Risposte
Visite
Domanda
2
risposte
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Rieccomi tra voi... :D Ho la necessità di avere un campo (sono delle note da tenere in evidenza) che non sia globale ma che sia visibile su qualsiasi record. Non sono riuscito a capire come implementarlo e non so nemmeno se si possa fare? Qualche suggerimento?

maxweblive-it 31 Agosto 2017 13:52
per relazione con tutti i record intendi che dovrei relazionare Tabella A (anagrafica) :: campo_id   X  Tabella B (note) :: campo note è esatto? Perchè ho effettuato questa modifica e funziona, ma vorrei esserne sicuro, grazi Giulio ????
7
risposte
63
vis.
domanda inviata 8 anni fa da raysoydgmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker e il web
Buona gionata a tutti. Ho un formato dove visualizza un pagina web con, naturalmente, un visualizzatore. in questa pagina c'è un login, io vorrei che in automatico il form di login si compilasse con le credenziali di accesso. questo è il primo passomi serve per acedere a delle infomazioni, che tramine un altra richiesta successiva, devo importare su fm. in pratatica non ho capito come COMMANDARE il visualizzatore da fm. grazie a tutti per l'aiuto.
unknown 1 Settembre 2017 00:33
Insieme al plugin viene fornito una app per Mac/PC che si chiama Form Utility Con quella analizzi la form che devi popolare e capisci come si chiamano i campi della form da popolare Poi usi le funzioni del plugin per popolare i campi della form
3
risposte
44
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti Ho un campo A (gruppo caselle controllo), in un formato che utilizzo per l'inserimento dati. Con un pulsante "salva" attivo uno script che salva i dati e va al formato di sola lettura In questo formato ho il campo A che visualizza le scelte fatte nell'altro formato ma vorrei che non visualizzasse le "caselle" vuote E' fattibile? Come potrei procedere?

maxweblive-it 30 Agosto 2017 14:11
Grazie dei consigli. Ho scelto la soluzione di Giulio perchè non ho capito come attuare l’altra soluzione. Se creo una lista valori dal campo A e scelgo di includere tutti i valori, mi viene fuori un ? Dove o cosa sbaglio?
3
risposte
93
vis.
domanda inviata 8 anni fa da lago-filippogmail-com
aggiornato 8 anni fa da lago-filippogmail-com
Categoria:
FileMaker in generale
Salve a tutti, ho iniziato ad usare FM 16 e mi trovo a non poter scorrere i record con la rotellina del mouse. Ho cercato se c'era una spunta o altro da impostare, ma non ho trovato. Qualcuno mi può aiutare? ... era molto comodo Grazie Filippo

lago-filippogmail-com 29 Agosto 2017 10:01
Grazie Nicola, ora che so il motivo la cosa ha più senso e da meno fastidio. Usando FM finora solo da PC e con schermi grandi son sempre riuscito a mantenere i dati all’interno della schermata e non mi è mai servito scorrerla. Grazie Filippo
10
risposte
190
vis.
domanda inviata 8 anni fa da enzoballlibero-it
aggiornato 8 anni fa da enzoballlibero-it
Categoria:
FileMaker Server
Ho filemaker 14 e filemaker server. Ho messo il mio file di filemaker sul server. Ho abilitato FMWEBDIRECT sul file. Dalle postazioni lo vedo e lo posso usare. Veniamo al dunque. Ho all'interno un campo contenitore nel quale devo immettere un PDF e il sistema mi crea un JPG (almeno così lo fa in locale sul MAC) il server ce l'ho su PC. A questo punto in locale vedo l'anteprima. Se la stessa operazione la faccio sul server non mi vede l'anteprima. Come posso fare? Grazie a tutti. Enzo
1
risposta
29
vis.
domanda inviata 8 anni fa da massimov968gmail-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker in generale
Buongiorno a tutti, sono nuovo del Forum, uso da anni FileMaker 11 per la gestione della mia attività di Commercio ed ora ho la necessità di passare ad una delle ultime versioni. In ufficio uso un iMac sul banco vendita, un iMac in amministrazione e quando ci sono io un PowerBook. Ho sviluppato un software di Magazzino con annesso modulo di fatturazione e rubrica dei clienti e fornitori. Ho la necessità che venga utilizzato anche a volte in contemporanea da almeno i due iMac. Continuo ad usare F...
unknown 16 Agosto 2017 16:15
Ti basta ancora la condivisione peer-to-peer che puoi avere con il “semplice” client Ovvio che rinunci alle altre cose che ti offre il server
10
risposte
52
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
FileMaker in generale
Diciamo che abbiamo un gruppo formato da un oggetto testo e da un campo (la classica etichetta del campo) Se si fa doppio click sull’etichetta la si può editare (come sempre) Quando però si finisce di modificarla l’oggetto testo resta selezionato e se si agisce sull'oggetto testo (tipo lo si duplica o si imposta grassetto, corsivo ecc)  la cosa si applica al SOLO oggetto testo, non a tutto il blocco Insomma ci si può agire come se NON fosse raggruppato Riselezionando il blocco si vede che è anco...

maxweblive-it 16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande… ????
10
risposte
41
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
FileMaker in generale
Diciamo che abbiamo un gruppo formato da un oggetto testo e da un campo (la classica etichetta del campo) Se si fa doppio click sull’etichetta la si può editare (come sempre) Quando però si finisce di modificarla l’oggetto testo resta selezionato e se si agisce sull'oggetto testo (tipo lo si duplica o si imposta grassetto, corsivo ecc)  la cosa si applica al SOLO oggetto testo, non a tutto il blocco Insomma ci si può agire come se NON fosse raggruppato Riselezionando il blocco si vede che è anco...

maxweblive-it 16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande… ????
10
risposte
52
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
FileMaker in generale
Diciamo che abbiamo un gruppo formato da un oggetto testo e da un campo (la classica etichetta del campo) Se si fa doppio click sull’etichetta la si può editare (come sempre) Quando però si finisce di modificarla l’oggetto testo resta selezionato e se si agisce sull'oggetto testo (tipo lo si duplica o si imposta grassetto, corsivo ecc)  la cosa si applica al SOLO oggetto testo, non a tutto il blocco Insomma ci si può agire come se NON fosse raggruppato Riselezionando il blocco si vede che è anco...

maxweblive-it 16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande… ????
4
risposte
75
vis.
domanda inviata 8 anni fa da tomassi-enricogmail-com
aggiornato 8 anni fa da tomassi-enricogmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Buongiorno Sono un po’ di giorni che combatto con i campi multipli, non riesco ad uscirne, chiedo un grande aiuto a tutti. Dovrei popolare una parte del campo multiplo in base ad un (Numero) Settimana Inizio e un (Numero) Settimana Fine. Descrizione: Data Inizio : Campo formato Data Data File : Campo formato Data SettimanaInizio: Ricavo numero settimana dalla Data Inizio (numero) SettimanaFine: Ricavo numero settimana dalla Data Fine (numero) Tempo : Campo multiplo [56] Funzione: Dovrei popolare...
1
risposta
11
vis.
domanda inviata 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao a tutti Negli anni, ho sviluppato una "applicazione" composta da decine di files e centinaia di tabelle tutte correlate tra loro che, fino all'arrivo di FM 16, lavoravano all'interno del "contenitore / finestra" di FM. Tipicamente l'applicazione lavora su 10/15 files contemporaneamente ma ora, con FM 16, ogni file si apre nella sua propria finestra obbligando l'utente a spostarle e ridimensionarle per poter seguire il flusso del lavoro, modificando sostanzialmente il modo di lavorare. Esist...
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
1
risposta
16
vis.
domanda inviata 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
aggiornato 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao a tutti Negli anni, ho sviluppato una "applicazione" composta da decine di files e centinaia di tabelle tutte correlate tra loro che, fino all'arrivo di FM 16, lavoravano all'interno del "contenitore / finestra" di FM. Tipicamente l'applicazione lavora su 10/15 files contemporaneamente ma ora, con FM 16, ogni file si apre nella sua propria finestra obbligando l'utente a spostarle e ridimensionarle per poter seguire il flusso del lavoro, modificando sostanzialmente il modo di lavorare. Esist...
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
1
risposta
21
vis.
domanda inviata 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
aggiornato 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
Categoria:
FileMaker in generale
Ciao a tutti Negli anni, ho sviluppato una "applicazione" composta da decine di files e centinaia di tabelle tutte correlate tra loro che, fino all'arrivo di FM 16, lavoravano all'interno del "contenitore / finestra" di FM. Tipicamente l'applicazione lavora su 10/15 files contemporaneamente ma ora, con FM 16, ogni file si apre nella sua propria finestra obbligando l'utente a spostarle e ridimensionarle per poter seguire il flusso del lavoro, modificando sostanzialmente il modo di lavorare. Esist...
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
2
risposte
24
vis.
Ecco uno dei miei "soliti" problemi Questa volta ho la necessità di visualizzare su unica riga di un portale 3 record di tabelle correlate Nello specifico ho le seguenti tabelle: Anagrafica (cognome, nome etc..) Anagrafica-Vestiario (id_cognome_anagrafica, id_magliette_vestiario, per visualizzare quanti hanno le magliette e viceversa) Vestiario (magliette, calze, scarpe etc..) Modelli vestiario (Marca, misura taglia) Allego un'immagine con lo schema di quello che vorrei realizzare ma non so se s...

maxweblive-it 3 Agosto 2017 17:59
Ho fatto esattamente come mi hai suggerito, ennesimo grazie, ed effettivamente ho risolto pur mantenendo le tabelle divise delle maglie, calze etc..
24
risposte
15
vis.
domanda inviata 8 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
Ciao a tutti, Ho un formato con 8 campi con 75 ripetizioni (il totale degli 8 campi) che compongono un turno lavorativo Nell'arco del giorno ci sono 5 turni col il totale dei campi che sale a 375 campi/ripetizioni La mi domanda è la seguente: Quando effettuo delle ricerche dei nomi inseriti nei campi di cui sopra, vorrei che il risultato (il campo) fosse evidenziato in giallo (e fin qui ci riesco con la formattazione condizionale) ma poi vorrei pure che la schermata del formato scorresse fino al...

maxweblive-it 28 Luglio 2017 09:14
Ho provato il tuo suggerimento, ma scorrere la selezione prevede (correggimi se sbaglio) che venga impostata una selezione Per impostare una selezione bisogna selezionare un campo, ma se il campo è sconosciuto o variabile, questo non è possibile Pertanto il mio problema rimane ???? Non c’è la possibilità di “andare al campo con il risultato (leggi di più)