Risposte
Visite
Domanda
12
risposte
27
vis.
domanda inviata 10 anni fa da bizzarri-marianogmail-com
aggiornato 10 anni fa da bizzarri-marianogmail-com
Categoria:
Portali

bizzarri-marianogmail-com 17 Maggio 2016 17:32
Grazie ancora. Chiedo spero l’ultimo aiuto. Nel portale delle fatture (che fa riferimento alla tabella clienti) diventa un po’ difficile la ricerca del cliente, perché sono presenti tantissimi record (oltre 6000) e lo scorrimento risulta un po’ impegnativo. Non è possibile inserire il cliente attraverso una ricerca? Grazie mille dell’attenzione.
3
risposte
35
vis.
domanda inviata 10 anni fa da ang-schembrigmail-com
aggiornato 10 anni fa da ang-schembrigmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Tag:
1
risposta
55
vis.
domanda inviata 10 anni fa da gastorrilibero-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani

giulio-villani 26 Aprile 2016 21:11
si, chiamasi audit trail e può essere facilmente un lavoro a parte. Puoi usare un plug-in come CNS Audit (CNS Plugin), oppure un framework come UltraLog (NightWing).
4
risposte
39
vis.
domanda inviata 10 anni fa da gastorrilibero-it
aggiornato 10 anni fa da gastorrilibero-it

gastorrilibero-it 12 Maggio 2016 12:19
bene bene, ho smanacciato in lungo e in largo e malgrado le mie conoscenze rudimentali in HTML e grazie al lavoro di altri sono quasi riuscito ad ottenere un risultato quasi accettabile. (almeno per ora!) ci ho messo un po a capire la logica e ancora qualcosa non mi torna ma è già un passo (leggi di più)
7
risposte
118
vis.
domanda inviata 10 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
EseguiSQL

giulio-villani 26 Aprile 2016 21:08
me li ha formattati come testo non mi ha messo decimali e puntino delle migliaia… certo, è formato SQL: devi andare di cercaesost(). Gli altri due parametri servono a denifire il separatore di campo e di riga. .g.
6
risposte
25
vis.
domanda inviata 10 anni fa da albertolualditristarservice-it
aggiornato 10 anni fa da albertolualditristarservice-it
Categoria:
Formattazione Condizionale e NascondiSe
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria:
Formattazione Condizionale e NascondiSe
5
risposte
34
vis.
domanda inviata 10 anni fa da tatianafullservice-srl-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Liste valori

giulio-villani 27 Aprile 2016 14:55
appunto, come ti dicevo (molto dipende da _dove_ vuoi mostrare la LV ) l’errore sta nel fatto che la TO su cui basi la LV deve essere in relazione (mediante tipologia) con la tabella in cui inserisci i dati, se no è impossibile per FM capire il contesto in cui agire. .g.
1
risposta
25
vis.
domanda inviata 10 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica

giulio-villani 21 Aprile 2016 12:15
Buongiorno, Davide. O usi una lista valori e ne ricavi gli elementi, oppure una funzione personalizzata che ti risolva il problema, come DeDuplicateList. .g.
1
risposta
22
vis.
domanda inviata 10 anni fa da simone-montagnani1gmail-com
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Relazioni e ricerche

giulio-villani 21 Aprile 2016 09:49
Buongiorno, Simone. per quanto attiene il primo punto secondo me ti conviene creare una tabella correlata con quotation (qualcosa tipo quotation_row), in cui inserisci i vari prodotti da portale. In quel caso avrai un unico campo prodotto che verrà ripetuto per N record, quindi una unica serie di liste valori e di calcoli. per il (leggi di più)
4
risposte
102
vis.
domanda inviata 10 anni fa da infomeevolution-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Go

giulio-villani 21 Aprile 2016 12:24
secondo me ti conviene prendere un hosting con FMS. Non ha cosi proibitivi. Oppure ti inventi una procedura di interscambio via XML, ma è dura. .g.
4
risposte
43
vis.
domanda inviata 10 anni fa da infomeevolution-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Go

giulio-villani 21 Aprile 2016 12:25
onestamente fai prima a scriverlo a mano… fattibile lo è pure ma ci vuole parecchio lacoro, secondo me. .g.
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 10 anni fa da giorgia-chiumaruloddmanagement-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati

giulio-villani 15 Aprile 2016 14:31
Buongiorno, Giorgia. Purtroppo una funzione come quella che cerchi non è gestita nativamente lato motore di calcolo FMP. Va quindi creata una procedura che  immagazzini gli utenti connessi e faccia un check sull’utente connesso in quel momento. Il guaio è che non c’è modo di capire in webdirect quando un utente si disconnette mediante chiusura (leggi di più)
3
risposte
96
vis.
domanda inviata 10 anni fa da davide-lastelladlmedia-it
aggiornato 10 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica

giulio-villani 18 Aprile 2016 09:13
il motore di calcolo è sempre lo stesso, sia che lo usi in uno script che in un calcolo relativo a un campo .g.
4
risposte
40
vis.
domanda inviata 10 anni fa da antonio-vagnonigmail-com
aggiornato 10 anni fa da antonio-vagnonigmail-com
Categoria:
FileMaker Server

antonio-vagnonigmail-com 15 Aprile 2016 16:08
Grazie Giulio per le tue precisazioni In effetti alcuni clienti sono anche fornitori e viceversa e comunque sottostanno più o meno entrambi alle stesse regole e comunque ai ifini del gestionale relazionandosi alle altre tabelle mediante Id Univoco credo non si creino problemi particolari. credo che procederò in questo modo per clienti e fornitori, per (leggi di più)
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 10 anni fa da superbiscgmail-com
aggiornato 10 anni fa da superbiscgmail-com
Categoria:
Scripting

superbiscgmail-com 13 Aprile 2016 12:46
Come succede spesso, raccontare il problema ti chiarisce un po’ le idee… :-)) Credo di aver risolto: Data ( Mese($$DATA) ; Giorno($$DATA) ; Anno($$DATA) ) – Ora funziona. Caspita!! Risolvete i problemi anche senza rispondere Grazie comunque come sempre Luigi