Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 3 anni fa da presidente-udineana-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
Buona sera, come faccio ad aprire una applicazione che dopo averla avviata non carica il menu e FileMaker si pianta e per chiuderla devo usare "Uscita Forzata"
giulio-villani 9 Gennaio 2023 12:24
Buongiorno, Dante. Come prima cosa puoi provare a usare l'opzione "Recupera…" presente sotto il menù File (a file chiuso). Una volta recuperato il file (ed eventualmente letto il logo degli errori) puoi aprire il file con lo script debugger per vedere dove effettivamente si blocca la procedura di accesso Se il file si apre, puoi (leggi di più)
3
risposte
60
vis.
domanda inviata 3 anni fa da dolloxlibero-it
aggiornato 3 anni fa da dolloxlibero-it
Categoria:
Scripting
Buongiorno. Cortesemente poteste indicarmi la stringa corretta di uno script che mi permetta di salvare un file pdf con nome prestabilito sulla base di uno campo calcolato, realizzato sulla base di un record  e, sopratutto, di creare la relativa cartella, in un percorso file, con il nome del cliente. Per intenderci, tipo l'esportazione esterna in chiarò, quando si utilizzano i campi contenitore Grazie anticipatamente Dollox
dolloxlibero-it 12 Gennaio 2023 15:28
Buongiorno. Seguendo i consigli di Giulio ho risolto il problema. Grazie ancora per l'aiuto.
3
risposte
44
vis.
domanda inviata 3 anni fa da ideadecalcomania-lorenzogmail-com
aggiornato 3 anni fa da ideadecalcomania-lorenzogmail-com
Categoria:
Scripting
Salve! Avrei bisogno di lanciare uno script lato server "esegui SQL test" che crea tabelle e/o campi in un DB MySQL con un comando lato client, è possibile? Voglio evitare di creare una connessione ODBC lato client per questa operazione. Grazie
ideadecalcomania-lorenzogmail-com 5 Gennaio 2023 18:05
Ok! ci sono riuscito.... dovevo solo dire al server su quale record andare ad eseguire lo script.
1
risposta
54
vis.
domanda inviata 3 anni fa da massimiliano-severino
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker Server
Dopo aver regolarmente generato e scaricato i certificati SSL da GoDaddy (sia per server "mac" sia per altri "tipi server") importiamo i tre file scaricati e riscontriamo l’errore 25004. Quale può essere il problema?
giulio-villani 27 Dicembre 2022 15:17
Buongiorno, Massimiliano. la tipologia di file da scaricare da GoDaddy è sempre "Altro". ciò detto il file con chiave privata è serverKey.pem, presente nella cartella CSTORE di FileMaker Server, non i file crt/pem (che sono versioni diverse dello stesso certificato). facci sapere! .g.
2
risposte
82
vis.
domanda inviata 3 anni fa da dino-bulian-63gmail-com
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
salve volevo inserire il primo e ultimo giorno della settimana in due campi diversi automaticamente avendo l'anno (xxxx) ed il numero della settimana (un campo 1-52) Grazie per l'aiuto
giulio-villani 23 Dicembre 2022 11:05
buongiorno, Dino. Il modo più semplice e flessibile è creare proprio una tabella con le settimane dell'anno e l'inizio e la fine, per prendere i dati da li. questo perché la funzione di ricava settimana non sempre è applicabile alle specifiche lavorative. Per fare un esempio, il 2022 inizia di sabato. per cui la settimana (leggi di più)
3
risposte
103
vis.
domanda inviata 3 anni fa da helpwithmypcoutlook-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Dovrei esportare dei valori in excel da due portali ( uno è il valore del dolore e l'altro un valore di un test che rilevo in più date) che visualizzo entrambi in un formato relativo a un paziente ma vorrei poter fare un unico file excel anziche fare 2 file uno per i valori di un portale (ricercando con script i record per chiave primaria del paziente) e un'altro per l'altro portale (soluzione che per ora è così ma molto scomoda)... e voglio esportare solo per il paziente che visualizzo... Come ...
giulio-villani 16 Dicembre 2022 16:27
devi selezionare l'opzioni "mostra solo i record correlati". .g.
1
risposta
38
vis.
domanda inviata 3 anni fa da drestagnoasmecal-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Relazioni e ricerche
Ciao a tutti vorrei inviare una e-mail solo a tutti i record che hanno il campo pagamento non vuoto
giulio-villani 13 Dicembre 2022 12:39
buongiorno! dipende molto dalla struttura, a livello base ti basta un if[not evuoto(pagamento)]… facci sapere! .g.
3
risposte
72
vis.
domanda inviata 3 anni fa da gmgorinime-com
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Script Trigger
Non riesco a trovare il modo per gestire le scadenze di un canone di locazione che il 5 di ogni mese in modo da ricordarmi che l'affitto non è stato pagato. C'è una funzione specifica? Grazie
giulio-villani 9 Dicembre 2022 14:24
probabilmente il problema è nell'if all riga 5 (invece di pagamenti::oggi puoi usare get(datacorrente) ). tuttavia questo script ha un paio di buchi: che succede ai pagamenti dei giorni precedenti, se non ti connetti tutti i giorni? probabilmente ti converrebbe visualizzare tutti i pagamenti in scadenza dalla home mediante una relazione (ad esempio inserisci la (leggi di più)
5
risposte
102
vis.
domanda inviata 3 anni fa da salvovitalihotmail-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Portali
Buongiorno a tutti, sono un neofita di Filemaker ed ho un problema che purtroppo non riesco a risolvere. Vorrei creare un automatismo che mi permettesse di copiare i valori di un campo separati da virgola in un portale. Cerco di essere più preciso; ho un campo che contiene più valori separati da virgola (valore1, valore2, valore3, etc...) e vorrei copiare il valore1 sulla prima riga di un portale il valore 2 sulla seconda riga etc..per il momento ho creato un campo calcolato dove sostituisco le ...
giulio-villani 4 Dicembre 2022 22:23
Con un loop all'inizio puoi eseguirlo per tutti i record insieme! :) .g.
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 3 anni fa da superbiscgmail-com
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Scripting
Tag:
Mi scuso con tutti per questo mio problema probabilmente "stupido". Devo fare, come nel titolo della mia domanda, il parsing di un testo (con i campi su più righe), che ho messo in un campo testo. Purtroppo non programmo più da almeno una decina d'anni, e feci una cosa del genere da almeno 5-6 anni prima, e non ricordo più come. Qualcuno mi saprebbe indirizzare verso il metodo da utilizzare in modo che possa trovare la direzione in cui muovermi? Grazie in anticipo Luigi
giulio-villani 30 Novembre 2022 18:57
Buongiorno, Luigi. in linea di massima puoi usare mezzo() o valoriinmezzo(), ma sarebbe utile avere qualche informazione in più. facci sapere! .g.
3
risposte
107
vis.
domanda inviata 3 anni fa da angeluccishapegroup-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Funzioni personalizzate
Buongiorno, sono un beginner di FM, probabilmente questo topic è già stato trattato in passato... Ad ogni modo ho la necessità che, alla creazione di un nuovo record in un formato lista, il campo "numero di revisione" si popoli automaticamente confrontando il campo "nome progetto" e riparta dall'ultimo valore di revisione già presente corrispondente al nome progetto stesso incrementando di +1 o che parta col valore 1 nel caso in cui sia il primo inserimento di quello specifico nome di progetto....
giulio-villani 23 Novembre 2022 17:07
ma tu non devi applicare la funzione al campo autorelazionato,ma al campo numero. in base al tuo foglio la relazione dovrebbe essere qualcosa tipo: nomeTO::_fkcommessa=nomesecondaTO::_fkcommessa E nomeTO::pk_rev ≠nomesecondaTO::pk_rev e il calcolo max(nomesecondaTO::num_rev)+1 applicato al campo num_rev. facci sapere! .g. p.s. i campi utilizzati nella relazione devono essere indicizzati.
2
risposte
81
vis.
domanda inviata 3 anni fa da lorenzo-difabioyahoo-it
aggiornato 3 anni fa da lorenzo-difabioyahoo-it
Categoria:
FileMaker e il web
Buonasera, non riesco ad accedere più da computer remoto all'admin console. Ho configurato tutto sul server compreso l'apertura della porta 16000 sul firewall, oltre la 5003, 80 e 443. Filemaker Pro e Web Direct infatti funziona perfettamente. C'è qualcosa che mi sfugge? Grazie e saluti. Lorenzo
lorenzo-difabioyahoo-it 20 Novembre 2022 20:07
Ciao Giulio, però da computer remoto mi risulta utilizzare la 16000. La 16001 opera in locale. Almeno così mi funziona perfettamente su altro server windows in cloud. Invece su questo server (mac mini) non c'è verso di connettersi da remoto all'admin console. Ho provato anche adesso tutte le porte che mi hai detto fino alla (leggi di più)
1
risposta
66
vis.
domanda inviata 3 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Formattazione Condizionale e NascondiSe
Ciao Ho un campo dove viene inserito del testo tramite copia/incolla da word Gli utenti non utilizzano lo stesso font e la stessa dimensione è questo crea problemi di visualizzazione dei caratteri che "correggo" tramite formattazione condizionale Il problema nasce nel momento in cui esporto il contenuto del campo in pdf che mi restituisce dimensione e font originali del copia/incolla Vorrei poter esportare il contenuto del campo con il font alle dimensioni che mi servono. ogni mio tentativo purt...
giulio-villani 18 Novembre 2022 22:14
la cosa più semplice (per lo sviluppatore) è educare l'utente a usare command/control z subito dopo avere incollato, così da rimuovere le formattazioni. In seconda battuta puoi usare le funzioni di stili per rimuovere tutto (funziona ma non sempre). Terza opzione, usi un editor di testo JS (tipo il componente aggiuntivo di FileMaker) e una (leggi di più)
1
risposta
185
vis.
domanda inviata 3 anni fa da m-rivarimecsrl-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi Contenitori
Buongiorno Giulio, ho risolto il problema della stampa da campo contenitore di un PDF con la funzione "invia evento", non riesco però a scegliere la stampante di rete fra quelle disponibili, diciamo che mi prende quella presente nelle impostazioni di stampa, ma a volte non va bene. Avrei il plugin MBS installato se può servire ma non so se adatto e come impostarlo. Grazie per l'attenzione, maurizio
1
risposta
40
vis.
domanda inviata 3 anni fa da m-rivarimecsrl-it
aggiornato 3 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Plug-in
buongiorno Giulio, ho installato il plugin MBS su windows, volevo chiederti un esempio di utilizzo per la scelta della stampante. Ho tre stampanti in rete di cui una per etichette e da una postazione vorrei poter scegliere dove indirizzare la stampa secondo l'utilizzo. Resto in attesa e ti ringrazio per l'attenzione, maurizio
giulio-villani 18 Novembre 2022 22:07
trovi la funzione qui: https://www.mbsplugins.eu/PrinterSetDefaultPrinter.shtml e gli esempi qui: https://www.mbsplugins.eu/MBS-FileMaker-Plugin-Examples/Printers/Printers.shtml#1GroupButton54.0000000408.000000079.0000000523.0000000LayoutObjectAnchor_ facci sapere! .g.