Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
6
risposte
132
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti. Con la speranza di non fare una richiesta banale, evidenzio il mio problema: ho creato un DB con una serie di tabelle: La principale (macchine) è quella della anagrafica articoli. A questa seguono una serie di altre tabelle ognuna riferita a differenti tipi di manutenzione (gommista, officina meccanica, vetri, carrozzeria ecc.). Le relazioni funzionano perfettamente e posso tranquillamente "movimentare" ogni macchina e creare più tipi di intervento per tenere sotto controllo ...
12 Agosto 2016 12:32
Sono stato assente per n periodo. Alla fine ho risolto proseguendo con lo script sul salvataggio record in ogni tabella. Il tempo era poco e ho semplicemente duplicato e modificato il primo formato è relativo script. Ho tuttavia paura che possano crearsi problemi con l’utilizzo nel tempo del DB. Il collegamento tramite formati credo sia (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
5
risposte
27
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao, avrei bisogno, se è possibile, di un aiuto per ottenere delle statistiche sul venduto. I dati li vorrei ottenere dalla fattura che è composta da 12 righe composte dai seguenti campi: descrizione articolo, quantità, prezzo, totale (quantità * prezzo), linea di prodotto (attualmente è un codice di due lettere ma lo posso cambiare se serve). Ho provato a guardare se c'erà già qualce suggerimento ma non ho trovato nulla. Confido in un aiuto e in una spiegazione semplice. Grazie a tutti.
4 Agosto 2016 18:39
Ciao, ho fatto qualche prova ma non sono ancora riuscito ad ottenere ciò che voglio. Proverò ancora e poi ti aggiorno a settembre. Buone vacanze e a risentirci.  
domanda inviata 10 anni fa da
6
risposte
53
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a tutti,   Vorrei installare in Filemaker Server 12 il pluging BaseElements. Ho inserito il file .fmplugin nella cartella Extension in "Filemaker Server/Database Server/Exstension", ho riavviato l'Admin Console e sono andatao in : "Server Datase" scheda "Plug-in del Server". ma nella lista non è presente il plug-in BaseElements. Cosa sbaglio?   Spero qualcuno mi aiuti.   Grazie Utilizzo FMS 12 e FMP 13 su Mac.   Diego
15 Luglio 2016 10:43
Controllato. La cartella ha tutti i premessi di lettura e scrittura. La cartella è condivisa e la vedo. Se lancio lo script da FMP 13 in locale funziona, mentre dallo script programmato di FMS non fa nulla, tranne che esportare il file. Cosa può essere?
domanda inviata 10 anni fa da
6
risposte
20
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a tutti,   Vorrei installare in Filemaker Server 12 il pluging BaseElements. Ho inserito il file .fmplugin nella cartella Extension in "Filemaker Server/Database Server/Exstension", ho riavviato l'Admin Console e sono andatao in : "Server Datase" scheda "Plug-in del Server". ma nella lista non è presente il plug-in BaseElements. Cosa sbaglio?   Spero qualcuno mi aiuti.   Grazie Utilizzo FMS 12 e FMP 13 su Mac.   Diego
15 Luglio 2016 10:43
Controllato. La cartella ha tutti i premessi di lettura e scrittura. La cartella è condivisa e la vedo. Se lancio lo script da FMP 13 in locale funziona, mentre dallo script programmato di FMS non fa nulla, tranne che esportare il file. Cosa può essere?
domanda inviata 10 anni fa da
6
risposte
39
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a tutti,   Vorrei installare in Filemaker Server 12 il pluging BaseElements. Ho inserito il file .fmplugin nella cartella Extension in "Filemaker Server/Database Server/Exstension", ho riavviato l'Admin Console e sono andatao in : "Server Datase" scheda "Plug-in del Server". ma nella lista non è presente il plug-in BaseElements. Cosa sbaglio?   Spero qualcuno mi aiuti.   Grazie Utilizzo FMS 12 e FMP 13 su Mac.   Diego
15 Luglio 2016 10:43
Controllato. La cartella ha tutti i premessi di lettura e scrittura. La cartella è condivisa e la vedo. Se lancio lo script da FMP 13 in locale funziona, mentre dallo script programmato di FMS non fa nulla, tranne che esportare il file. Cosa può essere?
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
355
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker 11
<che si fa se uno riapre un file dopo 3 anni e non si ricorda la psw che ci aveva messo? si butta via tutto?Grazie per l'aiuto
11 Luglio 2016 15:48
Buongiorno, Mik. In FileMaker la password è memorizzata come hash, quindi non è più recuperabile, nemmeno dalla FMI. Esistono dei tool per l’azzeramento della password medesima, oppure puoi rivolgerti ad aziende specializzate in FileMaker (puoi scriverci in privato se ritieni di avere bisogno del servizio). Per il servizio di azzeramento password è comunque necessario il (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker 11
3
risposte
28
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Ciao a tutti Ho File Maker Server 14 installato e non passa il test del servizio web, l'errore che mi da e' il seguente: Test web server (http://127.0.0.1:8080/fmi-test/test.xml): Connection refused Faccio presente che la condivisione dati e' attiva e funziona, il "Web Publishing Engine" funziona e funziona anche "ODBC/JDBC". Quale potrebbe essere il problema? Grazie
9 Luglio 2016 18:48
beh, direi che il post-scriptum cambia tutto lo scenario, in quanto OSX SERVER sovrascrive i settaggi di Apache e capita spesso che entri in conflitto con FMS. La cosa più pulita sarebbe utilizzate una installazione ex-novo di Osx (SENZA Server) e quindi una installazione pulita di FMS. Quella più sporca è cambiare i file di configurazione (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
3
risposte
46
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Ciao a tutti Ho File Maker Server 14 installato e non passa il test del servizio web, l'errore che mi da e' il seguente: Test web server (http://127.0.0.1:8080/fmi-test/test.xml): Connection refused Faccio presente che la condivisione dati e' attiva e funziona, il "Web Publishing Engine" funziona e funziona anche "ODBC/JDBC". Quale potrebbe essere il problema? Grazie
9 Luglio 2016 18:48
beh, direi che il post-scriptum cambia tutto lo scenario, in quanto OSX SERVER sovrascrive i settaggi di Apache e capita spesso che entri in conflitto con FMS. La cosa più pulita sarebbe utilizzate una installazione ex-novo di Osx (SENZA Server) e quindi una installazione pulita di FMS. Quella più sporca è cambiare i file di configurazione (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
3
risposte
31
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Ciao a tutti Ho File Maker Server 14 installato e non passa il test del servizio web, l'errore che mi da e' il seguente: Test web server (http://127.0.0.1:8080/fmi-test/test.xml): Connection refused Faccio presente che la condivisione dati e' attiva e funziona, il "Web Publishing Engine" funziona e funziona anche "ODBC/JDBC". Quale potrebbe essere il problema? Grazie
9 Luglio 2016 18:48
beh, direi che il post-scriptum cambia tutto lo scenario, in quanto OSX SERVER sovrascrive i settaggi di Apache e capita spesso che entri in conflitto con FMS. La cosa più pulita sarebbe utilizzate una installazione ex-novo di Osx (SENZA Server) e quindi una installazione pulita di FMS. Quella più sporca è cambiare i file di configurazione (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
4
risposte
39
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
aggiornato Filemaker 14 alla 14.0.6 e su Windows mi è scomparso il logo quando creo il pdf. In modo anteprima lo vedo dopo aver creato il pdf non c'è più....idem se provo ad aprirlo con la 15. Con la 14.0.0 funziona... Grazie in anticipo
8 Luglio 2016 16:42
Esatto! lo fa con i file di piccole dimensioni. di solito in formato jpg. soluzione data dall’assistenza tecnica ”converti i file in jpg 2000”. E la stranezza non è solo di Windows ma anche del Mac!
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
36
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti domani mi scade la versione di prova di FM Server e quindi ho acquistato la licenza ora ho provato nella console impostazioni generali a sostituire il numero di licenza ma non lo aggiorna, l'ho fatto sia a server avviato che spento qualcuno mi sa aiutora Grazie
5 Agosto 2016 06:50
Ho dovuto re installare ma é andato tutto ok grazie
domanda inviata 10 anni fa da
7
risposte
58
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Portali
Buongiorno a tutti, sto passando da FM14 a FM15 sia come Server che coi i Client e testando le mie applicazioni sul nuovo ambiente ho notato un diverso comportamento della funzione in oggetto. In un portale infatti ho un campo che l'utente non gestisce, il progressivo riga, che si autogenera in immissione automatica con la funzione  Get riga portale attiva. Ebbene, mentre fino a FM14 il funzionamento è sempre stato corretto, nel senso che se andavo a registrare una nuova riga del portale questa ...
4 Luglio 2016 09:12
Grazie Giulio. Ci provo Saluti Mario
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Portali
3
risposte
30
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buon giorno, ho in database di protocolli di documenti, ciascun documento ha un suo record che registra il raccoglitore e la cartella entro cui è inserito. In un secondo formato avrei bisogno di fare le etichette da applicare alla costa del contenitore quindi, facendo una ricerca per raccoglitore e mostrando come lista il risultato delle cartelle, avrei bisogno di averne l'elenco ma che compaiano solo una volta (non posso avere 10 volte la cartella "personale" del raccoglitore 2016 perché vi son...
30 Giugno 2016 16:23
una tabella di spool è una tabella che riempi e svuoti di dati per un motivo preciso (ad esempio una stampa). Avendo la lista valori ti basta un semplice loop con le funzioni elementilistevalori() e valoriinmezzo per avere una voce della lista per ciascun record della tabella. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
28
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
Bungiorno, poiché col delete ha funzionato provo anche con l'insert into. Nello script utilizzo Esegui SQL in Specifica Testo SQL calcolato inserisco questo: "INSERT INTO logtable (log_id) VALUES = ('" & Accessi::Id & "')" Ovviamente con tutte quelle virgolette avrò fatto un gran casino Mi può aiutare? Grazie
30 Giugno 2016 10:23
Dopo svariati tentativi sono riuscito ”INSERT INTO logtable ( log_keycode, log_type ) VALUES ( ’”&Accessi::NumeroTessera&”’ , ’1’)” Alla prossima, f.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
5
risposte
56
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Scripting
Se io desidero omettere un gruppo di record da un elenco posso , passare al modo trova, indicare "ometti" sulla barra e nascondere i record che non mi interessano. E' possibile fare la stessa cosa da uno script? ovviamente il valore da nascondere e il campo in cui è il valore può variare a sentimento, quindi li vorrei inserire in una variabile. Sapete aiutarmi? Grazie
30 Giugno 2016 15:33
puoi sempre andare di relazioni/autorelazioni. lavori di più sulla modellazione e meno sullo scripting. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Scripting