Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Scripting
Triste scoperta , in modalità Kiosk i comandi da tastiera non funzionano più. es. se voglio lanciare lo script 1 con ctrl+1 funziona in modalità normale ma non in modalità kiosk . Qualcuno può aiutarmi ? ho assoluta necessità di lanciare uno script con un comando da tastiera ma in modalità kiosk , meglio ancora se riuscissi ad assoiciare una qualsiasi lettera della tastiera invece che ctrl+numero
6 Settembre 2017 17:44
Se sei su un formato ma non devi scrivere (ovvero la tastiera ti serve solo per lanciare script) puoi usare un trigger SuPressioneTastoFormato, per cui come premi un tasto parte uno script (sempre lo stesso). Nello script invocaro dal trigger puoi definire in base a quale tasto hai premuto (con la funzione char) quale sub-script (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Scripting
5
risposte
52
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
Ciao a tutti, vorrei inviare una email allo staff con i turni relativi al mese selezionato. Per farlo, ho creato un campo filtro_meseanno nella tabella STAFF (che si popola come NOME_MESE & ANNO quando cambio il NOME_MESE col menu a tendina) e un campo filtro_meseanno nella tabella TURNI che si autocompone grazie all'inserimento della data nelle righe della tabella stessa TURNI. Dopodichè ho creato il seguente script: Dichiara ([turni_ris = "SELECT data, area, ora_inizio, ora_fine FROM TURNI...
8 Settembre 2017 15:46
Scusatemi tanto se insisto ma, purtroppo, non riesco a venirne a capo: Scenario: TABELLA TURNI nome_mese (campo testo) id_staff (num)   TABELLA STAFF MESE_GL (campo testo globale) id_staff (campo numero) nel campo q_turniemail (campo di testo globale) inserisco questo testo: SELECT data, AREA FROM TURNI WHERE Id_STAFF=? AND MESE_GL=? il campo res_turni (campo di testo (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
3
risposte
54
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Gent.mi,   ho creato un'applicazione per un ristorante che prevede la possibilità di utilizzare i tablet per le ordinazioni, comunicando con un Mac centrale (touch screen esiste?). Le comande e gli scontrini saranno stampati tramite WIFI da 3-4 mini cubi che stampano ricevute (per la cassa) e comande (per cucina, bar, pizzeria). L'applicativo sembra funzionare molto bene e risulta anche molto veloce grazie ad alcune operazioni fatte con EseguiSQL (Top!). Ora sono difronte a due problemi pri...
5 Settembre 2017 11:09
una soluzione filemaker funziona su mac o win indipendentemente dall’ambiente di sviluppo. Fanno eccezione: font specifici (che possono apparire diversamente) linguaggi specifici extra filemaker (applescript, visualbasic) utilizzo di plugin non disponibili su altra piattaforma costrutti webviewer pesantemente customizzati su uno specifico browser il resto dovrebbe essere ok
domanda inviata 8 anni fa da
1
risposta
38
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
Tag:
Buongiorno, utilizzo da poco FileMaker per cui spero non sia troppo banale come domanda. Ho creato un database con vari manuali in PDF. Quello che vorrei fare è avere un riquadro contenitore con l'anteprima di ogni PDF che viene ricercato nell'apposito campo di ricerca sottostante. Purtroppo essendo neofita non so né come creare il campo di ricerca (auto compilante) , né come far apparire solo la preview del PDF corrispondente. Una volta trovato il PDF e visualizzata l'anteprima un doppio click ...
4 Settembre 2017 14:12
Buongiorno, Federico. Se ho ben capito, tu esegui la ricerca su un campo di FileMaker e vuoi visualizzata la scheda con il file Pdf. Partendo dal presupposto che tu utilizzi la versione attuale (la 16), per vedere l’anteprima del Pdf ti basta visualizzare il campo contenitore in cui è inserito il file. Oltre all’anteprima, puoi anche scorrere (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
2
risposte
57
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Bdì a tutti. ho due tabelle in relazione, in una un elenco di collaboratori, in un'altra i collaboratori registrano le loro entrate e uscite al posto di lavoro. Vorrei che nella tabella timbrature, ogni record avesse una numerazione progressiva indipendente. Rossi 1 Bianchi 1 Rossi 2 Rossi 3 Bianchi 2 so che lo potrei fare a posteriori con script ecc, ma lo vorrei fare alla genesi del record nella tabella delle timbrature grazie per ev help!! Elisabetta
4 Settembre 2017 09:55
Buongiorno, Elisabetta. come ti ha suggerito Nicola, una autorelazione è quello che ti serve. Io però userei come chiavi il codice/id dei collaboratori piuttosto che il nome, per evitare la “sindrome Mario Rossi”, ovvero il problema che ti trovi quando hai due collaboratori che si chiamano nello stesso modo ????   .g.
domanda inviata 8 anni fa da
10
risposte
50
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Buongiorno Dovrei ottimizzare un sistema di controllo di consumo giornaliero. Per fare un esempio pratico supponiamo di avere 10 appartamenti in ognuno dei quali voglio controllare il consumo di corrente elettrica consumata nelle 3 fasce orarie. Creo quindi le varie tabelle correlate, i campi ed i formati. Qui arriva il problema che ho paura di gestire in modo sbagliato. Avrò il campo "DATA"  e il campo "LETTURA" in cui inserire la lettura del contatore ogni giorno. Come faccio a creare in manie...
11 Settembre 2017 17:15
Si, infatti, grazie. In realtà avevo già risolto ma stavo guardando la tabella “errata” dove sicuramente trascinavo qualche errore da precedenti prove. Grazie
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
44
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
Stanno venendo fuori segnalazioni di files che all'apertura non contengono più alcuno script ! Si veda qua: https://community.filemaker.com/message/688057#688057 A quanto pare il meccanismo con cui ciò accade è il seguente: <<- You are connected to a hosted system and get disconnected. - While disconnected, you go to the Window menu and try to open a hidden window (that you’ve been disconnected from) - You get presented with the “You’ve been disconnected. Reconnect?” dialog and try reconne...
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
30
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
Stanno venendo fuori segnalazioni di files che all'apertura non contengono più alcuno script ! Si veda qua: https://community.filemaker.com/message/688057#688057 A quanto pare il meccanismo con cui ciò accade è il seguente: <<- You are connected to a hosted system and get disconnected. - While disconnected, you go to the Window menu and try to open a hidden window (that you’ve been disconnected from) - You get presented with the “You’ve been disconnected. Reconnect?” dialog and try reconne...
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
39
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
Stanno venendo fuori segnalazioni di files che all'apertura non contengono più alcuno script ! Si veda qua: https://community.filemaker.com/message/688057#688057 A quanto pare il meccanismo con cui ciò accade è il seguente: <<- You are connected to a hosted system and get disconnected. - While disconnected, you go to the Window menu and try to open a hidden window (that you’ve been disconnected from) - You get presented with the “You’ve been disconnected. Reconnect?” dialog and try reconne...
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Rieccomi tra voi... :D Ho la necessità di avere un campo (sono delle note da tenere in evidenza) che non sia globale ma che sia visibile su qualsiasi record. Non sono riuscito a capire come implementarlo e non so nemmeno se si possa fare? Qualche suggerimento?
31 Agosto 2017 13:52
per relazione con tutti i record intendi che dovrei relazionare Tabella A (anagrafica) :: campo_id    X   Tabella B (note) :: campo note è esatto? Perchè ho effettuato questa modifica e funziona, ma vorrei esserne sicuro, grazi Giulio ????
domanda inviata 8 anni fa da
7
risposte
69
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria: FileMaker e il web
Buona gionata a tutti. Ho un formato dove visualizza un pagina web con, naturalmente, un visualizzatore. in questa pagina c'è un login, io vorrei che in automatico il form di login si compilasse con le credenziali di accesso. questo è il primo passomi serve per acedere a delle infomazioni, che tramine un altra  richiesta successiva, devo importare su fm. in pratatica non ho capito come COMMANDARE il visualizzatore da fm. grazie a tutti per l'aiuto.
unknown 1 Settembre 2017 00:33
Insieme al plugin viene fornito una app per Mac/PC che si chiama Form Utility Con quella analizzi la form che devi popolare e capisci come si chiamano i campi della form da popolare Poi usi le funzioni del plugin per popolare i campi della form
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
3
risposte
51
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Ciao a tutti Ho un campo A (gruppo caselle controllo), in un formato che utilizzo per l'inserimento dati. Con un pulsante "salva" attivo uno script che salva i dati e va al formato di sola lettura   In questo formato ho il campo A che visualizza le scelte fatte nell'altro formato ma vorrei che non visualizzasse le "caselle" vuote E' fattibile? Come potrei procedere?
30 Agosto 2017 14:11
Grazie dei consigli. Ho scelto la soluzione di Giulio perchè non ho capito come attuare l’altra soluzione. Se creo una lista valori dal campo A e scelgo di includere tutti i valori, mi viene fuori un ? Dove o cosa sbaglio?
domanda inviata 8 anni fa da
3
risposte
102
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Salve a tutti, ho iniziato ad usare FM 16 e mi trovo a non poter scorrere i record con la rotellina del mouse. Ho cercato se c'era una spunta o altro da impostare, ma non ho trovato. Qualcuno mi può aiutare? ... era molto comodo Grazie Filippo
29 Agosto 2017 10:01
Grazie Nicola, ora che so il motivo la cosa ha più senso e da meno fastidio. Usando FM finora solo da PC e con schermi grandi son sempre riuscito a mantenere i dati all’interno della schermata e non mi è mai servito scorrerla. Grazie   Filippo
domanda inviata 8 anni fa da
10
risposte
198
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Ho filemaker 14 e filemaker server. Ho messo il mio file di filemaker sul server. Ho abilitato FMWEBDIRECT sul file. Dalle postazioni lo vedo e lo posso usare. Veniamo al dunque. Ho all'interno un campo contenitore nel quale devo immettere un PDF e il sistema mi crea un JPG (almeno così lo fa in locale sul MAC) il server ce l'ho su PC. A questo punto in locale vedo l'anteprima. Se la stessa operazione la faccio sul server non mi vede l'anteprima. Come posso fare? Grazie a tutti. Enzo
24 Agosto 2017 17:50
Io ho adobe professional. Enzo
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da unknown
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum, uso da anni FileMaker 11 per la gestione della mia attività di Commercio ed ora ho la necessità di passare ad una delle ultime versioni. In ufficio uso un iMac sul banco vendita, un iMac in amministrazione e quando ci sono io un PowerBook. Ho sviluppato un software di Magazzino con annesso modulo di fatturazione e rubrica dei clienti e fornitori. Ho la necessità che venga utilizzato anche a volte in contemporanea da almeno i due iMac. Continuo ad usare F...
unknown 16 Agosto 2017 16:15
Ti basta ancora la condivisione peer-to-peer che puoi avere con il “semplice” client Ovvio che rinunci alle altre cose che ti offre il server
domanda inviata 8 anni fa da