mia domanda precedente importo campi dalle email, non posso togliere stile quando incollo perché mi perde tabulazioni e non riesco più con i campi calco...
    
            
         
            
                chiccogarzola-it                7 Novembre 2016 09:51
            
            
                mi ero decisamente perso nella distinzione tra funzioni di calcolo e istruzioni.?☺️ chiaritomi, fatto in un attimo. funziona istruzione su gruppo trovato quindi non serve il loop.? grazie!            
        2
                        risposte
                    38
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da illuminami66gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da illuminami66gmail-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Ciao a tutti , utilizzo file maker in modalità kiosk  e la mia domanda è : è possibile creare dei campi  in modo che poi in uno specifico formato scheda un testo inserito scorra su quello stesso campo ? non ho trovato niente al riguardo che possa fare questa funzione.
    
            
         
            
                illuminami66gmail-com                18 Novembre 2016 23:49
            
            
                Buonasera Giulio , dalla sua risposta ho capito che è possibile farlo allora ! la cosa mi fa felice, ho dato un’occhiata ai suoi suggerimenti senza però venirne a capo . Quello che vorrei fare esattamente è creare un campo 1 testo dove scrivo una frase molto lunga che non può stare in una riga (leggi di più)            
        2
                        risposte
                    36
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da chiccogarzola-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da chiccogarzola-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Scripting
                
            
            
            
            
        Ciao, avevo 12 anni, mi padre compera per la ditta degli IBM senza HD, floppyA applicazione, floppyB dati; il primo comando che ho imparato ad usare (le impiegate si rifiutavano di usare quel coso con la televisione sopra) era inviare le lettere con il comando "merge" (tabella con indirizzi da una parte, word con lettera dall'altra) Adesso ho il telefono in tasca che fa i video 4k e mi sento scemo a farvi questa domanda, ma non ho trovato indicazioni. Ho una tabella testi_email, una tabella cont...
    
            
         
            
                chiccogarzola-it                5 Novembre 2016 10:24
            
            
                cavoli, mi limitavo a ricercare un comando complesso, non c’è, ma la soluzione è semplice. Quindi anche in invia_email creo un campo corpo del testo, (adesso prendevo il correlato in testi_email) creo un riferimento con la tabella testi_email, lo modifico con il tuo consiglio e lo invio. grazie.            
        1
                        risposta
                    18
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da stefanodargentohotmail-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da giulio-villani                                    
            
            
            
            
            
        HO0 COSTRUITO UN PORTALE CON CAMPO CONTENITORE PDF E CAMPO CONTENITORE JPEG. COME FACCIO AD APRIRE IL CAMPO CONTENITORE PDF???
    
            
         
            
                giulio-villani                3 Novembre 2016 20:36
            
            
                Buongiorno, Stefano. onestamente non è chiara la tua esigenza: non riesci a inserire un file nel campo, non riesci a creare le righe nel portale o non riesci ad aprire un file già inserito nel campo? a presto. .g.            
        10
                        risposte
                    407
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da giancarlo-furoreposte-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Gentilissimi, il mio progetto, grazie anche al vostro aiuto, sta procedendo bene. E mi sta dando soddisfazioni. Ora pero’ sono ad uno scoglio che penso non sia insormontabile, ma sono andato in loop e sinceramente continuo ad approcciare probabilmente in modo sbagliato. Dunque: Il mio db si basa su una tabella generale che contiene parecchi campi ed è basata su “Commessa”, ovvero ogni record della tabella principale è una commessa. Vi sono parecchie tabelle correlate con descrizioni, disegni, la...
    
            
        
    
    
            2
                        risposte
                    23
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da maxdaiutoyahoo-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da maxdaiutoyahoo-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        E' la prima volta che scrivo su questo forum. Utilizzo filemaker da poco e sto provando a creare un resoconto in cui vengano riportati alcuni dati statistici. Purtroppo non riesco a realizzare ciò che vorrei ottenere, ossia. Effettuare la ricerca di tutti i record creati in una specifica data (data_evento) Riportare fra i recordo trovati, quante volte ricorre un dato valore testuale in un campo Nel mio caso, contare quante "Prime Visite", quanti "Controlli", quanti "Follow-up" sono presenti  nei...
    
            
         
            
                maxdaiutoyahoo-it                3 Novembre 2016 15:58
            
            
                Grazie per il suggerimento. Funzionano entrambe le soluzioni.            
        3
                        risposte
                    35
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it                                    
            
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti ho un problema : i pdf generati con filemaker nonostante occupino solo 800kb perchè contengono 4 immagini a stampare su carta il ci vogliono 40 minuti sapete aiutarmi Grazie David
    
            
         
            
                giovanninidavidvirgilio-it                3 Novembre 2016 09:00
            
            
                Grazie Giulio, volevo capire però come farla attivare: ho un documento tipo una relazione con 4 foto, queste foto sono in campo contenitore e poi vado in anteprima e stampoo. La funzione getminiature come la faccio funzionare, creo un nuovo campo contenitore calcolato? la faccio lavorare su uno script appena abbandono il campo contentitore… grazie (leggi di più)            
        2
                        risposte
                    55
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da illuminami66gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 6 anni fa da medsysdevsolutiongmail-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Ciao a tutti,  volevo chiedere se c'è il modo di aggiornare i dati di un campo globale testo da client se il file è ospitato su FM server . Esempio: ho un campo testo globale "nome" , ci scrivo "pippo" , apro il mio file da client modifico pippo in pluto , chiudo e riapro il file e invece di trovarmi pluto mi ritrovo pippo .Da quello che ho letto il campo globale funziona cosi , anche se non ne capisco il senso .
    
            
         
            
                medsysdevsolutiongmail-com                27 Giugno 2019 19:13
            
            
                Prova a fare questo :  scrivi in un file .txt il testo del campo globale che vuoi modificare poi dal client importi il file di testo e associ il contenuto al campo, nel mio caso il contenuto del file di testo era [Administrator] -> campo [admin], poi importa questa informazione ed elimina il record appena (leggi di più)            
        3
                        risposte
                    66
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da tiziano-riccitiscali-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    FileMaker in generale
                
            
            
            
            
        Salve a tutti. premetto che non conosco per nulla FileMaker..La mia domanda punta a capire il licensing del prodotto. Ho notato che se voglio sviluppare un'applicativo che possa essere utilizzato da 5 utenze (per esempio) devo installare FileMaker Pro su ogni singolo pc. Se invece le utenze aumentano ..allora mi devo rivolgere a FileMaker Server + FileMaker Pro per postazione.. Quindi per la mia applicazione (esempio) se voglio distribuirla devo calcolare per ogni pc un costo di circa 600€ . Fil...
    
            
         
            
                giulio-villani                27 Ottobre 2016 10:51
            
            
                beh, delphi ha un costo all’origine (se non sbaglio la versione full costa qualcosa come 8000 euro) mentre Visual Studio è un ambiente che si appoggia a linguaggi di programmazione terzi (e spesso pubblici). In linea di massima, il licensing è diverso perché è diversa la genesi del prodotto, e in parte anche le strategie (leggi di più)            
        1
                        risposta
                    37
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da giancarlo-furoreposte-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da giancarlo-furoreposte-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Dopo il brillante risultato della risposta avuto da questo forum, provo ad approfittarne ancora. Pur avendo studiato, provato e riprovato tra script e campi riassunto sono uscito di senno. Ho una tabella ( con vari collegamenti ecc) nella quale è riportata: data commessa, codice prodotto, quantità, cliente n° di ordine Vorrei creare un formato resoconto nel quale io abbia la possibilità  di scegliere il prodotto ed avere il risultato della quantità ordinata divisa per anno e per mese ( e qui si ...
    
            
        
                giancarlo-furoreposte-it                26 Ottobre 2016 12:15
            
            
                Ho risolto….e credo di aver fatto figuraccia…..per questo lavoro i resoconti non servono…..o per lo meno non per ciò’ di cui ho bisogno….scusate.            
        2
                        risposte
                    50
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da a-mosca89gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da alessandro-moscavegaoptic-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    FileMaker Go
                
            
            
            
            
        Tag: 
                                        Buongiorno,   ho un problema con il visualizzatore web. Praticamente in Fm Go 14 la pagina da visualizzare nel vw si aggiornava in automatico al variare della pagina web, ora in filemaker 15 non si aggiorna più. Ho provato anche a usare le funzioni Aggiorna Oggetto e Impostazioni Visualizzatore Web (Reload, Avanti Indietro etc), ma senza buon esito. Se qualcuno può aiutarmi ve ne sarei grato. P.S. la pagina che voglio far visualizzare è una semplice tabella in cui informo le persone con del...
    
            
        
    
    
            10
                        risposte
                    76
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da giancarlo-furoreposte-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da giancarlo-furoreposte-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Bungiorno a tutti. Chiedo lumi a Voi espertissimi , data la mia inesperienza epocale. Sto tentando di creare un resoconto ( FMP Advanced 14 ) . Ho un DB Principale con parecchi campi nel quale compaiono codici prodotto , codici commessa , quantità lavorate , date lavorazioni ecc. Ho la necessità, come risultato finale, di creare una maschera che selezionando il tipo di lavorazione ( tramite elenco a discesa) mi dia la quantità prodotta scegliendo il tipo di lavorazione e anche l'intervallo di da...
    
            
        
                giancarlo-furoreposte-it                24 Ottobre 2016 17:44
            
            
                Funziona a meraviglia. Grazie Giulio!!!! Fantastico…..ti sono debitore….              
        1
                        risposta
                    47
                        vis.
                    
                    domanda inviata 9 anni fa da op-mg91gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 9 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Sicurezza e protezione dati
                
            
            
            
            
        Tag: 
                                        Buongiorno a tutti, Ho una domanda al quanto scomoda. Prima di tutto vi descrivo la mia situazione: Esiste un database su FileMaker Server in cui i vari colleghi di tutta Italia possono accedere; Ho la necessità di non far vedere i record immessi da un collega ad un altro collega; Posso limitarli per area di competenza (Regioni); Può succedere che un collega inserisca un record che poi dovrà essere visualizzato da un altro collega perché sarà di sua competenza e non dovrà più essere visto dal co...
    
            
         
            
                giulio-villani                24 Ottobre 2016 13:04
            
            
                si, ma non ti conviene. meglio legare il campo all’account. IN entrambi i casi ti serve una tabella dedicata per gli utenti e gestire gli utenti da li. .g.            
        