Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
3
risposte
28
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno, se volessi sviluppare un' applicazione finale multiutente accessibile da server locale, quali soluzioni Filemaker dovrei utilizzare, dato che la soluzione Runtime è solo monoutente? Grazie a tutti.  
4 Gennaio 2016 20:45
Perfetto, Francesco. Se ti servissero ulteriori informazioni,o qualche dubbio sulle licenze e preferisci continuare in privato puoi inviarci una mail all’indirizzo info _at_ filemakerguru.it a presto. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
47
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Salve, volevo automatizzare un processo che ora faccio ancora con foglio di calcolo: la mia azienda esegue dei lavori a vari clienti, e per ogni lavoro viene creata una distinta di lavori (idDistinta) la quale è formata da manodopera (idCalendario) e materiale (idRighe). Più distinte fanno una fattura (idFattura). Volevo riuscire a generare la fattura direttamente da filemaker quindi elencando Distinta, Manodopera, Materiale e poi Distinta, Manodopera, Materiale, e così via per poi alla fine met...
13 Gennaio 2016 18:40
Ciao, sono riuscito a fare tutto, e devo dire che capito questo le potenzialità per quanto mi riguarda filemaker aumentano ancora. Viene così: ora mi viene fuori in vista lista l’intestazione, riassunto parziale per tipologia riga, le varie righe sul corpo e sotto ho messo il piè di pagina con i totali e la tabella (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
1
risposta
42
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: Portali
Salve, il portale che sto trattando riporta i movimenti di carico e scarico carburante. Per ciascun movimento è richiesto di voler sapere la SITUAZIONE INIZIALE, il MOVIMENTO (+ / - a seconda che si tratti di carico o scarico) e SITUAZIONE FINALE. Alla creazione della nuova riga, il campo SITUAZIONE INIZIALE deve proporre il valore (modificabile) del campo SITUAZIONE FINALE del rigo precedente. Avete una possibile soluzione? Grazie.
28 Dicembre 2015 21:57
Buonasera, Alessio. se usi la solusione in monoutenza puoi usare un campo globale di appoggio. In caso contrario la prima cosa da fare  è definire una chiave primaria (chiamiamola id_riga) , numerica e autoincrementante con numero di serie. Poi crei una autorelazione per id_riga≠ id_riga, ordinato per id_riga in maniera decrescente: a quel punto inserisci (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: Portali
3
risposte
44
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno  avevo uno script che operava su un data base composto da tre file e gestiva dei dati importati da uno di questi tre file. Ora avendo rifatto il data base come posso utilizzare lo stesso criterio su questo script cioè importare dei dati in una tabella da un'altra tabella  dello stesso file !? Vorrei evitare di fare un salvataggio con del file ed agire in questo modo poiché è troppo complicato in quanto gira su una rete di più utenti.   alternative !?!?!  gestire della variabile c...
22 Dicembre 2015 10:02
in sostanza ne hai due: – o esporti i dati in un file di testo usando la funzione get(percorsotemporaneo) e li reimporti oppure usi uno script con loop per spostare i dati da una tabella all’altra (se non sono tantissimi è anche meglio) .g.
domanda inviata 10 anni fa da
5
risposte
45
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Salve, Il db gestisce la registrazione giornaliera dei movimenti auto (Data, Cliente, Targa, DA, A, Prezzo). A fine mese deve generare una fattura per cliente e periodo. Utilizzando i filtri riesco ad ottenere i risultati voluti. Unico ostacolo è la generazione della relativa fattura in quanto le righe del portale ottenute dall'applicazione del filtro MESE dovrebbero trasferirsi nella tabella RIGHE FATTURA correllata alla tabella FATTURA. Il tutto è finalizzato poi ad avere il registro IVA Vendi...
22 Dicembre 2015 10:02
domanda inviata 10 anni fa da
8
risposte
36
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
È normale che con formati lista che visualizzano più di 50 records con webDirect la funzionalità del record attivo o i popover che visualizzano alcune informazioni di dettaglio del record selezionato non funzionino più? Sotto ai 50 records non ho problemi. Bisogna inventarsi una sorta di "paginazione" per usare webDirect? Grazie
22 Dicembre 2015 10:08
beh, per avere la paginazione nel multiplo non devi fare altro che un calcolo del genere:   let(n= soffitto(Get ( ContoTrovati ) /50); if(get(numeroripetizionecalcolo)≤n; get(numeroripetizionecalcolo); ””) ) per il segmento attivo puoi usare o la formattazione condizionale(più flessibile) oppure metti il tutto nel calcolo: let([ n= soffitto(Get ( ContoTrovati ) /50); c= if(get(numeroripetizionecalcolo)≤n; get(numeroripetizionecalcolo); ””); (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
63
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a tutti. Sono in difficoltà da giorni perché mi sto perdendo probabilmente in un bicchier d'acqua. ho creato un database e devo riuscire a calcolare i metri quadrati di un cuscino, e fino a qua ci sono arrivata inserendo la funzione mtq cuscino1:   largh.cuscino1*lungh.cuscino1 solamente che voglio che, se il risultato nel campo "mtq cuscino 1" corrisponde ad un valore tra 0 a 0.5, il risultato finale venga forzato a 0,5, mantenendolo invece inalterato se  il risultato uscirà superiore a 0,...
16 Dicembre 2015 16:58
Grazie ancora comunque!
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
80
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno, Sto realizzando un gestionale che dovrà essere utilizzato via rete (non sono ancora sicuro se via web o via FM Server). Non utilizzavo FM da una decina d'anni e ho un grosso dubbio su come strutturare l'applicazione. In particolare non so come scegliere se utilizzare una struttura multi-file, o includere tutte le tabelle in un solo file di FM. Quello che mi manca, e che non riesco a trovare nelle varie documentazioni reperibili via Internet, riguarda il ragionamento che si fa per dec...
11 Dicembre 2015 14:36
Ottimo!!! Mi hai risolto un grande dubbio! Grazie ancora Luigi
domanda inviata 10 anni fa da
4
risposte
72
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Ciao a tutti, eccomi come al solito a porre quesiti. Lavoro con FM13 e ho un db con diverse tabelle, non so cosa sia successo ma oggi (ieri no) voglio eliminare un record e mi appare il seguente messaggio. "impossibile eseguire l'operazione. Mancano una o più tabelle correlate indispensabili" Che significa? Grazie in anticipo per l'aiuto. Saluti Emanuela
22 Dicembre 2015 17:13
l’altra possibilità è che il DB abbia una connessione a una sorgente dati esterna, che sia connessa alla tabella da cui vuoi cancellare i record e che  quest’ultima non sia più disponibile.
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
34
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buona giornata a tutti. DEVO…….. vorrei realizzare un db dove io possa avere la possibilità di creare una anagrafica con tutti i campi necessari e al salvataggio del record possa stampare un foglio (cartellina) dove mi riepiloghi tutti i campi che mi servono stampati e UN CODICE A BARRE generato da uno script che prende spunto da un id interno che si auto incrementa ogni nuovo inserimento, quindi un codice a barre univoco, ok fin qui lo stampo e ci riesco a farlo.   Una volta creato il mio ...
30 Novembre 2015 15:51
grazie.
domanda inviata 10 anni fa da
7
risposte
90
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 9 anni fa da
Ciao, dovrei fare dei calcoli su dei tempi di gara il formato in cui ho i tempi è:  mm:ss.decimi ad esempio: 73:50.104 a cui dovrei sommare, ad esempio 6:22.600 come posso fare ?   grazie
8 Novembre 2016 13:37
in verità anche nel primo calcolo c’è qualcosa, nel risultato dopo le cifre dei minuti (si che siano 1 o 2 cifre) mi appare : grazie
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
48
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Buonasera Guru, mi trovo ad affrontare questo tema per la prima volta e non so neanche da che parte iniziare. Devo esportare i dati del mio database in un file di testo che poi verrà caricato in FTP su un software di elaborazione di tali dati. Il file deve avere questa formattazione recordtypeNN|campo1|campo2|...| Ho pensato di procedere in questo modo : creo delle tabelle per ogni tipo di record nelle quali ogni record è rappresentato da un campo di testo contenente la stringa che creerò tramit...
30 Novembre 2015 12:41
una tabella di spool è una tabella utilizzata per gestire dei dati temporanei, che vengono quindi successivamente cancellati e che non hanno ua relazione stabile con quelli presenti nel sistema. per i campi calcolati, in linea di massima è corretto. dipende anche se ci sono altri campi basati su essi. .g.
domanda inviata 10 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
3
risposte
252
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Buongiorno, non so se la domanda è pertinente in questo spazio... se non lo è me ne scuso anticipatamente... so che esistono dei servizi hosting di Database Filemaker a cui viene data la possibilità di accedere sia via client che WebDirect che Go... non ho la più pallida idea se sono servizi affidabili e a che livello normalmente  rispondono. Gestiamo un'associazione e i prezzi che ho visto sarebbero anche interessanti essendo un DB sul quale devono interagire una trentina di istruttori con l'in...
2 Dicembre 2015 17:50
È lo stesso fornitore che usiamo noi, li abbiamo incontrati a Las Vegas quest’anno, e secondo me è uno dei migliori in assoluto, sia come politiche di prezzi che come servizio. Questo non toglie che se ci sono molti utenti che insistono sul server o degli script pesanti puoi avere dei rallentamenti anche imbarazzanti. Noi (leggi di più)
domanda inviata 10 anni fa da
2
risposte
61
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Salve, ho modificato il modulo esistente contatti. ho aggiunto un pulsante script che mi assegna un codice per ogni record inserendolo in un un campo id da me creato per lo scopo. desidererei che se il campo id e' gia' presente un codice, lo stesso non deve essere modificato alla pressione del pulsante. si puo' fare?
26 Novembre 2015 17:37
Ok grazie  
domanda inviata 10 anni fa da
3
risposte
70
vis.
domanda inviata 10 anni fa da
aggiornato 10 anni fa da
Salve a tutti  e come sempre felice di leggervi sempre. Vengo al sodo: ambiente  FM14 Pro, per provare a sviluppare un piccolo gestionale di schede allenamenti. Ho le  tabelle Clienti, Categoria esercizi, sottocategoria esercizi, scheda allenamento, tutte con le loro chiavi primarie già inserite. La domanda è questa. In ogni scheda allenamento con il suo ID univoco e la data di creazione, dovrei inserire a parte il cliente che già lo fa, le categorie e le sottocategorie di esercizi per N giorni....
27 Novembre 2015 13:50
tienici aggiornati! a presto. .g.
domanda inviata 10 anni fa da