Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
22
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti, ho da poco tempo scaricato la versione demo di FileMaker, e mi sembra molto potente nonostante sia, almeno in prima apparenza, molto semplice ed immediato da utilizzare. Vorrei però alcune informazioni su come poter utilizzare la soluzione creata, visto che non sono riuscito a trovare queste informazioni sul web e nemmeno sul sito ufficiale. Io creo una soluzione e la utilizzo sul PC dove è stata creata. Successivamente devo aggiungere un utente, compro un’altra licenza per i...
17 Febbraio 2016 20:10
Grazie!!
domanda inviata 10 anni fa da
8
risposte
154
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a tutti avrei bisogno di una mano per aggiungere una funzione molto importante al mio gestionale il quale crea con una serie script una cartella numerata corrispondente all’ID principale. L’ID principale viene generato automaticamente da 1 a “n” e quanto creo un nuovo record si crea la cartella corrispondente in un percorso prestabilito Es: D:\Report\820 (dove 820 è il nome della cartella che corrisponde all’ID 820). A questo punto vorrei salvare in pdf il formato “report” corrispondente al...
2 Febbraio 2016 13:40
domanda inviata 10 anni fa da
16
risposte
245
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buonasera a tutti!! Ho iniziato ad usare FileMaker da 2 settimane e non riesco a capire come gestire quanto ora sono a sottoporvi. Ho avuto la necessità di creare due file dove nel primo "File1" gestisco delle tabelle ("Regioni", "Province") che mi servono per compilare i record di una tabella del secondo file "File2" ("ZoneConsegna"). Visualizzo i dati in un portale nel "File2" mediante la creazione di liste valori nel "File1" e l'utilizzo della "Lista a discesa" nel "File2". Fino a qui tutto o...
2 Febbraio 2016 14:11
domanda inviata 10 anni fa da
10
risposte
68
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Grafici
Uso FMP12. Vorrei inserire un piccolo grafico accanto a dei dati per mostrarne l'evoluzione. Lo spazio in cui lo inserisco è limitato. Quando sono andato ad inserirci il grafico mi sono ritrovato tra le mani una grande area inutilizzata e un grafico effettivo mooolto piccolo; in questo modo la Linea del grafico che vorrei vedere appare minuscola ... che in uno spazio molto grande appare ridicola e inutilizzata. Allego una immagine (ma come cavolo si allegano le immagini in questo forum??): https...
31 Gennaio 2016 22:33
Allora ho provato ad utilizzare il plugin di 360Works. Non riesco a configurarlo bene e ottengo sempre errore. Faccio, come da esempio, un campo di calcolo, ci copio il codice di esempio, provo a modificare un po’ i nomi dei campi MA mi da errore… Di sicuro trascuro dei particolari… Io vorrei un grafico complesso (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Grafici
4
risposte
72
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Popover
salve a tutti, il mio database si pone come obiettivo la gestione di un 'azienda che produce marmellata e la distribuisce in conto vendita. Nella versione più semplice possibile è costituito da 3 tabelle principali (produzione, prodotto, distribuzione) e 2 secondarie (join_produzione-prodotto e join_prodotto-distribuzione). il problema sorge nel formato "Distribuzione" dove si trovano due portali: il primo basato su "join_prodotto-distribuzione" che mi permette dunque di dire inserire la quantit...
24 Gennaio 2016 19:05
in linea di massima la funzione EseguiSQL permette di eseguire una query libera (anche se supporta solo l’istruzione SELECT). La query va nel primo parametro, e permette di cercare dati nel file FileMaker senza bisogno di relazioni, in quanto tutti i vincoli che FileMaker gestisce con relazioni e TO vanno specificati mediante WHERE. Per il (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Popover
16
risposte
93
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno, dovrei gestire della stampe ddt - fatt. ecc. per un cliente. Però pur avendo impostato come ho sempre fatto  anche in altri programmi come CRYSTAL REPORTS, mi succede che la parte del corpo dove non ci sono record fa una zona vuota BIANCA  fino al piè pagina. Ho pensato compilare righe vuote fino al numero che serve su ogni pagine, ma mi sembra un metodo un po arcaico, non c'è qualche alternativa secondo VOI GURU ?? Allego una copia esplicativa in pdf. Grazie .   Una mela pe Te  ...
25 Gennaio 2016 16:54
a dimenticavo  GRAZIE MILLE!!!
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
36
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
ciao, ho un problema con l'esportazione del contenuto campo di un contenitore quando si usa webdirect... ho trovato una segnalazione ufficiale relativa a Safari che come soluzione dice di disattivare il blocco apertura di finestre popup nelle preferenze del browser... l'ho fatto ed effettivamente si può fare il download da Safari... ma problema analogo ce l'ho anche con Chrome e Explorer, in quei casi nessuna impostazione simile ottiene alcun risultato e il download non funziona C'è qualche truc...
16 Gennaio 2016 12:04
antivirus sulla tua macchina?
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
141
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno a tutti. Questo è il mio primo post e pertanto chiedo venia anticipatamente per eventuali errori, OT o altre baggianate... Dopo anni di sviluppo in altri linguaggi sono tentato di realizzare un applicativo con Filemaker (al momento sto testando la versione 14) e, al momento, l'utilizzo sembra molto intuitivo, almeno per le funzionalità che ho testato... Il mio dubbio è relativo alla fase post sviluppo ovvero una volta ultimato e testato l'applicativo, come posso distribuirlo e protegg...
14 Gennaio 2016 14:55
Buongiorno, Filippo. Come ti ha detto Giorgio, puoi utilizzare la runtime creata con FileMakerProAdvanced per licenze di una singola postazione. Per deployment in multipostazione devi considerare una licenza per postazioni, Filemaker Server in caso di molte postazioni oppure l’utilizzo di FMS con webdirect. Calcola che rispetto alla Pro la runtime ha i seguenti limiti: – (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
30
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao raga, sono fermo su un passaggio di un programma fatture. Premesso che, il pagamento della fattura può avvenire su tre rate (30gg, 60gg, 90gg), dovrei poter visualizzare in un formato resoconto i totali mensili e annuali di: TOTALE IMPORTO FATTURE EMESSE TOTALE INCASSI DIFFERENZA TRA I DUE CAMPI PRECEDENTI (ovvero TOTALE FATTURE-INCASSI) Ai totali delle fatture e degli incassi ci sono arrivato generando due resoconti differenti basati sulle rispettiva tabelle (FATTURE e INCASSI) ma non ries...
11 Gennaio 2016 22:28
Buonasera, Francesco. il modo più semplice è fare una tabella mesi, impostarci sopra il report e mediante relazioni e/o eseguiSQL ricavare i totali dalle altre tabelle. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
45
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Eccomi qui di nuovo .... Sto sviluppando un db da far girare in run-time e vorrei fare in modo di bloccare l'esecuzione se si sposta di PC/Mac ... io ho una soluzione già testata ma non mi soddisfa molto ... ho semplicemente fatto un file nascosto con un serial number inserito e l'applicativo all'avvio cerca per prima cosa il file se lo trova ed il numero coincide tutto va bene altrimenti lo script d'avvio mi butta fuori ... Un po "grezza" come idea ... funziona ma mi chiedevo se qualcuno ha qua...
13 Gennaio 2016 13:59
Buongiorno, Enrico. Di solito su usa un plugin (come TROI FILE o MBS). In alternativa puoi anche usare una funzione che restituisca il MAC address delle sede di rete o gli indirizzi hardware di tutte le schede NIC.
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
837
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
Tag:
Ciao a tutti!   Ho un problema, ho una tabella con una colonna dove vengono segnate le varie assenze del personale nelle varie tipologie ovvero: ferie correnti, permessi, malattia, ecc.... e nella colonna a fianco le varie ore.   Sto cercando di trovare un modo per calcolare il tempo totale delle varie tipologie di assenze, per ora ho provato a creare un campo per ogni tipologia e aggiungergli una funzione SQL questa:         EseguiSQL ( "SELECT SUM(ORE) FROM PRESENZE WHERE ORE='Fc'";"...
16 Gennaio 2016 14:46
ok, con l’ultima  formula che mi hai scritto funziona, però il campo l’ho dovuto mettere in una tabella SCHEDA collegata, allora restituisce il numero corretto delle ore. Grazie mille per l’aiuto.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
3
risposte
38
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
Buon giorno a tutti !!! Sono un nuovo arrivato nel forum ... mi presento sono Enrico e sono anni che utilizzo filemaker... Ho fatto molti db ma ora con l'ultima versione la 14 ho riscontrato una serie di  problemini non indifferenti ...   Il primo è il più fastidioso .. ho un campo con una lista a tendina con relativa frecciata che mi dica l'apertura della lista .. tutto ok funziona al 100% si quando non decide di non farmi più vedere la frecciata e di conseguenza la lista a tendina .... mi...
10 Gennaio 2016 18:24
Ho testato e giocando un po con gli stili effettivamente funziona di nuovo ….. simpatico simpatico simpatico ….
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Liste valori
2
risposte
70
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Plug-in
Ciao a tutti! Ho la necessità di connettere FM14 a Mailjet/Mailchimp in modo da utilizzare l'anagrafica di FM (e relativi filtri) per la suddivisione dei destinatari per le newsletter. In rete ho trovato questo plugin http://www.goya.com.au/baseelements/plugin che gestisce le RESTAPI (metodi POST, PUT, GET, DELETE). Essendo ignorante in fatto di creazione di API, la mia domanda è: esiste un tutorial, una guida che descrive come creare script per usare le API con Filemaker? Grazie per la collabor...
11 Febbraio 2016 11:09
Grazie!
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Plug-in
2
risposte
48
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ho fatto una piccola applicazioncina in FMP12. Funziona bene utilizzandola dal mac col mouse su monitor... MA se la passo su ipad (FMGo) e faccio dei tap un po' troppo veloci sui pulsanti (ma vedo che succede anche in qualsiasi altro punto) mi si attiva lo zoom... E' possibile eliminare gli effetti di zoom "pinch" e "doppio tap" bloccando qualche impostazione da FMP12 (o al limite da FMGo)? Grazie in anticipo..
12 Gennaio 2016 14:29
Ma io ho costruito l’interfaccia proprio per essere usata dall’iPad. Per intendersi ho usato le guide che misurano quanto l’ampiezza dell’ipad che suggerisce anche FM. Quindi la mia interfaccia è perfettamente calzante dentro un ipad. Solo che, tanto per fare un esempio, ho messo dei pulsanti Avanti e Indietro per navigare tra i record e (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
11
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Salve, come potrei visualizzare in una lista, solo i record che nel campo X hanno valore 1? Grazie
5 Gennaio 2016 12:56
Buongiorno, Francesco. in una lista devi necessariamente effttuare una ricerca (anche sottoforma di script attivato da un trigger di formato). In alternativa puoi usare un portale filtrato. a presto. .g.
domanda inviata 10 anni fa da