Risposte
Visite
Domanda
0
risposte
19
vis.
Sii il primo a rispondere
domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
4
risposte
38
vis.
domanda inviata 9 anni fa da gobet72gmail-com
aggiornato 9 anni fa da gobet72gmail-com
6
risposte
117
vis.
domanda inviata 9 anni fa da chiccogarzola-it
aggiornato 9 anni fa da chiccogarzola-it
chiccogarzola-it 7 Novembre 2016 09:51
mi ero decisamente perso nella distinzione tra funzioni di calcolo e istruzioni.?☺️ chiaritomi, fatto in un attimo. funziona istruzione su gruppo trovato quindi non serve il loop.? grazie!
2
risposte
38
vis.
domanda inviata 9 anni fa da illuminami66gmail-com
aggiornato 9 anni fa da illuminami66gmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
illuminami66gmail-com 18 Novembre 2016 23:49
Buonasera Giulio , dalla sua risposta ho capito che è possibile farlo allora ! la cosa mi fa felice, ho dato un’occhiata ai suoi suggerimenti senza però venirne a capo . Quello che vorrei fare esattamente è creare un campo 1 testo dove scrivo una frase molto lunga che non può stare in una riga (leggi di più)
2
risposte
36
vis.
domanda inviata 9 anni fa da chiccogarzola-it
aggiornato 9 anni fa da chiccogarzola-it
Categoria:
Scripting
chiccogarzola-it 5 Novembre 2016 10:24
cavoli, mi limitavo a ricercare un comando complesso, non c’è, ma la soluzione è semplice. Quindi anche in invia_email creo un campo corpo del testo, (adesso prendevo il correlato in testi_email) creo un riferimento con la tabella testi_email, lo modifico con il tuo consiglio e lo invio. grazie.
1
risposta
18
vis.
domanda inviata 9 anni fa da stefanodargentohotmail-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
giulio-villani 3 Novembre 2016 20:36
Buongiorno, Stefano. onestamente non è chiara la tua esigenza: non riesci a inserire un file nel campo, non riesci a creare le righe nel portale o non riesci ad aprire un file già inserito nel campo? a presto. .g.
10
risposte
409
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giancarlo-furoreposte-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Campi, formati e reportistica
2
risposte
23
vis.
domanda inviata 9 anni fa da maxdaiutoyahoo-it
aggiornato 9 anni fa da maxdaiutoyahoo-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
maxdaiutoyahoo-it 3 Novembre 2016 15:58
Grazie per il suggerimento. Funzionano entrambe le soluzioni.
3
risposte
35
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
aggiornato 9 anni fa da giovanninidavidvirgilio-it
giovanninidavidvirgilio-it 3 Novembre 2016 09:00
Grazie Giulio, volevo capire però come farla attivare: ho un documento tipo una relazione con 4 foto, queste foto sono in campo contenitore e poi vado in anteprima e stampoo. La funzione getminiature come la faccio funzionare, creo un nuovo campo contenitore calcolato? la faccio lavorare su uno script appena abbandono il campo contentitore… grazie (leggi di più)
2
risposte
56
vis.
domanda inviata 9 anni fa da illuminami66gmail-com
aggiornato 6 anni fa da medsysdevsolutiongmail-com
Categoria:
Campi, formati e reportistica
medsysdevsolutiongmail-com 27 Giugno 2019 19:13
Prova a fare questo : scrivi in un file .txt il testo del campo globale che vuoi modificare poi dal client importi il file di testo e associ il contenuto al campo, nel mio caso il contenuto del file di testo era [Administrator] -> campo [admin], poi importa questa informazione ed elimina il record appena (leggi di più)
3
risposte
66
vis.
domanda inviata 9 anni fa da tiziano-riccitiscali-it
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
FileMaker in generale
giulio-villani 27 Ottobre 2016 10:51
beh, delphi ha un costo all’origine (se non sbaglio la versione full costa qualcosa come 8000 euro) mentre Visual Studio è un ambiente che si appoggia a linguaggi di programmazione terzi (e spesso pubblici). In linea di massima, il licensing è diverso perché è diversa la genesi del prodotto, e in parte anche le strategie (leggi di più)
1
risposta
37
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giancarlo-furoreposte-it
aggiornato 9 anni fa da giancarlo-furoreposte-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
giancarlo-furoreposte-it 26 Ottobre 2016 12:15
Ho risolto….e credo di aver fatto figuraccia…..per questo lavoro i resoconti non servono…..o per lo meno non per ciò’ di cui ho bisogno….scusate.
2
risposte
50
vis.
domanda inviata 9 anni fa da a-mosca89gmail-com
aggiornato 9 anni fa da alessandro-moscavegaoptic-it
Categoria:
FileMaker Go
Tag:
10
risposte
76
vis.
domanda inviata 9 anni fa da giancarlo-furoreposte-it
aggiornato 9 anni fa da giancarlo-furoreposte-it
Categoria:
Campi, formati e reportistica
giancarlo-furoreposte-it 24 Ottobre 2016 17:44
Funziona a meraviglia. Grazie Giulio!!!! Fantastico…..ti sono debitore….
1
risposta
47
vis.
domanda inviata 9 anni fa da op-mg91gmail-com
aggiornato 9 anni fa da giulio-villani
Categoria:
Sicurezza e protezione dati
Tag:
giulio-villani 24 Ottobre 2016 13:04
si, ma non ti conviene. meglio legare il campo all’account. IN entrambi i casi ti serve una tabella dedicata per gli utenti e gestire gli utenti da li. .g.