Risposte
																
																	Visite
											
															
						Domanda
						
				7
                        risposte
                    94
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da maciliatiscali-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da maciliatiscali-it                                    
            
            
            
            
            
        Cari Guru ,  ho un campo in cui posso selezionare l’azienda farmaceutica che produce il vaccino (Azienda) e poi successivamente in un altro campo (tipo di vaccino) mi da una lista valori con i tipi di vaccini delle varie aziende. Ora supponete che le aziende si chiamino AA, BB, CC, DD, ecc..  La mia attuale lista valori del (campo tipo di vaccino) è tipo: AA vaccino di un tipo vaccino di un altro tipo vaccino di un altro tipo ancora BB vaccino 1 vaccino 2 vaccino 3 CC vaccino A vaccino B Vaccino...
    
            
        
                maciliatiscali-it                19 Aprile 2015 00:08
            
            
                Grazie ancora. La cosa era un pochino più complessa perché in realtà la ”cartella” era già correlata a una tabella esterna ”Aziende” che conteneva i dati dell’az. tipo indirizzo email ecc. che al momento della prescrizione del vaccino fornivano i dati ma non avevo incluso i tipi di vaccino. Ho creato invece di un file (leggi di più)            
        21
                        risposte
                    54
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da Evelyn Strappaveccia                                    
            
            
            
            
            
        Ciao a tutti, ho il seguente problema Devo gestire la movimentazione di alcune persone che vorrei fornire di badge (come lo creo?) da utilizzare come carico/scarico dei movimenti Quello che non capisco è come fare a far attivare dal badge una finestra/formato, dove avrò già inserito data e ora con imposta campo, per fagli inserire il nominativo del dipendente. Mi servirebbe anche poter inserire (manualmente) la destinazione dove andrà. Tra l'altro la cosa che mi viene ancor più difficile è capir...
    
            
        
                Evelyn Strappaveccia                20 Aprile 2015 21:42
            
            
                Ciao Max, sono contenta che tu abbia risolto il nodo della questione. In ogni caso considera che siamo sempre disponibili a fornire delle consulenze a titolo gratuito per le no profit ”reali”, lo facciamo spesso come fosse un piccolo contributo alle no profit stesse. A questo punto però restiamo in attesa della soluzione definitiva!            
        2
                        risposte
                    13
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da emanuela-rozzonicreisrl-it                                    
            
            
            
            
            
        Ciao a tutti, eccomi ancora una volta con una richiesta di aiuto. All'interno del mio db creato con FM13, ho creato un formato per la stampa. Io lo visualizzo esattamente come lo vorrei ma in stampa non vengono stampati i bordi dei campi. Premetto che tutti i campi sono formattati con Linea continua 1 pt. Qualcuno mi sa spiegare perchè? Grazie in anticipo e aspetto fiduciosa vostre dritte. Ciao Emanuela
    
            
        
    
    
            7
                        risposte
                    34
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da savefiore2gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
            
            
            
            
        Buonasera, devo creare dei documenti con FMPRO 13 Adv. Ho inserito delle immagini ad alta risoluzione ma quando creo il pdf l'immagine perde di definizione ed è tutta orlata.... inutilizzabile! Commetto un errore? Esiste una  via per risolvere il problema? O devo tornare ad Acrobat? Grazie mille in aticipo per la collaborazione Saverop
    
            
        
                giulio-villani                20 Aprile 2015 19:21
            
            
                se l’immagine è scontornata il formato png è sempre da preferire al JPG perché la trasparenza viene gestita molto meglio. a presto! .g.            
        4
                        risposte
                    26
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Pensavate di esservi sbarazzati di me? Vi sbagliavate, eccomi oggi qui con un nuovo problemino :D Ho un database con 3 tabelle correlate tra loro con un campo id_anagrafica, le tabelle sono Tabella 1 anagrafica del personale Tabella 2 spostamenti Tabella 3 riassunto degli spostamenti Ho tre formati, tutti visualizzano i record della tabella 1 Il primo formtao riguarda i dati anagrafici, nel formato 2 ho un portale su cui registro gli "spostamenti" di ogni dipendente, inserendoci, data, orario e ...
    
            
        
                maxweblive-it                13 Aprile 2015 06:03
            
            
                Infatti ho appena risolto proprio come mi hai appena suggerito, grazie.            
        7
                        risposte
                    75
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Campi, formati e reportistica
                
            
            
            
            
        Son sempre io l'uomo dai mille problemi, spero di non apprarire troppo "rompi" :D Il problema attuale è un pò articolato, in linea di massima, non so come si fa ad estrapolare un valore da un campo per copiarlo su un altro campo. Problema ho un campo 1 riassunto (numero) con un valore che vorrei venisse copiato su un campo 2 (numero) a quest'ultimo dovrei aggiungerci il valore di un altro campo 3 numero e al risultato sottrarre il valore di un campo 4 il totale mi deve aggiornare il campo 1 Cerc...
    
            
        
    
    
            4
                        risposte
                    100
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da maciliatiscali-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da maciliatiscali-it                                    
            
            
            
            
            
        Buongiorno Guru, Il nome file nasce da una variabile che tiene conto del luogo dove ho visitato il paziente (e questo cambia la cartella destinazione dove salvarlo cioè il Path) e che crea un nome fatto dalla somma del codice paziente e dell'azienda farmaceutica cui sto spedendo l'ordine del suo vaccino. Questo funziona perfettamente e il PDF si crea e si salva nel posto giusto e mi si autoallega nel portale degli allegati del paziente e si automanda per email all'azienda. Però il problema nasce...
    
            
        
                maciliatiscali-it                8 Aprile 2015 19:37
            
            
                Umiliante…. Era tanto semplice quanto geniale ed efficace… perché così il nome è già impostato e una volta firmato mi basta fare salva da anteprima e il file rimane li nel posto giusto senza star a pensare a nomi o percorsi o allegati da far includere nel portale degli allegati perché è rimasto li dov’era. (leggi di più)            
        5
                        risposte
                    101
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Portali
                
            
            
            
            
        Ciao a tutti, oggi mi ritrovo con un problema tanto semplice quanto imbarazzante da proporvi, ma non riesco a trovare una soluzione, seppur possa sembrare semplice. Problema: Ho un portale formato da 4 campi data, ogni campo data viene inserito una sola volta a settimana (con la data del giorno in questione) per un massimo di 4 volte nell'arco del mese. Considerato che con il passare del tempo il portale si "allungherà", mi serve creare uno script che si "piazzi" col cursore, di volta in volta, ...
    
            
        
                giulio-villani                7 Aprile 2015 10:50
            
            
                i campi globali sono comuni a tutti i record, ma servono semplicemente a inserire i valori che poi andranno riportati via script nei campi reali. per quanto attiene al portale, è comunque basato su una relazione, anche se i dati provengono dalla stessa tabella.   .g.            
        6
                        risposte
                    37
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da renato-bertottiscali-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da renato-bertottiscali-it                                    
            
            
            
            
            
        Buon giorno rieccomi con un altro problema. Se poi verrà fuori che è un'altra banalità vuol dire che appenderò Filemaker ad un chiodo e mi ritirerò in un eremo solitario a meditare. Contesto: una qualsiasi gestione anagrafica, per esempio il classico indirizzario con nome, cognome, via, comune e provincia. Problema: visualizzare la scheda di una persona senza perdere eventuali precedenti selezioni e l'ordinamento. Mi spiego meglio: mi serve 'filtrare' solo le schede delle persone residenti in pr...
    
            
        
                renato-bertottiscali-it                14 Aprile 2015 21:46
            
            
                OK , ho fatto un po’ di prove e credo di aver capito che non esiste ’la Soluzione’ (con la S maiuscola) ma che molto dipenda dal contesto in cui si opera; in qualche caso l’uso di relazioni e/o di finestre aggiuntive velocizza notevolmente mentre in altre situazioni, con relativamente pochi record da gestire, il (leggi di più)            
        4
                        risposte
                    27
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Funzioni personalizzate
                
            
            
            
            
        Buongiorno, ho un'altro problema. Da un foglio excel ho la seguente formula : =SE(E(E3>=800;E3<=1000);"A";SE(E(E3>=600;E3<=799);"B";"C")) applicata a un risultato di alcuni campi, la spiego meglio... E3 = una casella con una somma di valori di altre caselle, la somma varia da 0 a 1000 dunque se in E3 ho un valore tra 800 e 1000 il risultato è A se in E3 ho un valore tra 600 e 799 il risultato è B tutto il resto è C dovrei convertirla per filemaker e pensavo di usare la funzione "se" ...
    
            
        
                pulce15gmail-com                14 Aprile 2015 08:59
            
            
                RISOLTO   grazie dei consigli, alla fine però ci sono riuscito con la funzione if.            
        4
                        risposte
                    491
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da pulce15gmail-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    FileMaker Go
                
            
            
            
            
        Ciao a tutti, Continuo a realizzare il mio database e ora sono davanti a questo problema, ho realizzato tramite un formato una scheda di non conformità che riempio con i record delle tabelle del database, per farlo utilizzo l'ipad e fin qui ok... Il problema sorge quando devo inviare la scheda per mail, ho realizzato un tasto per salvare la scheda in pdf e quando mi apre la finestra posso sia stampare la scheda che salvare il pdf ed inviarlo per mail... E andrebbe bene anche così ma io vorrei se...
    
            
        
                pulce15gmail-com                14 Aprile 2015 09:05
            
            
                RISOLTO   Rieccomi, intanto grazie per le risposte, ho risolto, ho controllato meglio le relazioni ed effettivamente c’erano degli errori. Ora funziona.            
        3
                        risposte
                    147
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da renato-bertottiscali-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da giulio-villani                                    
            
            
            
            
            
        Buona sera ho una tabella che contiene dati anagrafici con un campo 'data di nascita'. Volendo visualizzare l'età ho creato una semplice funzione che la calcola confrontando il contenuto del campo con la data corrente ed un campo calcolato 'età' che utilizza questa funzione. Tutto OK tranne per il fatto che il campo rimane 'congelato' nel senso che non viene aggiornato al variare della data corrente se non modificando il contenuto del campo 'data di nascita'. Ho risolto trasformando il campo 'et...
    
            
        
    
    
            2
                        risposte
                    33
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da mario-bellinielettra-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da evelyn-strappaveccia                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Liste valori
                
            
            
            
            
        Buongiorno, Sto migrando un lavoro da IWP su FMS12 a WebDirect su FMS13. Io utilizzo parecchio le liste a discesa. Mi succede in WebDirect che una volta scelto un valore fra quelli di una lista questo viene riportato nel campo troncato a circa 20 caratteri; ovvero visualizza solo i primi 20 (circa) caratteri del campo. Si può ovviare a questo inconveniente o sbaglio qualcosa io? Grazie del supporto Mario  
    
            
        
                evelyn-strappaveccia                30 Marzo 2015 10:02
            
            
                Buongiorno Giulio, si tratta proprio delle liste a discesa. Provi non so, con una lista di ragioni sociali; una volta effettuata la scelta e abbandonato il campo, visualizza solo una parte dell’elemento scelto. Bruttino a vedersi….. Grazie e saluti Mario              
        5
                        risposte
                    46
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da maxweblive-it                                    
            
            
            
            
            
        Ciao a tutti, ho scoperto questo sito che mi ha subito colpito per la sua semplicità e organizzazione: complimenti Tralasciando i "preliminari" mi ritrovo ad affrontare 2 problemi per me impossibile da superare Problema 1 Ho creato il mio database con nome, cognome, data di nascita e altri campi che vorrei fossero esportati ed inseriti automaticamente (dietro creazione di script?) in un documento word e/o pdf in determinate "posizioni", in modo da compilare un foglio prestampato con i dati del d...
    
            
        
    
    
            5
                        risposte
                    31
                        vis.
                    
                    domanda inviata 11 anni fa da weirdedhotmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 11 anni fa da weirdedhotmail-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    FileMaker Go
                
            
            
            
            
        Buongiorno Guru, ho creato un piccolo script che va ad un layout report e crea un PDF da inviare come allegato e-mail, utilizzando la sintassi: Save Records As PDF [No dialog, "Nomefile.pdf"; Create email; Records being browsed] Lo script mi serve per la versione "GO" (iPhone). Il layout report é in modalità "list view". Quando lo testo dal Mac é tutto OK (crea un PDF completo con tutti i record), quando invece lo testo sull'iPhone crea un PDF che contiene unicamente il primo record della lista....
    
            
        
                weirdedhotmail-com                3 Aprile 2015 22:55
            
            
                Ciao, ho appena risolto trovando ispirazione qui (http://forums.filemaker.com/posts/c7c54bfcb9), in particolare nell’ultimo post. Anche se, apparentemente, il parametro ”Records being browsed” era visibile nello script step, non c’era il segno di spunta sulla casella ”Specify options”. Aggiungendolo lo script esporta tutti i record anche in FMGo (come già faceva in FMPro). Resta per me un mistero il (leggi di più)