stoccaggio esterno file

stoccaggio esterno file

0
0

salve a tutti,
oggi mi trovo a dover affrontare un problema abbastanza singolare, probabilmente di impostazione del programma. Qualche tempo fa mi sono imbattuto in questo video tutorial (che vi star-consiglio https://www.youtube.com/watch?v=hPOTZ9Bge_8) nel quale verso 1:37:37 sottolinea l’importanza di salvare i file all’esterno del nostro formato per mantenere il file leggero. Tra i vari metodi di memorizzazione quello che si avvicina di più alle mie esigenze e’ “memorizzare solo un riferimento al file”, opzione purtroppo disponibile solo nella barra del menù di filemaker (inserisci–>immagine); c’e’ un modo per impostare questo tipo di memorizzazione di default del mio database?

Segnalato come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 32)
Domanda inviata 5 Novembre 2014 15:40
81 vis.
0
Domanda privata

ok e questa cosa mi e’ chiarissima. Però quando importo un file da ”barra dei menu”–>”inserisci”–>”file” (qualunque tipo) mi compare nel tacco della finestra questa opzione:
http://s14.postimg.org/bglbmddip/da_barra.png
che invece è comodissima perche’ (se non ho capito male) non lascia gestire la memorizzazione esterna del file a filemaker ma crea solo un collegamento con l’attuale posizione del file. Purtroppo quando nel mio formato tramite il mio tastino ”aggiungi file” do la possibilità all’utente di aggiungere un contenuto questa opzione appare disattiva. mi chiedevo se fosse possibile rendere fruibile la suddetta opzione anche all’untente o, addirittura, se fosse possibile impostarla come unica opzione per l’aggiunta di file.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 32)
Risposta inviata 11 Novembre 2014 11:50
0
Domanda privata

in linea generale non è mai una buona idea gestire dei file con due sistemi diversi: si rischia che uno dei due cambi un criterio di archiviazione – ad esempio con una nuova versione – facendo perdere all’altro tutti i riferimenti.
Ciò detto, il modo migliore è creare uno script che gestisca la procedura di importazione: nello script può essere memorizzato il tipo di importazione scelto.

.g.

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 0, Risposte: 1544)
Risposta inviata 11 Novembre 2014 11:16
0
Domanda privata

però cosi’ file maker crea una copia del file che gestisce nel suo sistema, ordinato o cifrato, di cartelle… se invece volessi chetenesse solo un collegamento alla posizione del file lasciandolo dov’e’? (ho tutte le foto organizzate in iphoto, che sembra essere perfettamente compatibile con filemaker)

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 20, Risposte: 32)
Risposta inviata 6 Novembre 2014 11:27
0
Domanda privata

Dalla versione 12 puoi utilizzare la nuova feature di memorizzazione dei campi contenitori, i cosiddetti ”Remote containers”
In sostanza nelle opzioni del campo contenitore puoi impostare la memorizzazione esterna del file
La differenza fondamentale rispetto al solo riferimento al file è che FM gestisce la cosa così che
– la memorizzazione è esterna => il file non pesa
– la fruibilità è pari alla memorizzazione interna => in rete tutti vedono il file

Segnalata come spam
Pubblicata da (Domande: 5, Risposte: 164)
Risposta inviata 5 Novembre 2014 16:01