Risposte
																
																	Visite
											
															
						Domanda
						
				4
                        risposte
                    35
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da scotto-l-mgmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da scotto-l-mgmail-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Motore di calcolo
                
            
            
            
            
        Ciao a tutti, sono in difficoltà: ho un campo "prezzo" che deve restituirmi un valore facendo riferimento ad un campo di un'altro file. Mi spiego, il campo prezzo dovrà cambiare verificando il campo club del file iscritti, quindi se il campo club è K il campo prezzo dovrà darmi €6,5 , se il campo club è NK il campo prezzo dovrà essere €8,50. Spero di essere stato chiaro. Aiuto grazie.
    
            
        
                scotto-l-mgmail-com                18 Agosto 2014 15:02
            
            
                in pratica devo attribuire un valore ad una lettera esempio se K deve comparirmi 6,50 se NK 7,50            
        4
                        risposte
                    24
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da scotto-l-mgmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da scotto-l-mgmail-com                                    
            
                            
                    Categoria:
                    
                    Motore di calcolo
                
            
            
            
            
        Ciao a tutti, sono in difficoltà: ho un campo "prezzo" che deve restituirmi un valore facendo riferimento ad un campo di un'altro file. Mi spiego, il campo prezzo dovrà cambiare verificando il campo club del file iscritti, quindi se il campo club è K il campo prezzo dovrà darmi €6,5 , se il campo club è NK il campo prezzo dovrà essere €8,50. Spero di essere stato chiaro. Aiuto grazie.
    
            
        
                scotto-l-mgmail-com                18 Agosto 2014 15:02
            
            
                in pratica devo attribuire un valore ad una lettera esempio se K deve comparirmi 6,50 se NK 7,50            
        3
                        risposte
                    186
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da scotto-l-mgmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da scotto-l-mgmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Ciao a tutti ancora un aiuto vengo a chiedervi, il mio file è un db di contatti ora mi trovo a dover stampare una "specie" di ricevuta a questi contatti quando entrano in un luogo, quindi devo con un pulsante stampare una piccola stampa che si porta dietro nome e cognome e codice fiscale ma in più deve generare un numero progressivo e la data della stampa. Per ora sono fermo ad aver creato il formato stampa, mi sono copiato i campi nome cognome e codice fiscale, non ho idea di come si faccia ora...
    
            
        
                scotto-l-mgmail-com                11 Agosto 2014 16:57
            
            
                allora faccio un aggiornamento, ho creato un nuovo file che si chiama ricevuta, ho creato una relazione tra il campo nome del file ricevuta ed il campo nome del file elenco contatti. Il campo nome è un campo numero e come lista valori gli ho detto di prendere tutte le voci del campo nome del (leggi di più)            
        5
                        risposte
                    49
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da scotto-l-mgmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da scotto-l-mgmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Ciao a tutti posseggo FM13 pro advanced, chiedo un aiuto al forum, stò creando un database di contatti di un lago dove si effettua pesca sportiva, il mio cliente mi ha chiesto di creare una notifica che varia da colore verde a rosso quando la licenza è scaduta, premetto che le licenze durano un anno solare quindi faccio un esempio, inserisco in un campo data la data della licenza, a fine anno 31 dic pulsante da verde passa a rosso quindi devo riaggiornare la data della licenza. Spero di eser sta...
    
            
        
    
    
            5
                        risposte
                    41
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da scotto-l-mgmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da scotto-l-mgmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Ciao a tutti posseggo FM13 pro advanced, chiedo un aiuto al forum, stò creando un database di contatti di un lago dove si effettua pesca sportiva, il mio cliente mi ha chiesto di creare una notifica che varia da colore verde a rosso quando la licenza è scaduta, premetto che le licenze durano un anno solare quindi faccio un esempio, inserisco in un campo data la data della licenza, a fine anno 31 dic pulsante da verde passa a rosso quindi devo riaggiornare la data della licenza. Spero di eser sta...
    
            
        
    
    
            2
                        risposte
                    30
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da macromnlibero-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da macromnlibero-it                                    
            
            
            
            
            
        Utilizzo FileMaker Pro 9 advanced. Ho realizzato un database per scambiare dati da un controllo in formato .tab. Ho composto il database in Mac, per poi adattarlo in Win. Il mio probelma stà nell'esportazione dati. Mentre esporto e importo regolarmente nella versione Mac, in quella di Win riscontro un errore. Ho notato analizzando il file di testo in Windows XP che nel file esportato da Mac le condizioni di "a capo" sono determinate da un quadratino che credo sia il carattere di determinazione. ...
    
            
        
                macromnlibero-it                29 Luglio 2014 08:29
            
            
                Grazie mille per la risposta. Eventualmente da che versione è stato risolto il problema ? La 10 ha lo stesso problema ? Grazie. Marco.            
        1
                        risposta
                    82
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da nicolo-pace-89gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da unknown                                    
            
            
            
            
            
        salve a tutti, io ho 3 campi (A, B, C) di cui in A e B vorrei che la compilazione si attivasse solo se in C (campo numerico, menù a tendina, lista valori da 0 a 9) il valore selezionato e' diverso da 0. come si fa? ...si imposta tramite la formattazione condizionale?
    
            
        
                unknown                22 Luglio 2014 10:47
            
            
                hai vari approcci 1. usi la formattazione condizionale per ”ingrigire” i campi o le etichette dei campi quando non sono da compilare: questo NON impedisce di compilarli ma segnala che non sarebbero da scrivere 2. usi una validazione a livello di campo: nella definizione del campo A ci metti una validazione del tipo Not EVuoto (leggi di più)            
        1
                        risposta
                    18
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da nicolo-pace-89gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da unknown                                    
            
            
            
            
            
        salve a tutti, io ho 3 campi (A, B, C) di cui in A e B vorrei che la compilazione si attivasse solo se in C (campo numerico, menù a tendina, lista valori da 0 a 9) il valore selezionato e' diverso da 0. come si fa? ...si imposta tramite la formattazione condizionale?
    
            
        
                unknown                22 Luglio 2014 10:47
            
            
                hai vari approcci 1. usi la formattazione condizionale per ”ingrigire” i campi o le etichette dei campi quando non sono da compilare: questo NON impedisce di compilarli ma segnala che non sarebbero da scrivere 2. usi una validazione a livello di campo: nella definizione del campo A ci metti una validazione del tipo Not EVuoto (leggi di più)            
        3
                        risposte
                    40
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da nicolo-pace-89gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da Evelyn Strappaveccia                                    
            
            
            
            
            
        salve a tutti, mi trovo ancora una volta a combattere contro le funzioni di riassunto, dalla tabella: nome variabile valore record1 x 1 record2 y 3 record3 x 1 vorrei visualizzare in due campi distinti la somma dei valori dei record con variabile x e quella con variabile y ottenendo: x = 2 y = 3
    
            
        
                Evelyn Strappaveccia                22 Luglio 2014 11:55
            
            
                Proprio oggi abbiamo pubblicato una pillola del guru Daniele Raybaudi che forse potrebbe aiutarti https://www.filemakerguru.it/guru-in-pillole/risolvere-equazioni-matematiche-filemaker/            
        4
                        risposte
                    86
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da nicolo-pace-89gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da unknown                                    
            
            
            
            
            
        buongiorno a tutti, il problema che vi propongo oggi e' per me una tragedia poichè non ho riscontri nei format da cui copiare/imparare: devo creare dei grafici per la visualizzazione dei dati. diciamo che ho 5 record, 3 di questi hanno come valore di un certo campo "x" e 2 hanno valore "o"; come posso rappresentare questo in un grafico a torta? devo creare dei campi di riassunto?
    
            
        
                unknown                19 Luglio 2014 07:49
            
            
                Allora … Diciamo che il campo in cui hai i valori x e y si chiama TuoCampo Crei un campo riassunto, chiamiamolo ContaCampo, definito come Conta (TuoCampo) Crei un campo calcolato, numerico, chiamiamolo RiassumiCampo, definito come RicavaRiassunto (ContaCampo ; TuoCampo) Crei uno script che ordina i record sul campo TuoCampo A questo punto il campo (leggi di più)            
        1
                        risposta
                    24
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da nicolo-pace-89gmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da nicolo-pace-89gmail-com                                    
            
            
            
            
            
        salve a tutti, premetto che sono nuovo e stando all'articolo letto qui rientro alla grande nel "so di non sapere"; a questo proposito espongo il mio problema: partendo dalla soluzione pronta "Attività" ho creato un mio database basato sui due formati: "attività" e "dettagli attività"; in attività mi e' però sparita la possibilità di visualizzare tutti i record sotto forma di elenco spaziato dal riassunto parziale, in pratica visualizzo solo un record per volta. come posso ripristinarlo?
    
            
        
                nicolo-pace-89gmail-com                17 Luglio 2014 15:00
            
            
                il problema si risolve parzialmente andando in ”formato”–>”gestione formati”–>”attività”–>”visualizzazioni” e spuntando quindi tutte le viste disponibili nel modo usa e trova.            
        2
                        risposte
                    41
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da germano-usonigmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da germano-usonigmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Nei vecchi FM si potevano inserire note a voce e ora? Sapete qualcosa delle possibilità di integrazione tra FileMaker e Googleglass? http://corriereinnovazione.corriere.it/tech/2014/9-luglio-2014/se-dentista-mette-google-glass--223540079852.shtml ciao Germano
    
            
        
                germano-usonigmail-com                22 Luglio 2014 16:25
            
            
                Bella fregatura, le note vocali da registrare in cartella ortodontica nelle visite erano comode. Grazie Germano            
        2
                        risposte
                    55
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da cristianosoftwaregmail-com                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da cristianosoftwaregmail-com                                    
            
            
            
            
            
        Avrei la necessità che FM server con uno script periodico mi inviasse una mail con un report in pdf, ma sul server non è possibile salvare come pdf. Qualcuno ha idee di come si può agire per ovviare a ciò?
    
            
        
                cristianosoftwaregmail-com                19 Giugno 2014 00:11
            
            
                grazie mille, temevo la risposta e speravo in un plugin a me ignoto.            
        6
                        risposte
                    36
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da infopromocom-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da daniele-raybaudi                                    
            
            
            
            
            
        sapete dirmi se esiste la possibilità di impostare una funzione con una condizione, ovvero trovare il valore di un campo x (che è la base di una potenza) affinché venga soddisfatta la condizione impostata (tipo campo a - campo b = 0). in parole povere è l'equivalente della funzione risolutore del foglio excel
    
            
        
                daniele-raybaudi                22 Luglio 2014 12:06
            
            
                Proprio oggi abbiamo pubblicato una pillola che forse potrebbe aiutarti https://www.filemakerguru.it/guru-in-pillole/risolvere-equazioni-matematiche-filemaker/            
        2
                        risposte
                    34
                        vis.
                    
                    domanda inviata 12 anni fa da fracmimlibero-it                                    
            
            
                            
                                            aggiornato 12 anni fa da fracmimlibero-it                                    
            
            
            
            
            
        Salve a tutti. Sicuramente i grafici nella versione 13 non sono male ma hanno, a mio modesto parere, diversi limiti per esempio, non sono autoadattanti in base al contenuto, perdono di leggibilità dei numeri se ci sono molti dati (es. grafico a torta con molti spicchi), ecc. Ritenete sia possibile utilizzare il visualizzatore web di filemaker per creare dei grafici dinamici ed intereattivi, magari con gli javascript, specie su Ipad?
    
            
        
                fracmimlibero-it                16 Maggio 2014 08:28
            
            
                Peccato per i limiti su Ipad, proprio su questo si sente la necessità di avere dei grafici con interazione touch. Grazie. Mimmo