FTP senza Plugin
| ♥ 0 | 
				                 Buongiorno, arrivo qui dalla pagina FB di Filemaker Developer, su suggerimento di Giulio Villani. Vorrei tanto riuscire a slegare la mia soluzione dall’utilizzo di un Plugin FTP (nella fattispecie FTPeek). Che sia tramite funzioni o tramite programma esterno (filezilla, per esempio) o anche tramite script, vorrei capire se c’è qualche modo per aggirare l’utilizzo di Plugin esterni. 
 
                    Segnalato come spam 
												
				             | 
        
| 
		
 Domanda privata 
	come dicono gli americani, ”still rocks”. Segnalata come spam 
		
 | 
|
| 
		
 Domanda privata 
	Grazie Giulio, devo iniziare a macinarci sopra… E devo assolutamente provare FTPit, la tua valutazione mi sembra molto positiva. 
 Segnalata come spam 
		
 | 
|
| 
		
 Domanda privata 
	per lanciare lo script da server ci sono due tecniche: una è l’istruzione di script, l’altra è utilizzare una caratteristica della pubblicazione xml per eseguire uno script tramite ULR (il buon Fabrice Normand se l’è inventata qualche anno fa: https://vimeo.com/67634182). Ciascuna delle due ha bonus e malus, e per entrambe bisogmna ricordare che il contesto in cui siamo (e il foundset) va passato ex novo al server)  .g. Segnalata come spam 
		
 | 
|
| 
		
 Domanda privata 
	quello di fedzone è il file di esempio. il servizio viene gestito via URL (con cui passi server, account, password, directory e fileBase64, oltre ai tuoi dati di accesso al servizio). .g. Segnalata come spam 
		
 | 
|
| 
		
 Domanda privata 
	Ho dato un’occhiata a Feedzon e la trovo interessante. Ma è gestibile automaticamente da script o ogni volta bisogna cliccare per autorizzare il caricamento? Segnalata come spam 
		
 | 
|
| 
		
 Domanda privata 
	allora, ciascuna delle soluzioni ha bonus e malus. – il servizio esterno ha una costo (di solito un abbonamento mensile) ma è molto flessibile (un classico: https://www.feedzon.com/products/webservices/transfer/) e monopiattaforma io personalmente uso http://ftp.it e il teminale di mac OSX come plugin ftp, a volte uso CURL/riga di comando e raramente il servizio esterno (spesso mi conviene lanciare lo script dal server, o con l’istruzione o mediante la tecnica che sfrutta la pubblicazione XML  .g. Segnalata come spam 
		
 | 
|
| 
		
 Domanda privata 
	Giulio grazie per questo primo confronto. Grazie per l’aiuto! Segnalata come spam 
		
 | 
|
| 
		
 Domanda privata 
	Buongiorno, Alessio. ci sono tre modi per evitare l’utilizzo di plugin: per essere più preciso mi servirebbe sapere lo scopo del tutto e il perché non vuoi usare un plugin.  .g. Segnalata come spam 
		
 |