Guru Corner (1078)




Risposte
Visite
Domanda
1
risposta
36
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: Scripting
buongiorno, la mia necessità è salvare un record in formato pdf e poi inserirlo in un campo contenitore sempre in formato pdf. su fmpro17 (win) ho utilizzato un seplice script imposta variabile ($file) "filewin:" &Get ( PercorsoTemporaneo ) &"nomefile" salva record come pdf; finestra disattiva;$file inserisci file; nomecampo; $file tutto funziona dovrei replicare il tutto affinche funzioni su webdirect, ho provato anche con esegui script su server ma nulla. come posso fare?  
15 Aprile 2024 10:35
Buongiorno, Emanuele. inserisci  file  non è una istruzione compatibile con FMS. per importare un file in un campo hai due possibilità: - utilizzi un plugin (anche gratuito, come BAseElements) e lo instali su server - utilizzi l'istruzione INSERISCI DA URL puntata sul campo invece di Inserisci file. Ovviamente InseriscidaURL vuole un url compatibile, che puoi (leggi di più)
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
27
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Buonasera, sono qui per chiedere aiuto in riferimento alla impossibilità di scrivere tramite script di Filemaker, un file .PDF sul disco interno del PC. Premetto che lo stesso identico script funziona su altri dispositivi sia Windows che MAC. Funziona su ogni dispositivo, ed inizialmente anche su questo attuale (HP OMEN-16), ha smesso di funzionare di colpo da un giorno all'altro. Le uniche modifiche apportate sono stati aggiornamenti automatici del BIOS credo. Non so più dove poter andare a cer...
8 Aprile 2024 09:20
Buongiorno, Alessio. parliamo di FMPro o Server? che versione? qual'è il percorso? .g.
domanda inviata 1 anni fa da
1
risposta
54
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Devo visualizzare una mappa google in FileMaker e visualizzare sopra dei poligoni che identificano dei campi sui quali devo poter fare clic per vedere maggiori informazioni. Ho scaricato un esempio di mappa google con poligoni da questo sito https://dbservices.com/blog/filemaker-google-maps-polygon-integration ma la mappa non viene visualizzata. Ho creato la mia API google ed ho provato diversi modi per visualizzare delle mappe utilizzando java e le API goole ma la mappa nel web viewer non viene...
8 Aprile 2024 09:30
Buongiorno, Paolo :) con le API Java la vedo moooolto dura. Se usi Javascript decisamente meglio. L\'esempio che hai scaricato è valido ma Google è in una fase di cambiamento API, quindi temo che l\'unica sia studiarsi la documentazione delle API dopo avere abilitato gli utilizzi nella consolle. Dai una buona occhiata agli scopes della (leggi di più)
domanda inviata 1 anni fa da
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Salve, esiste un modo per creare un campo che ricordi tutti gli inserimenti fatti e li richiami con un menu a tendina, chiaramente lasciando la scelta all'utente di inserirne nuovi qualora non esistessero nei precedenti inserimenti. Grazie
2 Aprile 2024 16:18
Puoi usare semplicemente una lista valori e applicarla al campo :) facci sapere! .g.
domanda inviata 1 anni fa da
1
risposta
35
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
avrei la necessità di inserire utente e password nell'url per accedere ad un database pubblicato su webdirect
2 Aprile 2024 16:21
non è una bella cosa. TI conviene abilitare invece l'utente guest oppure impostare il file per aprirsi automaticamente con un utente prestabilito (ovviamente con privilegi minimi). facci sapere! .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
3
risposte
102
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: Scripting
Buongiorno a tutti, l'istruzione "invia posta" di FM non permette di inviare messaggi in HTML ma solo testo. Esiste un modo/plugin per farlo ? Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
15 Marzo 2024 10:46
In linea di massima, si. Ma quello che alleghi è un esempio _MOLTO_ semplificato, poco più di un hint. Anche perché il content dovrebbe essere Multipart, c'è tutta la gestione degli allegati (attachment/inline), delle immagini gestite dall'HTML etc. .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Scripting
1
risposta
29
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: Mail.it
Se abbiamo vari account di posta, come si fa in automatico ad inviare la posta sempre da un account preferito ? Attualmente il sistema sceglie casualmente., uso mail su macosX. in pratica si tratta di poter scegliere l'indirizzo di invio direttamente da filemaker.
12 Marzo 2024 11:24
non usi un programma esterno ma invii direttamente da FileMaker mediante SMTP. .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Mail.it
1
risposta
33
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Salve Ho un database ospitato su FM Server installato su un MAC Accedo al database da casa con il mio portatile attraverso il browser (WebDirect) Se il mio portatile è connesso alla rete wifi di casa o a qualsiasi altra rete wifi, tutto ok Se invece creo una rete con il mio smartphone (hotspot) , non riesco a collegarmi al webdirect, accedere all' Admin consolle o uplodare altri database . Questo problema l'ho riscontrato da qualche giorno, l' unica cosa che ho fatto ultimamente è stata quello d...
12 Marzo 2024 11:26
Da quello che mi dici probabilmente il provider della tua connessione vede l'indirizzo/il certificato come pericoloso e lo blocca. .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
47
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: Mail.it
Il mio cliente deve inviare un pdf come allegato alla mail in mac os da outlook, non funziona, file maker nonostante non c'è nessun account di mail di mac os, non riconosce outlook e apre mail, come si può risolvere, lo script di filemaker che invia l'allegato alla mail di outlook non lo riconosce
23 Febbraio 2024 12:28
che versione di FM e di MacOS? senza saperlo è difficile dare una risposta specifica. in generale: - controllare che Outlook sia impostato come client di posta di default (cosa che - ironicamente - va fatta da mail) - controllare che in impostazioni di sistema >privacy>Automazioni sia attivato il modulo Outlook sotto FileMaker. facci sapere! (leggi di più)
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: Mail.it
1
risposta
23
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
filemaker 23 cloud e driver obdc mssql 2012 sono compatibili tra loro ?
22 Febbraio 2024 17:56
non dovrebbero esserci problemi. .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
2
risposte
49
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno, non riesco a visualizzare il totale progressivo di un campo ORA quando apro il DB con accesso condiviso (HOST su un Pc della nostra LAN), se lo apro direttamente sul mio PC invece funziona. Qualcuno sa se è un bug di FileMaker Pro 19? Grazie x la vostra attenzione. Massimo
21 Febbraio 2024 17:44
Il campo di tipo ORA è inserito per tutti i record, solo che il totale e totale progressivo non vengono aggiornati mostrando il ? . In ogni caso ho risolto modificando i 2 campi di tipo Riassunto (totale e totale progr) con risulatato numerico e successivamente utilizzando altri 2 campi CALCOLO x visualizzare i dati (leggi di più)
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
3
risposte
111
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
Ciao a tutti, vi scrivo perchè sto riscontrando un problema con la parte web di filemaker server 2023. Sto provando ad utilizzare la nuova versione server ma mi sono arenato su un problema, non riesco a capire dove commetto l'errore o la svista. Sto facendo delle prove per la creazione di una pagina a cui reindirizzare dopo il logout, seguo le istruzioni passo passo che ho trovato sulla guida di claris, quindi aggiungendo homeurl=... e cosi via, ma ogni volta che eseguo il logut dal database mi ...
8 Febbraio 2024 18:20
se punti a un file specifico ti conviene pubblicare una pagina HTML per file all'interno del tuo server con un form che passa le credenziali di autenticazione al file specifico. Se invece vuoi proprio editare la home devi creare un file ad hoc. fra le due opzioni la prima è decisamente più semplice. .g.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker Server
4
risposte
75
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
Buongiorno a tutti, ho un sito e-commerce fatto con prestashop 1.7.8 e vorrei creare alcune pagine con delle informazioni che prelevo da un DB Filemaker (che creerò ad hoc con le informazioni che mi servono) ovviamente ospitato su un Server FM. A grandi linee, quali passaggi devo eseguire e/o servizi da abilitare ? Il certificato SSL installato di default su FM Server (solo a scopo di sviluppo) mi permette di eseguire delle prove di lettura dal sito per verificare connessione e prelievo dati ? E...
8 Febbraio 2024 18:11
Mille grazie Giulio. Vedo di passare ad una soluzione hosting più avanzata con Aruba.
domanda inviata 1 anni fa da
Categoria: FileMaker e il web
1
risposta
36
vis.
domanda inviata 1 anni fa da
aggiornato 1 anni fa da
Mi si è bloccato un DB FM 19.3.2.206 mi dice che posso riavviarlo con Ripristina. Lo faccio ma non rimane aperto solo per pochi minuti ogni volta e dopo alcuni tentativi  si blocca definitivamente me invia il messaggio in allegato.
7 Febbraio 2024 16:44
Buongiorno. Sembra essere corrotto il file. Un tentativo potrebbe essere: - salva copia del file come copia compatta - salva una copia clone dalla copia compatta - recupera la copia clone - importa i dati dal file originale (meglio se con FMData Manipulator, se no manualmente) a quel punto se ancora il problema persiste, va (leggi di più)
domanda inviata 1 anni fa da
0
risposte
26
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 1 anni fa da
Buon pomeriggio su un MacBook non riesco a visualizzare i PDF che ho messo all'interno di un campo contenitore. Mi apre una finestra di dialogo che mi esorta ainvidivuare una versione di Adobe Reader compatibile. Io sull'altro Mac riesco a vedere i Pdf e me li apre con il visualizzatore di Anteprima. Sapete come posso risolvere il problema?
domanda inviata 1 anni fa da