Risposte
Visite
Domanda
3
risposte
52
vis.
domanda inviata 8 anni fa da vimo1977gmail-com
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche

giulio-villani 5 Settembre 2017 11:09
una soluzione filemaker funziona su mac o win indipendentemente dall’ambiente di sviluppo. Fanno eccezione: font specifici (che possono apparire diversamente) linguaggi specifici extra filemaker (applescript, visualbasic) utilizzo di plugin non disponibili su altra piattaforma costrutti webviewer pesantemente customizzati su uno specifico browser il resto dovrebbe essere ok
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 8 anni fa da taglia-fedehotmail-it
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi Contenitori
Tag:

giulio-villani 4 Settembre 2017 14:12
Buongiorno, Federico. Se ho ben capito, tu esegui la ricerca su un campo di FileMaker e vuoi visualizzata la scheda con il file Pdf. Partendo dal presupposto che tu utilizzi la versione attuale (la 16), per vedere l’anteprima del Pdf ti basta visualizzare il campo contenitore in cui è inserito il file. Oltre all’anteprima, puoi anche scorrere (leggi di più)
2
risposte
49
vis.
domanda inviata 8 anni fa da efarolfibluewin-ch
aggiornato 8 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Relazioni e ricerche

giulio-villani 4 Settembre 2017 09:55
Buongiorno, Elisabetta. come ti ha suggerito Nicola, una autorelazione è quello che ti serve. Io però userei come chiavi il codice/id dei collaboratori piuttosto che il nome, per evitare la “sindrome Mario Rossi”, ovvero il problema che ti trovi quando hai due collaboratori che si chiamano nello stesso modo ???? .g.