Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
7
vis.
domanda inviata 11 anni fa da lorenzo-folegatisintesys-bs-it
aggiornato 11 anni fa da giulio-villani

giulio-villani 28 Gennaio 2015 14:40
Buongiorno, Lorenzo. dovrebe bastarti semplicemente campo_fine – campo_inizio. ..g
2
risposte
67
vis.
domanda inviata 11 anni fa da fortunagiovannivodafone-it
aggiornato 11 anni fa da postagfranchi-it
Categoria:
Condivisione dati
Tag:

postagfranchi-it 9 Febbraio 2015 23:57
Penso che il tutto non possa funzionare. Nel tuo archivio hai le coordinate di un PUNTO che rappresenta probabilmente il centro del comune. Ma questo punto non descrive affatto l’area del comune stesso (ovvero un poligono chiuso), Quindi, dato un punto, non si determina l’appartenenza ad un comune piuttosto che ad un altro, ma solo (leggi di più)
2
risposte
43
vis.
domanda inviata 11 anni fa da lorenzo-folegatisintesys-bs-it
aggiornato 11 anni fa da renato-bertottiscali-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica

renato-bertottiscali-it 28 Gennaio 2015 21:26
Con FM13 e se i campi da sbloccare non sono tantissimi si possono creare due ricorrenze per lo stesso campo, esattamente sovrapposte, nascondendole alternativamente in base allo stato del campo ’fleggato’. P.es.: metto sul formato il campo ’Nome’ disabilitando l’accesso nel modo usa ed impostando ’nascondi oggetto se’ ’campo flag’ è uguale ad ’x’. Sovrappongo (leggi di più)
domanda inviata 11 anni fa da
Categoria:
Campi, formati e reportistica