

giulio.villani
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Filemaker Server" una settimana fa
Quello è esattamente come funziona ssl. SSL è specifico per un dominio: quindi se tu accedi in filemaker a un host che è tuodominio.it su cui hai installato ssl, ssl funziona. Se tu ti connetti ALLO STESSO SERVER ma con un indirizzo differente (tipo localhost o 192.xx.xx.xx) ssl non funzionerà mai, perché l’indirizzo che hai digitato non è…Leggi di più
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Filemaker Server" 2 settimane fa
anche in locale devi aprirlo da fileMaker server, quindi apri host > localhost[o 127.0.0.1] > nomefile. per il certificato SSL devi richiederlo (quello built-in di claris non è considerato affidabile), quindi ti serve che il server sia accessibile a Internet e associato a un dominio per richiederlo. .g.
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "Filemaker Server" 3 settimane fa
Buongiorno, Lorenzo. Dovrebbe essere possibile sia la connessione in locale che in remoto (con e senza SSL). Esattamente che tipo di errore viene prodotto? facci sapere! .g.
-
renato.zanardo1 e
giulio.villani sono ora connessi 3 settimane fa
-
giulio.villani ha pubblicato quiz di autovalutazione 3 mesi fa
Estendere FileMaker con JavascriptJavascript è da anni il linguaggio di riferimento per il web: ben documentato, una marea di risorse, non ha bisogno di software esterni. L’unico difetto…
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "fmgo" 3 mesi fa
Se FMGo non è in primo piano non c’è un modo pratico (a meno di non creare un installascriptsutimer ogni volta che la App su go non è in primo piano). La scelta dipende molto dal contesto: in certi casi può convenire usare Fms per lanciare una notifica con una app dedicata (ad esempio messaggi, Slack o WA). Oppure utilizzando MBS all’interno…Leggi di più
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "fmgo" 3 mesi fa
Se FMGo non è in primo piano non c’è un modo pratico (a meno di non creare un installascriptsutimer ogni volta che la App su go non è in primo piano). La scelta dipende molto dal contesto: in certi casi può convenire usare Fms per lanciare una notifica con una app dedicata (ad esempio messaggi, Slack o WA). Oppure utilizzando MBS all’interno…Leggi di più
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "google maps" 3 mesi fa
puoi provare ad aggiungere il parametro background con un valore tipo background: “#FBBC04”, nelle opzioni del marker. MA calcola che sono pratiche deprecate, quindi vanno fatti un po di esperimenti. facci sapere 🙂 .g.
-
giulio.villani ha risposto alla domanda "FILEMAKER SERVER 2024 e FILEMAKER PRO 2024" 3 mesi fa
Buongiorno Emanuela. la relazione fra sotto-settori e sotto-sotto-settori deve essere solo con la coppia di chiavi id_sett_packchimica. In questo caso ti mostra solo i sotto-settori che sono relativi al settore 😉 facci sapere! a presto! .g.
-
se hai almeno FileMaker 18 puoi usare le funzioni contenitore o le istruzioni di script di file dati (sono più precise dell’esportazione classica di FileMaker), oppure il plugin BaseElements. Il problema non è tanto il “puro” quanto la codifica del testo, gli acapo e i caratteri spuri. Per iniziare puoi provare a scrivere tutto in una variabile…Leggi di più
- Load More