Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
28
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
10 Marzo 2016 12:02
Buongiorno, Domenico. mi ci sono cimentato a livello di curiosità ma non sono andato oltre un proof-of-concept, in quanto c’è parecchio lavoro da fare e volevo semplicemente testare la possibilità. Effettivamente è fattibile, ma non con un quantitativo di tempo che (perlomeno io) possa impiegare a fondo perduto. a presto. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
33
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
4 Marzo 2016 20:01
Giulio sei stato eccezionalmente chiaro. Grazie mille
domanda inviata 10 anni fa da
7
risposte
193
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
3 Marzo 2016 17:01
Buongiorno, David. il campo Anno_corrente non serve a nulla. L’autorelazione va basata su anno_commessa=anno_commessa (campo indicizzato); un calcolo del tipo max(autorelazione::numero_commessa) ti restituisce il numero commessa più alto dell’anno cui appartiene la commessa. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
69
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
3 Marzo 2016 14:32
OK, grazie per le preziose informazioni… Userò la soluzione del formato di accesso vuoto…
domanda inviata 10 anni fa da
6
risposte
46
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
2 Marzo 2016 09:47
Risolto!! La funzione che mi da il risultato corretto è Conteggio ( campo {; campo…} ). Grazie mille .g.!! Come farei senza di voi!?!?!  T.
1
risposta
28
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
24 Febbraio 2016 15:29
Buongiorno, Tiziano. Puoi tranquillamente usare il motore di calcolo di FileMaker per generare una query di solo testo con i valori che vuoi da utilizzare via ODBC. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
8
risposte
44
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
27 Febbraio 2016 18:11
io farei cosi, se il campo è pieno perché ci hai digitato qualcosa, in stampa ovviamente uscirá il suo contenuto, altrimenti if campox è vuoto campox = ”_________ …” …
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
17 Febbraio 2016 23:38
Risolto!
domanda inviata 10 anni fa da
5
risposte
77
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Scripting
15 Febbraio 2016 18:54
Beh, alla fine lo scopo è quello, no? a presto! .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
12 Febbraio 2016 16:59
Trovato l’inghippo!!  
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
11 Febbraio 2016 08:58
Risolto! Dovevo aprire anche le porte 80 e 443…. Cmq ho un altro problema. Apro un altro thread
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
66
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da unknown
unknown 25 Febbraio 2016 09:54
io uso questa CF http://www.nightwing.com.au/FileMaker/demosX/demoX01.html La CF è un discreto contorcimento mentale, ma impostarla è semplice Non esagerare nel numero di campi da monitorare, altrimenti le dimensioni del file lievitano !!!
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
72
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
7 Febbraio 2016 19:52
ripetizione serve a gestire i campi multipli. se non li usi (o se non hai idea di cosa siano) puoi tranquillamente ignorare la ripetizione e lasciare il valore di default. per quanto riguarda il secondo punto, il ”tuocampodataoriginale” è il campo data su cui devi effettuare la ricerca. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
11
risposte
102
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
6 Febbraio 2016 17:56
Giusto per dovere di cronaca, ho avuto modo di verificarne il funzionamento sul database ufficiale e… non funziona, allora mi è venuto il dubbio che magari ci fosse qualche problema di corruzione del database stesso. Ho quindi creato/salvato il database incriminato con una ”copia compatta” che ha ridotto di parecchio la dimensione del file Risultato: (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
0
risposte
18
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Go
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Go