Guru Corner (1084)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Scripting
6 Settembre 2017 17:44
Se sei su un formato ma non devi scrivere (ovvero la tastiera ti serve solo per lanciare script) puoi usare un trigger SuPressioneTastoFormato, per cui come premi un tasto parte uno script (sempre lo stesso). Nello script invocaro dal trigger puoi definire in base a quale tasto hai premuto (con la funzione char) quale sub-script (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Scripting
5
risposte
52
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
8 Settembre 2017 15:46
Scusatemi tanto se insisto ma, purtroppo, non riesco a venirne a capo: Scenario: TABELLA TURNI nome_mese (campo testo) id_staff (num)   TABELLA STAFF MESE_GL (campo testo globale) id_staff (campo numero) nel campo q_turniemail (campo di testo globale) inserisco questo testo: SELECT data, AREA FROM TURNI WHERE Id_STAFF=? AND MESE_GL=? il campo res_turni (campo di testo (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: EseguiSQL
3
risposte
54
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
5 Settembre 2017 11:09
una soluzione filemaker funziona su mac o win indipendentemente dall’ambiente di sviluppo. Fanno eccezione: font specifici (che possono apparire diversamente) linguaggi specifici extra filemaker (applescript, visualbasic) utilizzo di plugin non disponibili su altra piattaforma costrutti webviewer pesantemente customizzati su uno specifico browser il resto dovrebbe essere ok
domanda inviata 8 anni fa da
1
risposta
38
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
Tag:
4 Settembre 2017 14:12
Buongiorno, Federico. Se ho ben capito, tu esegui la ricerca su un campo di FileMaker e vuoi visualizzata la scheda con il file Pdf. Partendo dal presupposto che tu utilizzi la versione attuale (la 16), per vedere l’anteprima del Pdf ti basta visualizzare il campo contenitore in cui è inserito il file. Oltre all’anteprima, puoi anche scorrere (leggi di più)
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: Campi Contenitori
2
risposte
57
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
4 Settembre 2017 09:55
Buongiorno, Elisabetta. come ti ha suggerito Nicola, una autorelazione è quello che ti serve. Io però userei come chiavi il codice/id dei collaboratori piuttosto che il nome, per evitare la “sindrome Mario Rossi”, ovvero il problema che ti trovi quando hai due collaboratori che si chiamano nello stesso modo ????   .g.
domanda inviata 8 anni fa da
10
risposte
50
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
11 Settembre 2017 17:15
Si, infatti, grazie. In realtà avevo già risolto ma stavo guardando la tabella “errata” dove sicuramente trascinavo qualche errore da precedenti prove. Grazie
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
44
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
30
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
39
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da unknown
unknown 31 Agosto 2017 19:52
Quello che chiamano “nasty bug” ????
domanda inviata 8 anni fa da
2
risposte
33
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
31 Agosto 2017 13:52
per relazione con tutti i record intendi che dovrei relazionare Tabella A (anagrafica) :: campo_id    X   Tabella B (note) :: campo note è esatto? Perchè ho effettuato questa modifica e funziona, ma vorrei esserne sicuro, grazi Giulio ????
domanda inviata 8 anni fa da
7
risposte
69
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria: FileMaker e il web
unknown 1 Settembre 2017 00:33
Insieme al plugin viene fornito una app per Mac/PC che si chiama Form Utility Con quella analizzi la form che devi popolare e capisci come si chiamano i campi della form da popolare Poi usi le funzioni del plugin per popolare i campi della form
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
3
risposte
51
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
30 Agosto 2017 14:11
Grazie dei consigli. Ho scelto la soluzione di Giulio perchè non ho capito come attuare l’altra soluzione. Se creo una lista valori dal campo A e scelgo di includere tutti i valori, mi viene fuori un ? Dove o cosa sbaglio?
domanda inviata 8 anni fa da
3
risposte
102
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
29 Agosto 2017 10:01
Grazie Nicola, ora che so il motivo la cosa ha più senso e da meno fastidio. Usando FM finora solo da PC e con schermi grandi son sempre riuscito a mantenere i dati all’interno della schermata e non mi è mai servito scorrerla. Grazie   Filippo
domanda inviata 8 anni fa da
10
risposte
199
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
24 Agosto 2017 17:50
Io ho adobe professional. Enzo
domanda inviata 8 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
1
risposta
31
vis.
domanda inviata 8 anni fa da
aggiornato 8 anni fa da unknown
unknown 16 Agosto 2017 16:15
Ti basta ancora la condivisione peer-to-peer che puoi avere con il “semplice” client Ovvio che rinunci alle altre cose che ti offre il server
domanda inviata 8 anni fa da