Risposte
																
																	Visite
											
															
						Domanda
						
				1
                        risposta
                    19
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da bizzarri-marianogmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buon giorno. Sono ancora qui. Ho un archivio (nato dalla modifica a del modello Fatture) che mi deve servire per tre diversi dottori. Mi è stato consigliato di usare un solo archivio e creando tre formati (uno per dottore) filtrare le fatture per nome formato). Attualmente ho un archivio così con uno script trigger su entrata formato che esegua queste 3 operazioni: imposta formato: fatture::dott (nome del campo dottore) Imposta campo (Fatture::dott; Get (NomeFormato) Vai a Record (Richiesta/Pagi...
    
            
        
                giulio-villani                27 Giugno 2016 10:23
            
            
                buongiorno, Mariano. così non solo non funziona, ma ti modifica pure arbitrariamente il campo dott della prima fattura. A occhio ti sei scordato un paio di passaggi. Secondo me lo script dovrebbe essere qualcosa tipo: Passa al modo[trova] Imposta campo (Fatture::dott; Get (NomeFormato) esegui la ricerca if(get(contotrovati) Vai a Record (Richiesta/Pagina/Ultimo) end if a presto. (leggi di più)            
        4
                        risposte
                    33
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da andref1libero-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da andref1libero-it                                    
            
            
            
            
            
        Scusate la domanda banale...ma è possibile controllare l'altezza delle etichette delle schede nel controllo struttura schede? La larghezza ok, lo scegli nelle opzioni ma l'altezza? Grazie!
    
            
        
                andref1libero-it                21 Giugno 2016 21:55
            
            
                …ho provato ma niente, la spaziatura interna ti allarga solamente il campo fino al massimo all’altezza dell’etichetta…quindi il valore ”0” è la massima altezza dell’etichetta…ma l’etichetta non si muove! Quindi non esiste niente per la spaziatura esterna al campo…peccato. Grazie per le risposte!            
        2
                        risposte
                    51
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da andref1libero-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da andref1libero-it                                    
            
            
            
            
            
        Buongiorno! Volevo chiedere una cosa riguardo ai portali. Io ho messo un pulsante trasparente sul portale che copre tutta la riga in modo che quando vado col mouse sopra una riga mi si "illumina" tutta la riga e al suo click parte uno script. Ci sono delle volte che questo funziona correttamente, cioè quando passo su ogni riga del portale mi si attiva il pulsante, ma basta che modifico o sposto il pulsante che poi non mi va più su tutte le righe ma solo sulla prima...perchè? L'angolo superiore s...
    
            
        
                andref1libero-it                20 Giugno 2016 22:19
            
            
                OK grazie!! Adesso farò più attenzione anche se a volte mi capita anche se il pulsante rimane delle stesse identiche dimensione e lo rimetto proprio con gli stessi ”sinistra”, ”destra”, ”superiore” e ”inferiore” che aveva prima…provo mettendo un pulsante di dimensioni più piccole del portale stesso…thanks again!            
        3
                        risposte
                    12
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da daniele-semagsemagsnc-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da giulio-villani                                    
            
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti. Vorrei un consiglio sul modo migliore per risolvere questo problema: ho un database con una tabella articoli che sta crescendo a dismisura e mi piacerebbe alleggerirla di tutti i record riferiti a prodotti fuori catalogo, senza però eliminarli del tutto. Potrei creare una tabella gemella in cui trasferirli, ma temo che mi troverei ad avere difficoltà a gestire tutte le relazioni con le altre tabelle, che nel mio DB sono abbastanza complesse, gli script e soprattutto le ricerc...
    
            
        
                giulio-villani                20 Giugno 2016 18:06
            
            
                È più facile a farsi che a dirsi. È pure abbastanza veloce (ordinamenti a parte, quelli ti conviene farli sulla tabella originale). .g.            
        6
                        risposte
                    37
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da andref1libero-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Relazioni e ricerche
                
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti! Non so se il crossposting sia permesso...ma dico subito che ho fatto questa domanda anche in un altro forum dove però bisogna aspettare l'approvazione di un mod per ogni messaggio diventa lungo...non so se sia così anche qui :) Sto creando un DB per la creazione di diete casalinghe e mi sono bloccato su un punto che spero di spiegar bene. Ho un formato "DB Alimenti" associato alla tabella "DB Alimenti" che ha un alimento con tutti i suoi nutrienti per ogni record. Poi ho un a...
    
            
        
                giulio-villani                14 Giugno 2016 12:32
            
            
                con questa soluzione hai più tabelle ma molti molti meno campi, è più semplice da gestire e manutenere e soprattutto puoi aggiungere o togliere alimenti e nutrienti senza dover rientrare nella struttura. Il problema è che mi sa che ti tocca cambiare parecchio .g.            
        1
                        risposta
                    21
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da germano-usonigmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da giulio-villani                                    
            
            
            
            
            
        File MakerGo 15, iOS, come eseguire un log-in sfruttando touch ID? Grazie Germano
    
            
        
                giulio-villani                12 Giugno 2016 17:31
            
            
                Buongiorno, Germano. Si abilita a livello di file dalle opzioni file. C’è un check apposito nel tab relativo all’apertura. .g.            
        3
                        risposte
                    40
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da davide-lastelladlmedia-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Sicurezza e protezione dati
                
            
            
            
            
        è possibile bloccare in qualche modo l'accesso di un utente facendo in modo che se è già loggiato da un computer non possa simultaneamente accedere da un altro computer?   grazie.  
    
            
        
                giulio-villani                10 Giugno 2016 15:09
            
            
                sul server, se utilizzi il nuovo pricing per utente e i client FM specifici. .g.            
        11
                        risposte
                    40
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da bizzarri-marianogmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da bizzarri-marianogmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Ciao. Ho creato un archivio (partendo dal modello fatture) per la gestione dei clienti e delle fatture. La relazione che mi permette di inserire il cliente (e i suoi dati) nella fattura, fa sì che il cliente venga inserito attraverso un elenco a tendina e, una volta selezionate il cliente, mi riempie gli altri campi relativi al cliente. Io avrei necessità di sostituire questo elenco a tendina con una ricerca (magari un formato nuovo) perché per capire di quale cliente si tratta mi servono più da...
    
            
        
    
    
            2
                        risposte
                    61
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da evelyn-strappaveccia                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da evelyn-strappaveccia                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Script Trigger
                
            
            
            
            
        Come faccio ad impostare l'apertura sempre di un determinato formato ad ogni avvio del DB? Grazie mille. PRO 14 ADV. Mario
    
            
        
    
    
            3
                        risposte
                    50
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da davide-lastelladlmedia-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Ciao a tutti,   volevo capire quale è il metodo meglio per duplicare un record insieme ai record correlati... esempio ho una fattura con 3 righe_fattura vorrei duplicarla con le righe...   grazie.  
    
            
        
                giulio-villani                7 Giugno 2016 16:19
            
            
                intendevo una vera e propria esportazione nel percorso temporaneo con successiva reimportazione. .g.            
        10
                        risposte
                    65
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da salvatore-apaddmanagement-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da giulio-villani                                    
            
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti, i report con il caro FM sono abbastanza complicati, se non ho capito male sarebbe meglio creare una tabella unica e lavorarci come le pivot di excel. Per usare le tabelle correlate bisogna creare due riassunti parziali uno per TO1 e il campo utile e un riassunto parziale per la tabella correlata e il campo da riassumere? Io ho provato ma non sono riuscito farlo funzionare. Esempio: TO1 dati con campo anno differente (nel report dovrebbe venir fuori per ogni anno quanti record...
    
            
        
                giulio-villani                9 Giugno 2016 12:06
            
            
                Buongiorno, Salvatore. Non conoscendo la struttura, ne le procedure ne lo scopo del DB, è difficile dare consigli sulla modellazione dati… .g.            
        4
                        risposte
                    72
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da evelyn-strappaveccia                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da evelyn-strappaveccia                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Problematiche tecniche
                
            
            
            
            
        Salve a tutti, mi presento sono Mario e sono alle prese con un DB di raccolta ricevute fiscali. Carico la ricevuta cartacea firmata in un campo contenitore, riesco anche a visualizzarla come immagine sul formato, ma quando voglio andare a recuperare il pdf caricato in precedenza con la funzione Apri URL[Ricevuta::Ricevuta], sembra non trovare il percorso anche se individua il nome del file. Ho notato che se provo a caricare una nuova ricevuta e poi provo a recuperare qualsiasi altra ricevuta si ...
    
            
        
    
    
            7
                        risposte
                    43
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da a-mosca89gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da alessandro-moscavegaoptic-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Buongiorno a tutti, io ho un problema in quanto vorrei creare un grafico in cui metto i dati di un solo record. Es. record 1 Nome: Alessandro Cognome: Mosca Obiettivo: 100.000 Valore_Raggiunto: 87.000 La mia domanda è, come faccio nel grafico a creare una torta in cui intera è il 100.000 mentre la fetta più piccola è 87.000 ? Grazie in anticipo Alessandro FileMaker Pro/Server/Go 13 - Windows 7 x64
    
            
        
                alessandro-moscavegaoptic-it                8 Giugno 2016 14:26
            
            
                Sei un grande, ho risolto. Praticamente senza il calcolo nell’etichetta non avevo variazioni sul grafico. Grazie mille Chiudo – RISOLTO            
        8
                        risposte
                    23
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da vincenzomallardo70gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da vincenzomallardo70gmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Buongiorno, ho un problema e spero nel vostro aiuto. Ho un db fatto in filemaker 14 per assistenza tecnica, il mio cliente mi ha chiesto di inserire sul suo sito lo stato della riparazione, l'utente dovrà digitare il numero di lavorazione creato nella scheda di filemaker, ed il risultato dovrà essere "NUMERAZIONE N° - ESITO: "lavorazione in corso" - "terminato", naturalmente questo risultato verrà preso direttamente dai campi del db di filemaker. Il programma è già in rete, ed il computer dove è...
    
            
        
                vincenzomallardo70gmail-com                7 Giugno 2016 14:00
            
            
                Grazie mille per le delucidazioni, provo a mettermi all’opera            
        4
                        risposte
                    33
                        vis.
                    
                    domanda inviata 10 anni fa da albertolualditristarservice-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 10 anni fa da albertolualditristarservice-it                                    
            
            
            
            
            
        Chiedo aiuto in quanto è da tempo che sto cercando una soluzione a questo quesito che avevo già posto in passato ma senza l'aggravante del campo multiplo: poniamo dunque di avere una tabella che viene aggiornata mensilmente con un campo data e un campo fatturati, per gli ultimi 5 anni. Creo un formato con un campo multiplo MESE (12 ripetizioni ovviamente) ed avrò 12 campi x 5 anni = 60 record totali. Se a questo punto volessi creare un campo calcolato che mi dica per ogni mese qual'è per esempio...
    
            
        
                albertolualditristarservice-it                2 Luglio 2016 15:35
            
            
                Caro G. invece è risolvibilissimo. E’ bastato creare un campo ID dove un semplice script compila il valore da 1 a x dove X è il totale degli anni, a questo punto ho creato un campo espanso per ogni mese ed il gioco è fatto. I campi multipli che tutti sottovalutano danno la possibilità di ottenere (leggi di più)