Risposte
Visite
Domanda
10
risposte
53
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
FileMaker in generale
maxweblive-it 16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande… ????
10
risposte
45
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
FileMaker in generale
maxweblive-it 16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande… ????
10
risposte
56
vis.
domanda inviata 8 anni fa da unknown
aggiornato 8 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
FileMaker in generale
maxweblive-it 16 Agosto 2017 16:10
Ho verificato e senza bisogno di andare nel pannello oggetti, si può cliccare sulla T degli strumenti per poi cliccare sul testo da modificare e funziona alla grande… ????
4
risposte
83
vis.
domanda inviata 8 anni fa da tomassi-enricogmail-com
aggiornato 8 anni fa da tomassi-enricogmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
1
risposta
11
vis.
domanda inviata 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
aggiornato 8 anni fa da unknown
Categoria:
FileMaker in generale
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
aggiornato 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
Categoria:
FileMaker in generale
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
1
risposta
24
vis.
domanda inviata 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
aggiornato 8 anni fa da r-chignolitecnoalloy-com
Categoria:
FileMaker in generale
unknown 3 Agosto 2017 17:29
No Il problema della retro-compatibilità di questa nuova feature è noto, e va gestito a seconda dei casi Nel tuo caso puoi usare le funzioni relative alle finestre per posizionarle e ridimensionarle Non una passeggiata ???? Buon lavoro
2
risposte
27
vis.
maxweblive-it 3 Agosto 2017 17:59
Ho fatto esattamente come mi hai suggerito, ennesimo grazie, ed effettivamente ho risolto pur mantenendo le tabelle divise delle maglie, calze etc..
24
risposte
15
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxweblive-it
aggiornato 9 anni fa da maxweblive-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
maxweblive-it 28 Luglio 2017 09:14
Ho provato il tuo suggerimento, ma scorrere la selezione prevede (correggimi se sbaglio) che venga impostata una selezione Per impostare una selezione bisogna selezionare un campo, ma se il campo è sconosciuto o variabile, questo non è possibile Pertanto il mio problema rimane ???? Non c’è la possibilità di “andare al campo con il risultato (leggi di più)
3
risposte
48
vis.
domanda inviata 9 anni fa da pettinazzi-andreagmail-com
aggiornato 8 anni fa da borgobelloalice-it
Categoria:
Plug-in
Tag:
borgobelloalice-it 6 Febbraio 2018 16:53
Come su Mac non ce ne sono di gratuite?! https://www.macupdate.com/app/mac/49721/pdfwriter Comunque io preferisco fare il "Salva come PDF..." dalla finestra di stampa.
4
risposte
98
vis.
domanda inviata 9 anni fa da bartolinirappgmail-com
aggiornato 9 anni fa da bartolinirappgmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
2
risposte
35
vis.
domanda inviata 9 anni fa da paolo-graziagmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker e il web
giulio-villani 22 Luglio 2017 03:48
Oppure crei una serie di procedure guidate inserendo l’id dell’utente in un campo globale. Molto dipende da cosa devi fare e come. .g.
1
risposta
20
vis.
domanda inviata 9 anni fa da infomassimorisca-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Problematiche tecniche
giulio-villani 22 Luglio 2017 03:55
Calcola che se le finestre normali prendono altrzza e sinistra dal bordo del monitor, le finestre scheda le prendono dalla finestra genitore. Forse questo ti aiuta ???? .g.
3
risposte
29
vis.
domanda inviata 9 anni fa da lago-filippogmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Condivisione dati
giulio-villani 22 Luglio 2017 03:57
Teoricamente se cambi solo il percorso nella gestione sorgenti dati le occorrenze non dovrebbero cambiare nome. Ti conviene comunque iniziare a traghettare la soluzione verso un modrllo con il minor numero di file possibile. .g.
2
risposte
100
vis.
domanda inviata 9 anni fa da n-riccarditiscali-it
aggiornato 9 anni fa da evelyn-strappaveccia
Categoria:
FileMaker in generale
evelyn-strappaveccia 25 Luglio 2017 18:22
da quello che posso vedere, la parte sinistra è esadecimale, mentre quello che serve a te sono le ultime 8 cifre sulla destra. se hai FMPA puoi usare una funzione personalizzata (non hai bisogno di plugin), se no puoi anche risolvere con uno script molto semplice.