Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
8
risposte
15
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a tutti, devo estrapolare solo per un determinato campo (e non di tutto il record) chi ha effettuato la modifica e quando. quale è la procedura corretta? io ho creato un campo nuovo con un script trigger alla modifica del campo e funziona, ma non va se faccio un SOSTITUISCI in tutti i record in quel campo. grazie mille. FM14.
10 Maggio 2016 09:33
se usi una modifica via scproedura guidata devi comunque scriptare tutte le procedure di aggiornamento dati, compresi i sostituisci contenuto campo… .g.
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
43
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Salve a tutti, eccomi a voi con una nuova richiesta. Ho un database composta da una tabella contenente i dati anagrafici delle aziende collegata ad una ulteriore tabella contenente il nome e cognome delle persone che lavorano per l'azienda. Ogni azienda può avere più di un nominativo chiaramente. Ora io devo esportare in excel il recapito dell'azienda con la o le persone di riferimento, ma quando esporto il file lui mi riporta una sola volta il nome dell'azienda con il primo cognome abbinato e p...
9 Maggio 2016 11:26
Grazie mille per la risposta ci proverò. Saluti a tutti Emanuela
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
59
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
buongiorno, volevo inglobare in una pagina html con un iFrame la finestra di webDirect di una applicazione FileMaker... non si visualizza nulla. Da una ricerca e dagli errori visualizzati dal sorgente del browser avrei capito che non è possibile la visualizzazione perché webDirect è impostato con "x-frame-option: SAMEORIGIN" ho capito giusto e se sì, c'è una soluzione? grazie    
8 Maggio 2016 17:50
ti parrà strano, ma il WV funziona in ambito webdirect. con qualche limitazione  – soprattutto di refresh – ma funziona   .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
8
risposte
37
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
buongiorno, mi trovo due tabelle collegate con una relazione molti a molti. ho necessità di esportare tutte le combinazioni dei dati di queste due tabelle come se  dovessi esportare la tabella di raccordo. La difficoltà che riscontro in filemaker sussiste nel fatto che l'export che mi genera mi da un rigo bianco , in sostanza non valorizza tutte le righe e quindi le combinazioni di dati per intero come diversamente farebbe una select con sql. Esiste un metodo per far valorizzare tutte le righe d...
3 Maggio 2016 13:51
grazie Giulio, la tua risposta è stata risolutiva.
domanda inviata 10 anni fa da
12
risposte
28
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Portali
Buona sera. Sto usando filemaker 11 pro. Ho questa esigenza: creare un archivio per clienti (che gestisca anche le fatture) di un piccolo ambulatorio (con tre dottori). Ho provato a prendere il modello "fatture" proposto da filemaker e per un dottore mi funziona perfettamente. Il problema sorge quando cerco di replicare la tabella fatture (i clienti sono gli stessi)... Sono riuscito a creare le relazioni tra la fattura del nuovo dottore e  l'archivio dei clienti per cui mi va a pescare i clienti...
17 Maggio 2016 17:32
Grazie ancora. Chiedo spero l’ultimo aiuto. Nel portale delle fatture (che fa riferimento alla tabella clienti) diventa un po’ difficile la ricerca del cliente, perché sono presenti tantissimi record (oltre 6000) e lo scorrimento risulta un po’ impegnativo. Non è possibile inserire il cliente attraverso una ricerca? Grazie mille dell’attenzione.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Portali
3
risposte
41
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buon giorno, ho da poco iniziato ad usare filemaker e per la prima volta scrivo su questo sito. Ho creato una tabella "collaboratori" ed avrei bisogno, dopo che viene compilato il record con Nome e Cognome (su due campi separati) un terzo campo chiamato Nome e cognome mi restituisca i valori del campo Nome + il campo Cognome. Ho provato ad usare "ricavacampo" e funziona definendo il campo nome. Come posso fare per far si che lui mi restituisca entrambi i campi? In sintesi: Nome (campo modificabi...
29 Aprile 2016 12:41
Risolta
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
59
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Si può creare una tabella che conservi traccia delle modifiche apportate da uno o più autori ad un medesimo record? Ovvero chi ha modificato che cosa? Grazie
26 Aprile 2016 21:11
si, chiamasi audit trail e può essere facilmente un lavoro a parte. Puoi usare un plug-in come CNS Audit (CNS Plugin), oppure un framework come UltraLog (NightWing).
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
39
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Salute a voi o popolo di FM, mi trovo nella situazione di avere un record con un campo, in sezione corpo, con parecchio testo mentre il record successivo ne ha pochissimo. No ho trovato soluzione per far ridimensionare la misura del campo e la sezione in funzione della lunghezza del testo..(gli ancoraggi e l'eliminazione dello spazio vuoto non danno risultato sperato). potrei anche inserire i cursori di scorrimento verticale ma il DB gira su iPad e immancabilmente appare la tastiera (che non son...
12 Maggio 2016 12:19
bene bene, ho smanacciato in lungo e in largo e malgrado le mie conoscenze rudimentali in HTML e grazie al lavoro di altri sono quasi riuscito ad ottenere un risultato quasi accettabile. (almeno per ora!) ci ho messo un po a capire la logica e ancora qualcosa non mi torna ma è già un passo (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
7
risposte
120
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
Premetto che con Sql non sono tanto pratico, ma mi esce sempre il punto di domanda facendo la seguente formula: EseguiSQL ( "SELECT SUM(COSTO Finale) FROM Amministrazione WHERE Categoria Test =assistenza";"";"") ho controllato anche lìminuscolo e maiuscolo e sono giuste. dovrei far calcolare la somma del campo COSTO Finale dalla tabella Amministrazione dove nel campo categoria test cè scritto "assistenza", dove sbaglio? grazie mille.
26 Aprile 2016 21:08
me li ha formattati come testo non mi ha messo decimali e puntino delle migliaia… certo, è formato SQL: devi andare di cercaesost(). Gli altri due parametri servono a denifire il separatore di campo e di riga. .g.  
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
6
risposte
25
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti, vorrei sapere come è possibile formattare in modo diverso, i primi 3 valori in ordine decrescente di un campo multiplo. Ci sono riuscito creando però dei calcoli molto complessi, vorrei sapere se esiste una via più semplice ed elegante.
28 Aprile 2016 11:04
Proverò sicuramente, consiglo utilissimo.  
5
risposte
36
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
Buongiorno a tutti! Domanda al volo.. altrimenti non ne salto fuori. Ho una lista valori che si basa su una tabella "Dipendenti" usando il valore del primo campo (ID) ma visualizzando il secondo (NomeCognome). Questa lista la utilizzo in un menù a tendina. E fin qui tutto ok. I dipendenti, però, possono essere di più tipologie (campo "TipologiaAddetto"). Come faccio a vedere nel mio menù a tendina solo i dipendenti di una determinata tipologia? Come posso, quindi, filtrare le voci della lista? H...
27 Aprile 2016 14:55
appunto, come ti dicevo (molto dipende da _dove_ vuoi mostrare la LV ) l’errore sta nel fatto che la TO su cui basi la LV deve essere in relazione (mediante tipologia) con la tabella in cui inserisci i dati, se no è impossibile per FM capire il contesto in cui agire. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
1
risposta
26
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
ciao a tutti, ho creato un campo lista(paesi) che prende i dati da un portale, ma questi paesi nel portale sono ripetuti più volte e mi crea una lista con paesi doppi. come faccio a sfoltire la lista e fargli vedere i paesi senza che si ripetano? grazie mille.
21 Aprile 2016 12:15
Buongiorno, Davide. O usi una lista valori e ne ricavi gli elementi, oppure una funzione personalizzata che ti risolva il problema, come DeDuplicateList. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buonasera a tutti, avevo inserito la domanda tra le risposte di un altro topic e probabilmente e' passata inosservata, quindi la ripropongo qui come nuovo topic!! Ho un file con 4 database "CUSTOMER, SUPPLIER, PRODUCT, QUOTATION". I 4 database sono tra loro correlati, nel database quotation basta inserire il CUSTOMER ID e tutti i dati dell'anagrafica del CUSTOMER in questione vengono inseriti automaticamente. Ho due domande 1-Nel database QUOTATION ho una lista di 10 voci di possibili prodotti (...
21 Aprile 2016 09:49
Buongiorno, Simone. per quanto attiene il primo punto secondo me ti conviene creare una tabella correlata con quotation (qualcosa tipo quotation_row), in cui inserisci i vari prodotti da portale. In quel caso avrai un unico campo prodotto che verrà ripetuto per N record, quindi una unica serie di liste valori e di calcoli. per il (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
105
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
Domanda che può sembrare stupida per molti .... Come faccio a sincronizzare i DB su FileMakerGo verso Filemaker sul Mac e viceversa ? Sincronizzando il dispositivo su iTunes dovrebbe eseguire l'aggiornamento dei dati ... ma non succede ...   DOVE STO SBAGLIANDO ??   Grazie Enrico
21 Aprile 2016 12:24
secondo me ti conviene prendere un hosting con FMS. Non ha cosi proibitivi. Oppure ti inventi una procedura di interscambio via XML, ma è dura. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
4
risposte
44
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
Buona sera a tutti !!! Eccomi di nuovo qui con un quesito un po "rompicapo".... Veniamo al dunque : Avrei la necessità di importare i dati bussola in una DB fatto su FilemakerGO ... Qualcuno ha qualche idea ??? Grazie mille ...   Enrico  
21 Aprile 2016 12:25
onestamente fai prima a scriverlo a mano… fattibile lo è pure ma ci vuole parecchio lacoro, secondo me. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Go