Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
4
risposte
35
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da
Categoria: Motore di calcolo
18 Agosto 2014 15:02
in pratica devo attribuire un valore ad una lettera esempio se K deve comparirmi 6,50 se NK 7,50
domanda inviata 12 anni fa da
Categoria: Motore di calcolo
4
risposte
24
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da
Categoria: Motore di calcolo
18 Agosto 2014 15:02
in pratica devo attribuire un valore ad una lettera esempio se K deve comparirmi 6,50 se NK 7,50
domanda inviata 12 anni fa da
Categoria: Motore di calcolo
3
risposte
187
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da
11 Agosto 2014 16:57
allora faccio un aggiornamento, ho creato un nuovo file che si chiama ricevuta, ho creato una relazione tra il campo nome del file ricevuta ed il campo nome del file elenco contatti. Il campo nome è un campo numero e come lista valori gli ho detto di prendere tutte le voci del campo nome del (leggi di più)
domanda inviata 12 anni fa da
5
risposte
49
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da
8 Agosto 2014 18:59
giulio grazie al tuo aiuto sono riuscito
domanda inviata 12 anni fa da
5
risposte
41
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da
8 Agosto 2014 18:59
giulio grazie al tuo aiuto sono riuscito
domanda inviata 12 anni fa da
2
risposte
30
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da
29 Luglio 2014 08:29
Grazie mille per la risposta. Eventualmente da che versione è stato risolto il problema ? La 10 ha lo stesso problema ? Grazie. Marco.
domanda inviata 12 anni fa da
1
risposta
82
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da unknown
unknown 22 Luglio 2014 10:47
hai vari approcci 1. usi la formattazione condizionale per ”ingrigire” i campi o le etichette dei campi quando non sono da compilare: questo NON impedisce di compilarli ma segnala che non sarebbero da scrivere 2. usi una validazione a livello di campo: nella definizione del campo A ci metti una validazione del tipo Not EVuoto (leggi di più)
domanda inviata 12 anni fa da
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da unknown
unknown 22 Luglio 2014 10:47
hai vari approcci 1. usi la formattazione condizionale per ”ingrigire” i campi o le etichette dei campi quando non sono da compilare: questo NON impedisce di compilarli ma segnala che non sarebbero da scrivere 2. usi una validazione a livello di campo: nella definizione del campo A ci metti una validazione del tipo Not EVuoto (leggi di più)
domanda inviata 12 anni fa da
3
risposte
40
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da Evelyn Strappaveccia
Evelyn Strappaveccia 22 Luglio 2014 11:55
Proprio oggi abbiamo pubblicato una pillola del guru Daniele Raybaudi che forse potrebbe aiutarti https://www.filemakerguru.it/guru-in-pillole/risolvere-equazioni-matematiche-filemaker/
domanda inviata 12 anni fa da
4
risposte
86
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da unknown
unknown 19 Luglio 2014 07:49
Allora … Diciamo che il campo in cui hai i valori x e y si chiama TuoCampo Crei un campo riassunto, chiamiamolo ContaCampo, definito come Conta (TuoCampo) Crei un campo calcolato, numerico, chiamiamolo RiassumiCampo, definito come RicavaRiassunto (ContaCampo ; TuoCampo) Crei uno script che ordina i record sul campo TuoCampo A questo punto il campo (leggi di più)
domanda inviata 12 anni fa da
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da
17 Luglio 2014 15:00
il problema si risolve parzialmente andando in ”formato”–>”gestione formati”–>”attività”–>”visualizzazioni” e spuntando quindi tutte le viste disponibili nel modo usa e trova.
domanda inviata 12 anni fa da
2
risposte
41
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da
22 Luglio 2014 16:25
Bella fregatura, le note vocali da registrare in cartella ortodontica nelle visite erano comode. Grazie Germano
domanda inviata 12 anni fa da
2
risposte
55
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da
19 Giugno 2014 00:11
grazie mille, temevo la risposta e speravo in un plugin a me ignoto.
domanda inviata 12 anni fa da
6
risposte
36
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da
22 Luglio 2014 12:06
Proprio oggi abbiamo pubblicato una pillola che forse potrebbe aiutarti https://www.filemakerguru.it/guru-in-pillole/risolvere-equazioni-matematiche-filemaker/
domanda inviata 12 anni fa da
2
risposte
34
vis.
domanda inviata 12 anni fa da
aggiornato 12 anni fa da
16 Maggio 2014 08:28
Peccato per i limiti su Ipad, proprio su questo si sente la necessità di avere dei grafici con interazione touch. Grazie. Mimmo
domanda inviata 12 anni fa da