Risposte
Visite
Domanda
7
risposte
137
vis.
domanda inviata 11 anni fa da fra-lamuragmail-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
giulio-villani 26 Giugno 2015 10:37
devi usare una autorelazione. oppure riportare il valore precedente in un campo alla creazione (se non viene modificato in seguito). occhio che i globali hanno un comportamento diverso fra la monoutenza e la multiutenza. .g.
2
risposte
63
vis.
domanda inviata 11 anni fa da alessandrodaphne-rome-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
giulio-villani 25 Giugno 2015 12:19
Se desideri un parere più approfondito, puoi anche scriverci una email (info _at_ filemakerguru.it) oppure prenotare una sessione di gurucoaching. a presto! .g.
6
risposte
95
vis.
domanda inviata 11 anni fa da marcobellamerighi-it
aggiornato 11 anni fa da marcobellamerighi-it
marcobellamerighi-it 25 Giugno 2015 12:11
sono un po’ arrugginito e… adesso leggo il manuale cercando di capire le tue indicazioni
4
risposte
35
vis.
domanda inviata 11 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
aggiornato 11 anni fa da emanuele-ronchironchi-ils-com
emanuele-ronchironchi-ils-com 22 Giugno 2015 23:00
Bingo! Non erano lo stesso tipo di campo. Grazie,grazie,grazie
4
risposte
42
vis.
domanda inviata 11 anni fa da ilicrimagmail-com
aggiornato 11 anni fa da ilicrimagmail-com
ilicrimagmail-com 24 Giugno 2015 08:28
Problema risolto disinstallando java 8 e installando java 7 oltre che filemaker server 13.9
4
risposte
52
vis.
domanda inviata 11 anni fa da rudysandigmail-com
aggiornato 11 anni fa da rudysandigmail-com
5
risposte
72
vis.
domanda inviata 11 anni fa da fra-lamuragmail-com
aggiornato 11 anni fa da fra-lamuragmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
fra-lamuragmail-com 18 Giugno 2015 21:09
Si, misà che conviene cambiare strategia. Non ci sono altre alternative. Grazie per il supporto, Giulio
2
risposte
61
vis.
domanda inviata 11 anni fa da fra-lamuragmail-com
aggiornato 11 anni fa da fra-lamuragmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
fra-lamuragmail-com 15 Giugno 2015 15:50
si, ho spuntato la voce ”mostra icona”, ma mi appare solo in ”modifica formato”, mentre in ”modalità uso” compare solo se seleziono la casella…ho comunque risolto copiando la casella ”data” dalla soluzione pronta ”trasferte sul campo”
4
risposte
41
vis.
domanda inviata 11 anni fa da s-cadinugmail-com
aggiornato 11 anni fa da s-cadinugmail-com
s-cadinugmail-com 15 Giugno 2015 17:40
Mi rendo conto di alcune imprecisioni dovute ad alcuni refusi nella schematizzazione del mio programma. Posso allegare un file compresso con l’archivio di FM?
4
risposte
82
vis.
domanda inviata 11 anni fa da fra-lamuragmail-com
aggiornato 11 anni fa da fra-lamuragmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
7
risposte
387
vis.
domanda inviata 11 anni fa da rudysandigmail-com
aggiornato 11 anni fa da rudysandigmail-com
rudysandigmail-com 17 Giugno 2015 09:53
Grazie Daniele. Alla fine, come da tuo suggeirmento, ho scoperto che il problema era dovuto al browser explorer obsoleto che non mi permetteva di visualizzarecorrettamente google maps. Grazie ancora, Rudy
2
risposte
36
vis.
domanda inviata 11 anni fa da rosario-tcafgmail-com
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani
giulio-villani 8 Giugno 2015 13:58
Buongiorno, Rosario. Il fatto che eliminando un riga dal portale utilizzando l’istruzione ELIMINA RIGA DEL PORTALE sparisca anche il record è un comportamento normale. Nel caso tu voglia eliminare l’abbinamento ti conviene semplicemente eliminare il contenuto del campo utilizzato come chiave di relazione dalla relazione su cui si basa il portale. Il record sparirà dal (leggi di più)
2
risposte
27
vis.
domanda inviata 11 anni fa da rosario-tcafgmail-com
aggiornato 11 anni fa da rosario-tcafgmail-com
1
risposta
22
vis.
domanda inviata 11 anni fa da gaetanovidam-it
aggiornato 11 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
Campi, formati e reportistica
evelyn-strappaveccia 1 Giugno 2015 12:48
Buongiorno, Gaetano. la cosa più semplice (se hai almeno FileMaker 12) è usare un campo calcolato con EseguiSQL. Qualcosa tipo: EseguiSQL( ”SELECT articolo_codice, articolo_descrizione, SUM (articolo_quantita)” FROM fatture_righe GROUP BY articolo_codice WHERE id_cliente=?”; ””;””; clienti::id_riga) dove articolo_codice, articolo_descrizione e articolo_quantita e id_cliente (mi raccomando, senza accenti o spazi nei nomi) sono i corrispondenti campi nella (leggi di più)
2
risposte
22
vis.
domanda inviata 11 anni fa da the_geekiol-it
aggiornato 11 anni fa da alessandrolavanderialim3-com
alessandrolavanderialim3-com 27 Maggio 2015 22:27
Ciao e scusami la domanda, ma perchè il campo mansione lo inserisci tramite calcolato, usando casi? Se ti uscisse una mansione nuova cosa fai? Lavori sul motore di Calcolo? E se invece, cosa più facile aggiungi un elemento allo staff, un nome nuovo, un nuovo personaggio non occasionale, devi agire sul motore di calcolo? O (leggi di più)